Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. ibm17

    Speedtest rete iliad

    Si, la rete a Milano è decisamente poco densa e purtroppo ne soffre. Spero riescano in qualche modo a densificare, anche se mi sa che siamo a tappo con i CEM…
  2. ibm17

    AML (Advanced Mobile Location) Italia

    Non mi pare, al NUE ancora oggi chiedono la localizzazione direttamente all'utente per via telefonica, con qualche difficoltà in alcuni casi, l'invio preciso dei dati avviene solo se si usano App specifiche tipo WhereAreU in Lombardia. Per il resto, come scritto anche su Wikipedia, in Italia...
  3. ibm17

    Tim LTE

    Gli impianti con una sola banda ormai sono sufficienti solo per piccoli paesi, se andiamo sul turistico o nelle città è da folli pensare di reggere con velocità elevate se si ha un solo layer 4G attivo, lo sanno bene vodafone e w3 che hanno ripassato la rete ovunque con almeno 2/3 bande
  4. ibm17

    Banda N3 di W3

    La N davanti al numero della banda indica solo che quella banda viene usata (anche) in 5G. Quindi N3 sarebbe la B3 1800 utilizzata in 5G, come ad esempio N7 è la B7 usata in 5G.
  5. ibm17

    TIM lancia OpenRAN

    Ci sono anche altri vendor oltre ai cinesi, potevano lanciarsi sugli europei Ericsson/Nokia, o anche sui coreani tipo Samsung, che in USA sono parecchio utilizzati
  6. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Milano Viale Monza, questa mattina Non male considerando che in 4G a stento raggiungeva i 100 a causa del carico che in questa zona della città è particolarmente elevato
  7. ibm17

    iPhone e Field Test Mode

    Inizia quasi ad avere una disposizione decente delle informazioni. Peccato che poi vadano sempre rielaborate, per ottenere dei dati utili come enodeb e cella che si aggancia
  8. ibm17

    TIM lancia OpenRAN

    Tim battezza a Torino uno dei primi laboratori Open Ran al mondo https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/5g/tim-battezza-a-torino-uno-dei-primi-laboratori-open-ran-al-mondo/ A quanto pare ci credono parecchio nell'OpenRAN.
  9. ibm17

    Copertura Piemonte occidentale e Valle d'Aosta

    La cosa che fa storcere il naso è che in Piemonte ci siano vallate così abbandonate, mentre ad esempio in VDA hanno coperto praticamente tutto da anni e con rilanci in MW, non c'è praticamente nessun sito ATM in Vallèè. Speriamo sistemino certi buchi e certi siti rilegati in rame che non si...
  10. ibm17

    Copertura 4G LTE WIND

    Non mi risulta ci sia una mappa Arpa pubblica per la Sicilia. Puoi vedere i siti 4G su lteitaly, come ti ha suggerito anche Ilblago
  11. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Si è strano che sia ancora 1800 only, almeno il 2100 me lo sarei aspettato [emoji32]
  12. ibm17

    Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

    I siti intorno hai avuto modo di provarli? Quello dovrebbe essere stato riattestato su VA127 dopo l’unificazione
  13. ibm17

    Copertura 4G LTE WIND

    Se non ricordo male quella tratta era stata molto criticata anche da 80express, che si fermava a Pomezia ma lamentava comunque problemi piuttosto pesanti
  14. ibm17

    Very Mobile by Wind Tre

    Mirano proprio ai punti deboli di Iliad, come per l’appunto l’impossibilità di cambiare offerta.
  15. ibm17

    Speedtest Wind LTE

    E sicuramente se devono investire su fibra e rinnovamento dei ponti, prediligono tali località rispetto a posti secondari dove anche con tratte non proprio al top riescono comunque ad avere velocità decenti
  16. ibm17

    Vodafone 5G

    Su lteitaly i siti 5G per Vodafone vengono inseriti a mano con le segnalazioni degli utenti. Ad Ancona nessuno ha segnalato la presenza del 5G per ora.
  17. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Il discorso è che non puoi interrompere una fibra di dorsale per collegare direttamente una BTS
  18. ibm17

    Controllo sulle rimodulazioni consumer

    Generalmente scelgono quelli con offerte bassospendenti e con bundle generosi.
  19. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Il traffico dati dei terminali, anche in idle, aumenta costantemente, con appena due flussi E1 (4mbit massimi) purtroppo non possono fare più di tanto. Sicuramente buono che almeno si siano degnati di mettere il 3G ormai anni fa, sul 4G chissà invece cosa succederà, se aspettano la fibra o se...
  20. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Non aver tenuto Monte Orsa di 3 è stata una vera schifezza considerando che hanno tenuto siti molto meno utili. Quantomeno un briciolo di decenza a Viggiù (e probabilmente anche alla Baraggia) era assicurato, così non ci siamo proprio
Top