Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. ibm17

    Fastweb Mobile diventa Full MVNO su rete TIM (addio 3 Italia)

    Come tutte le mappe va presa con le pinze. Noto ovviamente alcune zone un po' esagerate, ma altre coperte (anche da qualche mese) non ancora segnate. Certo bella e soprattutto meglio di quella W3 che appunto non distinguendo TDD da FDD è troppo generica.
  2. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Quello che diceva Csfr, e che condivido, è che per la Rasa ci sarebbe a disposizione il traliccio in località Monte Tre Croci presso il Campo dei Fiori che ha visibilità diretta con la Rasa e non dovrebbe avere nessun vincolo di sorta, lassù inoltre W3 ha una marea di tratte radio tutt'ora...
  3. ibm17

    Copertura Piemonte occidentale e Valle d'Aosta

    Bene, entrambe in tempo per la stagione sciistica :D
  4. ibm17

    Copertura 4G LTE WIND

    Finalmente. Dopo anni di solo 3G, era ora!
  5. ibm17

    N78 60MHz contigui e N38 30MHz

    Probabilmente prima o poi avverranno entrambe le cose. Inoltre ci dovrebbe essere un'altra asta per ulteriore spettro N78 in futuro. Sulle tempistiche però niente di certo, se ne parla appunto dal 2023.
  6. ibm17

    Spostamento presa telefonica principale

    Non vorrei dire idiozie, ma onestamente non mi risulta che debba essere fatto per forza da un tecnico Telecom. Una volta che il doppino entra in casa, la rete è di tua proprietà per cui hai facoltà di spostare la presa dove ti risulta più comodo
  7. ibm17

    Orario MNP-in sui sistemi windtre

    Penso che però sarebbe diverso tutto il sistema di gestione dei clienti, con vincoli se si cambia gestore prima di un tot periodo
  8. ibm17

    Qui WIND ancora non c'è!!!

    Lassù non ci sono BTS di telefonia mobile di nessun gestore. Solo ponti radio, antenne TV e radiofonia.
  9. ibm17

    Qui WIND ancora non c'è!!!

    Al Sasso del Ferro. Dipende molto dai punti, anche per TIM e Vodafone. Il problema in questi casi (come anche per W3 sul Mottarone) è che arrivano decine e decine di segnali diversi da tutti gli impianti che si trovano a valle, a volte distanti anche molti KM. In questo "caos" di segnali, il...
  10. ibm17

    Situazioni di rete critiche Tim

    Gli anni passano ma la parte nord-ovest del centro città di Varese rimane sempre una bestia nera per TIM che manca di almeno un impianto se non due, oltre ad avere un carico enorme sull'unico sito alla centrale Telecom. Ieri sera ero in un noto locale in zona, ecco la ricerca reti in 4G...
  11. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Ecco la situazione alla Rasa di Varese, outdoor. Solo 2G di TIM, solo un canale disponibile, niente altro. Tra l'altro ho sentito diverse lamentele sia da parte delle persone che magari si perdevano (può capitare essendoci molta gente), sia da parte dei commercianti delle bancarelle perché...
  12. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Da un po' di tempo a questa parte, anche in N78 aggrega in upload. Certo non arriva ai livelli del DSS per via dell'upload più basso in TDD, ma comunque meglio di prima.
  13. ibm17

    Copertura ferroviaria, TAV e non solo..

    Wi-fi (anche) sui treni regionali e fibra lungo i tracciati: il Piano Fs per il 2022 https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/wi-fi-sui-treni-regionali-e-fibra-lungo-i-tracciati-il-piano-fs-per-il-2022/ Speriamo che si muova qualcosa anche sul fronte copertura mobile...
  14. ibm17

    Tim 5G

    Immagino test per qualche cliente?
  15. ibm17

    Qui WIND ancora non c'è!!!

    Come dice chabuje, di nuovi siti ne stanno facendo e ce ne sono anche abbastanza a piano tra le varie richieste ai SUAP, solo che sono piuttosto lenti con le tempistiche. Di fatto è palese che attualmente il focus aziendale è più concentrato sul 5G che sulle nuove installazioni.
  16. ibm17

    CID 159xxx: reali o bug di Netmonster?

    Probabilmente sono dei CID che si generano erroneamente negli handover tra le celle reali o quando avvengono passaggi in 3G
  17. ibm17

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Boh, mi lascia perplesso. Non sono un azionista ne' un top manager, ma onestamente se c'era un periodo favorevole per il lancio era proprio questo, dove tantissima gente costretta in smartworking ha attivato nuove linee fisse quando magari prima era senza a casa o si accontentava di una...
  18. ibm17

    Progressi rete TIM nel nord-ovest

    No, esattamente di fronte al Duomo, dall'altro lato della piazza. Sopra il palazzo dove ci sono McDonald's e Bialetti, per intenderci.
  19. ibm17

    Progressi rete TIM nel nord-ovest

    Finalmente un "progressone" di rete in una delle piazze più famose d'Italia e fino ad oggi conciate malissimo con TIM. Sto parlando ovviamente di Piazza Duomo a Milano, dove in questi giorni è in corso l'installazione di un nuovo impianto affiancato a W3 e Vodafone. Da quanto sono riuscito a...
  20. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Capisco anche se non trovo giusto che a rimetterci sia W3 stessa che deve tenere in piedi reti che "rubano" spazio a quelle più moderne.
Top