Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. ibm17

    Aggiornamenti rete 4G Vodafone

    Realizzato l'impianto definitivo Vodafone presso l'ospedale di Cuasso al Monte (VA). Inizialmente per l'emergenza Covid era stato posizionato un carrato nel parcheggio dell'ospedale con 2 settori B1-B3-B20, ora sono state posizionate 4 antennine quadrate sul tetto della struttura principale...
  2. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Complimenti per il record, io ultimamente su ZTE non riesco ad andare oltre i 900, devo impegnarmi di più a cercare l'impianto giusto :P
  3. ibm17

    Copertura Piemonte occidentale e Valle d'Aosta

    Hai visto che hanno recuperato anche la ex H3G di Valtournenche? Accesa pochi giorni fa. Peccato per Chamois, speriamo risolvano in fretta. Avrei detto che avrebbero messo una tratta radio verso Torgnon RAI, invece direttamente in fibra, bene.
  4. ibm17

    5G USA e interferenze nei radio altimetri dei Boeing 787

    Ah, ecco, i nodi vengono al pettine e il sospetto che qualcosa non tornasse inizia a trovare delle conferme: https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/5g-e-aerei-interferenze-reali-o-di-lobby-il-dossier-sul-tavolo-sullasstel/
  5. ibm17

    Copertura FTTH

    Su questo sono pienamente d'accordo, infatti ho trovato una follia la scelta di FiberCop di coprire molte zone dove OF c'era già e anche da mesi/anni.
  6. ibm17

    5G USA e interferenze nei radio altimetri dei Boeing 787

    E allora perché tutto questo allarmismo? Non bastano 300MHz di guardia?
  7. ibm17

    TIM ha superato Vodafone

    Che TIM non di rado quando aggiorna un impianto cambia anche il codice (ovvero enodeb), quindi su Lteitaly capita che ci siano siti "doppioni" finché qualcuno non li verifica, pur essendo fisicamente lo stesso impianto.
  8. ibm17

    Copertura FTTH

    Immagino comunque che la preferenza rimanga OF per un discorso di margine di guadagno. Almeno finché non si capirà se OF e FiberCop verranno conferite in un'unica società
  9. ibm17

    Copertura FTTH

    WindTre anche su FiberCop? Forse... https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/fibercop-allappello-manca-solo-vodafone/ Secondo indiscrezioni WindTre sta valutando una partnership con la wholesale company di Tim che vede già in campo Fastweb (nel ruolo di azionista), Tiscali e Iliad. Con Open...
  10. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Quantomeno ora si riesce a vedere, d'estate da sotto è una selva di foglie, impossibile fare le foto ai radianti :D
  11. ibm17

    W3 attiva la CA NR

    No l'aggregazione di cui si parla riguarda i vari blocchi di N78 (20+40 al centronord, oppure 20+20+20 al centrosud), per ora nessuna CA NR con il DSS ne' con la B38 che viene usata in 4G
  12. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    In Valganna invece tutto tace, nessuna variazione da parte di nessun gestore. Attendiamo fiduciosi, il 2022 sarà l'anno della svolta? [emoji16]
  13. ibm17

    W3 attiva la CA NR

    Oh che gran bella notizia! Ad ora i telefoni che la supportano sono ben pochi, ma è comunque un ottimo progresso per il futuro. Certo, sarebbe meglio un refarming per avere un blocco unico da 60MHz, ma nel mentre ottima iniziativa!
  14. ibm17

    Fastweb Mobile domande

    E si spera che inizino a spostare altri MHz dal 3G al 4G. Le reti legacy, se proprinon vogliono spegnerle per vari motivi, per me vanno comunque ridotte al minimo, lasciandole solo sui siti più dominanti e risparmiando potenza per le nuove reti sugli altri impianti
  15. ibm17

    Portabilità del numero mobile (MNP) compie 20 anni

    In realtà in Italia ci vuole ancora parecchio tempo per una mnp se pragonati ad altre nazioni dove bastano poche ore per i passaggi.
  16. ibm17

    Copertura ferroviaria, TAV e non solo..

    Sì ma a doversi interessare a garantire il servizio sono i gestori di rete mobile, non il gestore ferroviario. Quindi per questi non penso che ci sia distinzione tra chi viaggia in AV e chi viaggia sul regionale a vapore :)
  17. ibm17

    Copertura ferroviaria, TAV e non solo..

    Ho spostato alcuni messaggi nella discussione apposita. Il problema secondo me è che si parla sempre e solo di TAV, ma non esiste (purtroppo) solo l'alta velocità in Italia. Ci sono linee ferroviarie che fanno pena, dove spesso e volentieri c'è solo il 2G di TIM che neanche scambia dati. Anche...
  18. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Con il nuovo aggiornamento delle indicazioni sul sito WindTre (qui: https://www.windtre.it/copertura-4g-lte-5g-internet-veloce/), metà della popolazione viene dichiarata coperta dal 5G TDD ovvero quello a 3600MHz: "50,1% della copertura della Popolazione è realizzata in modalità 5G TDD"
  19. ibm17

    Nuova dorsale W3 by Nokia

    WindTre sceglie Nokia per la nuova dorsale fotonica ad alte prestazioni https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/windtre-sceglie-nokia-per-la-nuova-dorsale-fotonica-ad-alte-prestazioni/ Usciti dalla rete RAN, rientrano dalla finestra della rete di backbone
  20. ibm17

    Copertura Piemonte occidentale e Valle d'Aosta

    Sì diciamo che sarebbe stato meglio un po' più centrale/a sud dell'abitato, però in ogni caso non male, aiutando soprattutto per un discorso di carico come detto sopra.
Top