Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. P

    Installazione BTS Iliad

    Non so dalle tue parti ma se leggo il report finanziario di inwit (reperibile sul loro sito) leggo che il loro attuale business è costituito per il 70% da tim e a seguire gli altri (Wind3 una quota molto minimale). Ciò significa che circa il 70% dei siti dovrebbero avere solo antenne tim. IMHO.
  2. P

    Installazione BTS Iliad

    Si lo so ma non capisco come mai iliad non installi. Forse vuole prima completare le torri Cellnex per poi passare a inwit dopo una sua valutazione di ciò che ancora serve oppure l'accordo ha bisogno ancora di qualche passaggio. Non si capisce. Per i costi pensavo che fosse già contenuto e...
  3. P

    Installazione BTS Iliad

    Secondo me perché le loro principali installazioni riguardano torri di Cellnex che probabilmente non coprono cluster ma sono sparse per l'Italia. La domanda è sempre la stessa: a che punto è l'accordo con inwit?
  4. P

    News 5G

    https://www.bbc.co.uk/news/technology-49126035 Anche in Italia?
  5. P

    Attivazione rete Iliad

    Il giro del mondo dei dati è lo stesso, sia su rete propria che quella di wind3. Con quest'ultima la velocità è sicuramente superiore. A mio avviso il problema non è il cap a 15Mbps (per me non è un problema soprattutto in questa fase iniziale anche se sarebbe più logico portarlo tra 30 e 50...
  6. P

    Attivazione rete Iliad

    Comunque sia con rete proprietaria che sotto wind3 in 30ms raggiungono la Francia. Questo forse vuol dire che entrambe le bts sono fibrate? Comunque sta storia del giro in Francia è assurda. È davvero l'unica cosa che non accetto di iliad. Quando pensano di risolvere portando il datacenter in...
  7. P

    Kena Mobile debutta oggi. Ecco le tariffe

    Adesso kena mobile costa 13,99 come tariffa non operator attack. Davvero un bel virtuale e complimenti ai sostenitori dei virtuali.
  8. P

    Speedtest Wind LTE

    Altro speed test Per allegarle ho dovuto tagliare molto per entrare nei limiti. La volta precedente era b3+B7. In effetti basta muoversi di pochi centimetri e il telefono cambia frequenze. Sembra un balletto continuo.
  9. P

    Speedtest Wind LTE

    Paestum litorale
  10. P

    Speedtest rete iliad

    A mio avviso, accanto agli speed test su bbbell (server senza cap) sarebbe utile mettere quelli su normale server col cap applicato da iliad. Così sappiamo, oltre le potenzialità della rete, anche qual è l'attuale reale velocità durante una normale navigazione.
  11. P

    Speedtest rete iliad

    Non ho dubbi, solo che eXtasy non riuscirebbe a vedere la sua tettona su youporn. E lo sai lui poi come diventa nervoso. :green:
  12. P

    Speedtest rete iliad

    Ah, beh se wind3 va a ben 5 Mbps allora cambia tutto. Davvero una superete. Vale tutti i soldi che chiede. :green:
  13. P

    Speedtest rete iliad

    È ancora con lo zero virgola? Ammazza che superete....
  14. P

    Speedtest rete iliad

    Bene, abbiamo capito che la rete wind3, cosiddetta superrete è già satura prima di nascere. Al punto da dover cappare fortemente i propri clienti e chiudere i rubinetto ai clienti virtuali. Chissà cosa accade con l'arrivo di fastweb mobile. Soldi buttati nel cesso a quanto pare.
  15. P

    Assistente digitale Wind al 155

    Ma cos'è quella specie di voce elettronica che risponde al 155 al posto dell'operatore con la pretesa di voler risolvere i problemi? Si arrabbia anche se sente un tono irritato del chiamante. :fun: Gli operatori che lavorano per Wind3 dovrebbero aver paura di wind3 stessa, più della...
  16. P

    Speedtest rete iliad

    EXtasy, almeno hai fatto un passo in avanti e compreso che non era certo iliad ad avere una rete ugandese. Infatti quel 0,09 su rete wind3 (già swappata) indica che, almeno per quei giorni nella zona leccese, l'unica rete ad essere di tipo ugandese era quella di wind3 visto che era in...
  17. P

    Parlare col dito......

    Questa è davvero bella. Chi lo vuole? https://www.agi.it/innovazione/smartwatch_conduzione_ossea_get-5952342/news/2019-08-01/amp/
  18. P

    Attivazione rete Iliad

    A parte il fatto che eXtasy dice che il ran va pagato a wind3 fastweb (cosa c'entra fastweb?) ma anche per la rete sono due entità diverse. Una detiene la rete mobile e l'altra porta la fibra, in cambio di qualcosa. Non mi sembra che al momento si possa parlare di wind3 fastweb. Magari in...
  19. P

    Speedtest rete iliad

    A mio avviso la questione è un'altra, al di là di cosa hanno fatto gli altri operatori in passato. Wind3/iliad hanno firmato un accordo in sede europea? Bene, allora va rispettato senza se e senza ma. Ripeto, al netto degli obblighi iliad, spetta a quest'ultima stabilire se, quanto e quando...
  20. P

    Attivazione rete Iliad

    Ahahahahahah è già diventata wind3 fastweb....
Top