Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. ibm17

    Scorporo rete WindTre al fondo EQT

    https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/windtre-slittano-i-tempi-per-lo-scorporo-della-rete-fissa-e-mobile/
  2. ibm17

    Aggiornamenti di rete in Sicilia

    E che intersite dovrebbe fare? Se le AAU sono off, non c'è 5G. O parli di intersite DSS?
  3. ibm17

    Aggiornamenti di rete in Sicilia

    Ma non sono mica spente le AAU? Le hanno riattivate?
  4. ibm17

    Scorporo rete WindTre al fondo EQT

    Che mesi caldi che ci attendono... l'ultima frase su Iliad mette la pulce all'orecchio con le voci su Vodafone. Se i francesi abbandonassero il progetto Zefiro e si lanciassero nell'acquisizione dei britannici, stavolta senza incontrare ostacoli? Cosa farà CKH?
  5. ibm17

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Si tratta comunque di una situazione temporanea dovuta a qualche lavorazione strutturale (o sul palazzo, o sul palo che ospitava le antenne). Una volta terminati i lavori, ritornerà come prima senza l'impalco di sostegno.
  6. ibm17

    Tim 5G

    Mah considerando che hanno attivato l'ULI su praticamente tutta la Lombardia la vedo un po' difficile che arrivi a breve 5G ovunque :D
  7. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/5g/5g-il-governo-rilancia-sui-limiti-elettromagnetici-emendamento-per-ulteriore-rialzo/
  8. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Assolutamente. Altrimenti ben altri siti sarebbero già stati fatti in 5G (VA009 e VA005 su tutti)
  9. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Hmmm... Sul CEM dubito. La torre Civica è molto più alta, ma i siti W3 ed Iliad hanno intorno palazzi non così bassi. Tant'è che se fai caso Iliad ha un settore (secondo) con acceso solo LTE 1800, sicuramente per limitazioni CEM in quella direzione.
  10. ibm17

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Sicuramente anche fare test con livelli di segnale un po' più alto non sarebbe male. Se l'impianto ha tanto traffico, a -111dB non puoi aspettarti di andare sulla Luna insomma
  11. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Curioso di vedere dove le mettono e con che potenze [emoji16]
  12. ibm17

    Tim 5G

    Intersite significa che il 5G N78 arriva da un'altra BTS mentre stai agganciando il 4G della BTS più vicina. Quindi o c'è qualche 5G attivo in zona, oppure non si tratta di intersite ma di ULI (UpperLayerIndicator) che serve appunto a far mostrare l'icona 5G al dispositivo.
  13. ibm17

    Forse diremo addio alle Operator Attack

    https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/tlc-stop-alle-tariffe-differenziate-i-sindacati-si-otterra-leffetto-boomerang/
  14. ibm17

    Wifi Extender con hotspot telefono non funziona

    Purtroppo credo sia "normale". Il telefono non nasce come router, è limitato in questa funzionalità e non so neanche se sia possibile sbloccarlo. Sicuramente servirebbe root e modifiche varie al sistema Android.
  15. ibm17

    Banda 28 (700 MHz): è usata nel 4G? Con quali vantaggi?

    No è giusto quanto dice ilblago, W3 ha la porzione più bassa che ai tempi era la "meno pregiata" perché confinante con lo spettro delle TV, quindi a rischio interferenza. Ovviamente adesso questo discorso è decaduto perché le TV sono scese ulteriormente liberando i 700MHz per la telefonia.
  16. ibm17

    Banda 28 (700 MHz): è usata nel 4G? Con quali vantaggi?

    Ah, ecco, questo dice tutto. Con TIM può essere che sia come dici tu, con W3 per quanto mi riguarda vale la considerazione di Luchella, non ci sono grosse differenze in termini di copertura. Semmai migliorano le prestazioni perché avendo più spettro sulle bande basse gli utenti si "spalmano" meglio.
  17. ibm17

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Nei paesi "piccoli" (sotto i 5k abitanti) hanno obblighi di copertura molto spinti richiesti dal ministero in quanto assegnatari di 80MHz di spettro. Vodafone li sta rispettando, TIM ovviamente no, ma purtroppo si sa che al vecchio monopolista nessuno andrà mai a fare i conti in tasca purtroppo.
  18. ibm17

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Diciamo che la mappa W3 sul fronte intersite è difficile da tenere allineata perché W3 lo attiva praticamente ovunque, basta che ci sia un briciolo di N78 e si aggancia, a differenza di VF e TIM che lo hanno molto meno esteso e più a chiazze. La posizione in mappa pressappoco è corretta, ma...
  19. ibm17

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Si trova sul monte Tomba (provincia di Verona) in area non Zefiro. Con le API sembrava fosse molto più in Trentino, ma alla fine così non era :) Per l'Isola d'Elba mi sono posto anche io la stessa domanda, ma forse il traffico della zona per quei mesi è talmente alto da giustificare la...
  20. ibm17

    Aggiornamenti di rete in Sicilia

    Esattamente, quella che vedi è la B3 ma verosimilmente ci saranno anche B1 e B7 Iliad accese.
Top