Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. ibm17

    WiFi Calling WindTre

    Non mi è mai successa una cosa del genere sinceramente. Se appare il logo del Vowifi funziona, e l'ho testato sotto tantissime reti, private, business, open wifi, addirittura sul Frecciarossa 1000 si riesce a chiamare in wifi con la rete a bordo. Se il logo c'è, la connessione al server è...
  2. ibm17

    Fastweb Mobile domande

    I lavori in essere rientrano nei piani approvati negli scorsi anni (il fiscale Vodafone finiva a Marzo, seguendo la regola della casa madre inglese). Bisognerà vedere l'evoluzione dei prossimi mesi dove entrerà nel vivo il nuovo PL 2024, anche se immagino sia anche questo incluso nell'accordo...
  3. ibm17

    VoLTE Iliad

    Forse non è ben chiaro ciò che c'è dietro l'attivazione di certe funzionalità. Hai idea di quanti milioni di dispositivi ci sono in rete, in condizioni diverse? Di quante migliaia di variabili vanno incastrate per permettere a tutto di funzionare correttamente? Da fuori sembra tutto semplice...
  4. ibm17

    Quando WINDTRE dismettera il 3G?

    Non è così lineare la cosa, perché se è vero che aumenterà la potenza complessiva di LTE 2100, aumenta anche la larghezza di banda da 15 a 20MHz per cui la variazione di copertura sarà sostanzialmente nulla. Aumenta la capacità radio, ma non il coverage atteso.
  5. ibm17

    Quando WINDTRE dismettera il 3G?

    Riutilizzeranno tutta la potenza autorizzata sul 2100 in LTE, recuperando quella fino ad ora in uso dal 3G. La B3 non verrà in alcun modo interessata da questa variazione.
  6. ibm17

    Copertura Trentino Alto Adige

    Esattamente. Sistema radiante splittato su due tralicci fisici diversi, per superare ostacoli orografici che non avrebbero permesso la stessa copertura installando tutto su un'unica postazione.
  7. ibm17

    Elimobile su rete wind3 dal 16/05/2022

    Mi pare strano che sia ancora in piedi più che altro. Questi faranno la fine di BIP, con pure il rischio che qualcuno (i pochi che la utilizzano regolarmente) rimanga senza linea
  8. ibm17

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    I 700MHz non sono mai irradiati dalle AAU (che fanno solo i 3600MHz per TIM) ma da dei pannelli passivi classici. Ci sono casi dove TIM attiva i 700 solo in 5G senza DSS 4G, ma nel caso specifico penso proprio che sia intersite dall'adiacente 205834 di viale Traiano.
  9. ibm17

    Copertura internet mobile Wind in Toscana

    Per cui non erano le AAU di Zefiro alla fine della fiera
  10. ibm17

    Vodafone 5G

    Direi di sì, essendo apparsi i CID 700 con entrambi gli enodeb.
  11. ibm17

    Copertura Trentino Alto Adige

    Esatto. La mimetizzazione in finto albero può costare diverse decine di migliaia di €€
  12. ibm17

    Installazione BTS Iliad

    Belle foto! Bravo :)
  13. ibm17

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Direi intersite da uno dei siti adiacenti, quindi ad esempio 416085, 416049. Anche i 700MHz in 5G possono essere aggregati in intersite come avveniva già con le altre bande 5G.
  14. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Il buonsenso vorrebbe che ciascuno, consapevole della propria dotazione spettrale e delle proprie necessità, autorizzasse la sua potenza senza sforare e lasciando spazio di manovra agli altri. Ovviamente è abbastanza utopistico e immagino già che ci saranno beghe proprio per far rispettare...
  15. ibm17

    Copertura internet mobile Wind in Toscana

    https://www.gazzettadisiena.it/ripetitore-chiesa-carmine/ 5G Zefiro? Il sito sul campanile c'è da una vita...
  16. ibm17

    Fusione Wind/H3G

    *comprati più che altro :)
  17. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    In senso assoluto però la norma è estremamente migliorativa perché permette potenzialmente a tutti i gestori di salire su tutte le postazioni (almeno a livello CEM, poi a livello contrattuale chiaramente è da vedere), evitando che qualcuno si "rubi" tutto lo spazio radio magari pure autorizzando...
  18. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Rivoluzioni in vista in materia CEM, non solo l'innalzamento generico ma proprio un cambio radicale di approccio: https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/codice-delle-comunicazioni-elettroniche-ok-del-cdm-spinta-allinstallazione-delle-reti/ Novità in vista dell’innalzamento dei limiti...
  19. ibm17

    1mobile , news , opinioni e speedtest

    Certo che se ci arriva pure 1Mobile mentre WindTre ancora non si degna di mettere un'opzione aggiuntiva per avere il 5G su tutte le vecchie promo (chiaramente a pagamento) siamo a posto
  20. ibm17

    Vodafone 5G

    Urbano=qualsiasi città (che da definizione è considerabile tale sopra i 10k abitanti), e prendendo atto che l'Italia ha una distribuzione degli abitanti molto più spalmata sul territorio rispetto alle sole metropoli è facile capire di cosa stessi parlando, già solo se prendiamo in considerazione...
Top