Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Occhio allenato dai miliardi di foto che faccio in prima persona e che approvo sugli impianti di lteitaly :lol:
  2. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Si confermo anzi probabilmente la implementeranno già da subito insieme alla N78
  3. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Eh no, non con quel radiante almeno... Va cambiato quello bande basse perché non supporta i 700, quindi a quel punto potrebbero optare per un radiante unico nuovo.
  4. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    La scelta del radiante avviene sulla base di tanti fattori, che possono essere sia di natura economica, di disponibilità in magazzino, di esigenze di copertura radioelettrica, di statica dell'impianto etc. etc.. Su Marta da quel che vedo hanno mantenuto il radiante bande basse di H3G...
  5. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Un po' tutti i gestori "storici" sono in queste condizioni, frutto di mille rimaneggiamenti ed aggiornamenti nel corso degli anni. Anzi anzi, W3 in giro di roba retrò ha molto poco post swap/consolidamento, mentre per TIM e Vodafone si trovano ancora di quei reperti archeologici :) L'unica che...
  6. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Sì prima c'erano due radianti Huawei distinti bande basse/alte, adesso farà tutto il Kathrein nuovo
  7. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Corretto ad eccezione dei siti su cui utilizzano un modello specifico di antenne Kathrein (ora Ericsson) che sono proprio quelle installate nel caso di questo impianto, dove l'uso di questa specifica antenna permette di far coesistere B7 e B38 isoquota senza interferenza.
  8. ibm17

    Uso telefono in aereo

    Con la propagazione capita di agganciare qualche segnale a volte, ma sono residui spesso inutilizzabili per distanza, qualità radio infima e velocità di spostamento.
  9. ibm17

    Perché sono passato su rete TIM con Fastweb?

    Fa esattamente come se fossi collegato ad una rete WiFi ma senza ricezione del segnale classico, utilizzando il VoWiFi che non è niente più che un tunnel IPSec (come se fosse una VPN). Solo che in questo caso, anziché usare il WiFi, utilizza la rete dati dell'altra SIM. Ormai la fonia...
  10. ibm17

    Perché sono passato su rete TIM con Fastweb?

    No attenzione, quello che dici tu è un conto, questa funzione qui è diversa, ti permette di chiamare con la SIM che non ha segnale utilizzando i dati (4G/5G) della SIM che invece ha campo, come se fossi in VoWiFi, quindi chiamate in uscita/entrata funzionano comunque anche se non hai campo sulla...
  11. ibm17

    Ciao, in realtà se guardi sulla mappa vista satellite l'ho posizionata correttamente...

    Ciao, in realtà se guardi sulla mappa vista satellite l'ho posizionata correttamente. L'aggregazione con TIM/VF viene fatta dal sito di Lteitaly in quanto i pin su mappa risultano molto vicini e quindi per una consultazione migliore gli impianti che distano molto poco vengono aggregati...
  12. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Merito dello swap Huawei->Ericsson. Fossi passato lì con TIM solo un paio d'anni fa, ti saresti messo le mani tra i capelli tra siti monobanda, siti senza tutti i settori 4G etc. etc... con lo swap hanno messo una valanga di bande ed anche tanto 5G.
  13. ibm17

    Perché sono passato su rete TIM con Fastweb?

    Tutto bello e comodo ma a quel punto non conviene cambiare gestore anziché avere due SIM se dove si vive stabilmente non c'è segnale?
  14. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Magari una cosa del genere anche qui. Sarebbe un sogno.
  15. ibm17

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    La coperta è corta su molti fronti. Il problema degli 800 è che per loro natura di frequenza bassa propagano di più e penetrano di più delle bande medie negli edifici, ed il rischio elevato è di saturarli, dato che hanno solo 10MHz di spettro. E' per questo che spesso e volentieri W3 progetta...
  16. ibm17

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    Nì, il segnale è piuttosto bassino e come già detto vicino alla soglia critica dei -120dB, dove la rete considera tale segnale inaffidabile e fa redirect sul 3G, visto che pure gli 800 non è che arrivino tanto meglio rispetto al 1800 che agganci come banda primaria.
  17. ibm17

    Fusione Wind/H3G

    Io veramente rimango allibito da queste strategie di mercato. Un cliente a 3.99 è un cliente in perdita, che ti fa pagare più di corrente per il traffico delle BTS che quello che guadagni, ma che senso ha tirare dentro gente con ste tariffe? Prima vogliono puntare al brand premium e poi se ne...
  18. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/sanita-loms-gli-smartphone-non-provocano-tumori-ma-la-fronda-no-5g-provoca-danni/ Per gli anti-aumento :-)
  19. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Sì intersite è attivo anche sulle bande FDD. Che impianto è, per curiosità?
  20. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Il minor numero di BTS n78 sicuramente dipende anche dal fatto che il vendor in quella zona è Ericsson, da sempre un po' indietro con le implementazioni del 5G rispetto a ZTE che macina siti a ruota.
Top