Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. Revolt

    TIM 8 !!! (Cara wind! ...)

    Quanto si aspettava questo momento, eh? ... Finalmente una tariffa decente. Per quanto riguarda wind, penso anch'io che non avranno alcuna fretta nel riprendersi il primato della convenienza sulla tariffa secca: vodafone insegna che è possibile fare guadagni sulla sola immagine e sull'appeal...
  2. Revolt

    TIM 8 !!! (Cara wind! ...)

    Alla fine in telecom sembrano talmente disperati che sono riusciti a trovare qualcosa di meglio dell'attuale miglior tariffa con scatto (wind 9). In wind resteranno con le mani in mano, considerata la ancora buona forza delle opzioni noi? .. Eh, eh, eh !!
  3. Revolt

    Cosa manca a wind tutt'ora

    Se è per questo non la rispetta neppure tim sui prepagati. Diciamo che è più semplice affermare che gli unici gestori mobili che permettono il cambio numero sono vodafone e 3. Tuttavia, non ho mai sentito parlare di questa delibera. E non sarebbe male se l'authority regolamentasse questo...
  4. Revolt

    Cosa manca a wind tutt'ora

    Mi dispiace, ma proprio perché l'applicativo vodafone/omnitel DA SEMPRE permette di visualizzare una lista di 10 numeri (spuntando una voce sul modulo on line), il rivenditore dovrebbe avere la compiacenza di annunciare la possibilità di scelta al cliente, oppure se fa lo gnorri e nega il...
  5. Revolt

    Cosa manca a wind tutt'ora

    Per quanto mi riguarda, ciò che seriamente manca a wind è stato ampiamente elencato in questo thread e di conseguenza (per me) avrebbe priorità su tutto. Tolto quanto di serio resta da sistemare, comincerei con delle richieste più velleitarie, che magari al gestore farebbero facilmente...
  6. Revolt

    news dal 21/03??

    Fa impressione vedere che gestori come tim e vodafone hanno soltanto piani con sms < 15 cent, mentre wind e 3 continuano ad averne con gli sms a 15. In wind cosa aspettano ad abbassarne il costo nella wind12 (se proprio non gli va di levarla)? Persino tim ne propone una copia ma con gli sms a 12...
  7. Revolt

    Come si comporterà wind dopo le nuove offerte di tim?

    La prima che hai detto: dal passaggio di Bona in telecom si sono sprecati gli articoli su vari temi, come il perché della sua presenza da quelle parti, la sua "missione" ed infine le indiscrezioni sullo stato reale della sezione mobile del gestore. Ebbene, cercando di sintetizzare il tutto...
  8. Revolt

    voci nuova tariffa wind

    Da telefonino.net un utente ha sganciato una serie di novità ancora tutte da confermare, in partenza dal 22 marzo. Le riassumo così: Tariffa Wind 10 senza scatto L.E.: 10cent al minuto senza scatto ad effettivi secondi di conversazione con sms a 10cent. La tariffa prevede una ricarica...
  9. Revolt

    "Convention romane", il 26 Febbraio sui nostri teleschermi

    Mi dispiace ma, indipendentemente dal fatto che in 3g si riesca a navigare o meno, il problema più importante della rete umts è la reperibilità, che ancora in tante zone (sicuramente molte di più rispetto ai competitor) non risulta affidabile, anzi si può dire che in certi casi appena passi in...
  10. Revolt

    "Convention romane", il 26 Febbraio sui nostri teleschermi

    Mi dispiace per chi ci sperava, ma secondo me il lancio dell'iphone da parte di wind sarebbe stato più un male che un bene per la sua reputazione: la rete 3g è ancora troppo acerba e poco affidabile per "accontentare" gli utenti con questo terminale, data l'estesa problematica di reperibilità in...
  11. Revolt

    Genova e provincia - disservizio

    Sì, parlo di wind. Mi sono spostato prevalentemente in treno, ma il fenomeno risultava essere più frequente in ambito cittadino. Purtroppo non ho potuto riscontrare la situazione in 3g per gli altri perché non avevo altre sim con me. Tuttavia, viste le testimonianze, il problema...
  12. Revolt

    Genova e provincia - disservizio

    Mi dispiace dirtelo, ma evidentemente l'iphone non va d'accordo con le bts wind della tua zona. Se vuoi continuare con wind, non ti resta che cambiare cellulare. Se c'è da segnalare qualcosa, è invece il fastidiosissimo problema di irreperibilità a pieno campo in 3g. In questo periodo mi sono...
  13. Revolt

    Ecco in anteprima le novità di febbraio

    Tranqui, ci pensa vodafone a renderlo puntualmente un po' meno fuori mercato! ;)
  14. Revolt

    Rivenditori furbetti?parte la campagna a difesa del cliente

    Questa iniziativa diventerebbe seriamente utile per il cliente se al posto della raccomandata (e di tutti i suoi oneri), si potesse inviare un tranquillissimo fax. Visto che il 155 va chiamato ugualmente e tuttora permette di inviare un fax sotto stretto codice pratica, non vedo proprio...
  15. Revolt

    Wind 10.2 Mbps

    Sebbene i simpatici manager di tele2/vodafone "ci tengano" a ribadire che sono in possesso di 4.000 km di fibra ottica (di cui furbascamente non specificano di che natura), di fatto è assolutamente insufficiente per non dire inutile ai fini dell'erogazione di un servizio internet (specialmente...
  16. Revolt

    Tele2 chiude

    La riluttanza che vodafone sta dimostrando nel portare sotto il suo marchio ciò che è suo, dimostra quanto questo gestore stia cercando in tutti modi di evitare che la gente lo associ a tele2 (e tutto ciò che comporta), per ovvi motivi di immagine. Peccato che ormai lo sappiano anche le pietre...
  17. Revolt

    Fibre ottiche Wind: Lodi si fa avanti

    Ulteriore prova delle già proclamate intenzioni del gestore sulla propria rete in fibra (da me ritenuto il suo più grande potenziale). Si spera che il progetto attecchisca, in quanto l'estensione microscopica della fibra sarebbe un presupposto fondamentale non soltanto per la rete fissa, ma...
  18. Revolt

    Vodafone: test tecnologia 4G "LTE", internet a 144 megabit

    Indubbiamente gli altri gestori non sono dei santerellini: è chiaro che quando i gestori alternativi a Telecom si affidano all'wholesale per fornire l'adsl, i problemi riguardano anche loro. Ciò che si contesta di più a vodafone è il fatto che, nonostante fornisca adsl in wholesale per la quasi...
  19. Revolt

    Vodafone: test tecnologia 4G "LTE", internet a 144 megabit

    Beh, diciamo che non è lungimiranza intesa nel senso buono del termine (soddisfazione e fidelizzazione del cliente, tutela e miglioramento della propria immagine), ma lo è in stretti termini di denaro. Sicuramente, dopo l'esperienza catastrofica attuale, un bel giorno non ci sarà neppure un cane...
Top