Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    La mia idea è che ci stanno lavorando su e come ogni cosa di questo genere possono scappare elementi fuori posto. Non è dato sapere se questi cambiamenti siano preludio di un restyling del sito, cmq torno a dire che quanto visibile sul sito wind dia conferma di quale troncone venga curato e...
  2. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    Lo spero anch'io visto che il brand unico doveva essere per il business, non possono rimangiarsi tutto. Piuttosto, è probabile che lo trasleranno direttamente su windtre.it, ma per i privati deve restare il wind, non si azzardassero! Per il resto è evidente che il futuro si concentra...
  3. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    Non riesco a capire perché abbiano messo il doppio logo anche per i privati. Non dovevano operare con brand distinti? Qui mi comincia a puzzare perché sul sito di 3 non c'è ancora nulla. Meglio che non facciano scherzi.
  4. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    In effetti il dato è da un po' di tempo difficile da estrapolare perché il gestore non lo comunica più. ^_^ (mentre invece solo solerti nel dire i clienti del fisso). Quello che si sa deriva da articoli sui bilanci e se non erro, nel corso dello scorso anno si parlava di 24 mln di utenze. I dati...
  5. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    ... Che se ti aspettavi un comportamento alla vodafone, sei fuori strada. La jv ha rasserenato l'ambito economico, ma allo stesso tempo non è un'autorizzazione a spese pazze che finiranno col non avere l'adeguato ritorno a causa dei prezzi esorbitanti. Anzi, se il mercato si sta preparando ad...
  6. Revolt

    Wind vende su Amazon.it

    Dal mio punto di vista la novità sta in questo: il corriere malintenzionato ha la libertà di andare ad usare/disseminare quei documenti ovunque, anche nel più piccolo della costellazione di mvno in giro, mentre un rivenditore non andrebbe oltre i gestori che vende. Se uno sospetta di aver...
  7. Revolt

    Wind vende su Amazon.it

    Quella delle sostituzioni fraudolente è un'altra vicenda. Penso ti farebbe girare non poco i maroni se, oltre ad intestarti fraudolentemente una sim, te ne intestassero fino a 7 da lasciare nelle mani di potenziali terroristi.
  8. Revolt

    Wind vende su Amazon.it

    Infatti, gli mvno insegnano a tutti che è una cretinata allestire un canale digitale attraverso cui trasmettere i documenti. È vero che il corriere dovrebbe​​ verificare di persona la reale presenza del richiedente, ma nessuno di quelli che consegnano a domicilio pretende che a...
  9. Revolt

    Wind vende su Amazon.it

    Poteva essere una novità, ma nei fatti non lo è. È raccapricciante che in epoca di digitalizzazione, pec e quant'altro, i gestori si stiano tutti piegando a questa moda di chiedere al cliente di lasciare al corriere di turno una copia cartacea dei propri documenti, sapendo che in giro ci stanno...
  10. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    Il paragone non ci sta. Sappiamo benissimo che il low cost non porta margini ai gestori, lo dimostra la guerra dei prezzi di qualche anno fa. Vodafone ad esempio sta raggiungendo un parco clienti mobili da allarme rosso, eppure non sembra ancora accusare il colpo, grazie anche ad un arpu in...
  11. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    Ad essere onesti, quando ho visto l'istituzionale di 3 ho sudato freddo. Poi mi è bastato vedere il primo commerciale con la "musica" di rovazzi per capire con sollievo che il brand wind era al sicuro. Come già detto, in sostanza non cambierà nulla perché la stratificazione del 3 sul "no frills"...
  12. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    Dopo la causa intentata da fastweb, oltre ai già citati motivi, tenere in piedi i due brand fino a sentenza è divenuto praticamente un obbligo. Malauguratamente la corte dovesse ritenere valide le contestazioni del proponente, sarebbe un disastro irreparabile se nel frattempo la jv avesse già...
  13. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    Concordo con te e chiunque altro rimarchi l'iniquità del brand 3 nel mercato italiano in paragone a quello wind, ma se la società ha deciso di proseguire con entrambi per il 2017, la scelta più giusta è quella di portarli allo stesso livello per massimizzare il guadagno di nuove quote di...
  14. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    Wind Tre non è e molto probabilmente non sarà mai un brand, ma è soltanto il nome della società che controlla wind retail e 3lettronica (insieme al resto delle attività a marchio wind e 3). L'adozione di un brand unico è un processo lungo che per forza di cose deve partire da subito, come ci ha...
  15. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    Finché la struttura societaria sarà quella della jv paritaria, la situazione particolare di wind tre porterà alla permanenza di 2 brand separati e più in là l'adozione di un nuovo brand qualora russi e cinesi volessero proseguire la loro avventura italiana, come già accade con vodafone in...
  16. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    Appunto, visto che non sai, taci. Il brand c'è ancora in Grecia e, a parte quanto già ribadito da altri sul misero valore internazionale di 3, questo è un periodo nero per la globalizzazione. Mai come ora, i popoli esaltano il loro e respingono le imposizioni dall'esterno. Wind in italia vale 23...
  17. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    Siamo pressoché tutti d'accordo su questa linea ben ragionata, ma i livelli di stupidità raggiunti nel thread di tel.net rendono impossibile non intervenire. Specialmente per l'attività di quei due/tre scemi che hanno trasformato la discussione in un monologo mirato ad autoconvincersi che alla...
  18. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    Per dovere di cronaca (quella vera), dopo il cambio di nome di H3G Italia S.p.A. in Wind Tre S.p.A., anche la holding lussemburghese che gestisce quest'ultima (Hutchison 3G Italy Investments S.à r.l.) ha cambiato nome in VIP-CKH Luxemburg S.à r.l., come auspicato dal sottoscritto nel recente...
  19. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    Allora, vista l'insistenza, la lana caprina e l'abbondanza di coccio, facciamo un esame di italiano: Per il fenomeno che ha scritto, sarebbe questo il "rumor", ossia l'unica intenzione comunicata ufficialmente dalla società che è mantenere brand e offerte separati per tutto il 2017. E poi cosa...
  20. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    Leggitelo meglio. Per rumors spaccia quelle poche cose certe che si sanno, mentre l'adozione del brand 3 da aprile la da per certa. :wow: ... E chissenefrega se fra le notizie ufficiali comunicate dalla società, è stata ribadita la coesistenza di marchi e offerte distinte per tutto il 2017.
Top