Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. Revolt

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Dimostrazione di quanto anche iliad sia "poca" come potere del fare, dal momento che nei fatti erediterà la rete wind nelle aree zefiro. Era una buona occasione per cominciare a liberarsi di zte, anche se (purtroppo) è il vendor che funziona meglio. Saranno i clienti iliad a sperimentare 3...
  2. Revolt

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Semmai la domanda più interessante sarebbe: qual è il vendor per le nuove installazioni dell'area zefiro? Nokia ??? ... Ericsson?? ( ... Ovviamente zte non è contemplata per ovvi motivi).
  3. Revolt

    WindTre vs Vodafone

    Quello che ho notato a pelle (e forse non solo io) è che la nuova rete wind, al netto dei problemi ericsson, sia partita molto bene in quanto a prestazioni per poi perdersi nel tempo (... esattamente come il parco utenze). Non riesco a darmi una spiegazione certa su questo calo di prestazioni...
  4. Revolt

    Very Mobile by Wind Tre

    È l'ennesimo programma fedeltà devoluto ad estorcere dati personali per avere in cambio ancora non si sa cosa in concreto. Ancora meno concreta la promessa di sostenere progetti ecologici (e questo vale anche per altre realtà). In pratica, un'altra minchiata inutile come quella dei gadget...
  5. Revolt

    Fusione Wind/H3G

    Dal mio punto di vista non c'è un motivo (che sia uno) per mantenere questo inutile doppio mnc. Aveva un senso agli inizi, ma essendo ormai tutto unificato da un pezzo (persino da tempo le sim 99 si collegano all'88 anche di predefinito), questa funzione è del tutto inutile. Mi dispiace dirlo...
  6. Revolt

    Very Mobile by Wind Tre

    Il cap di 30 Mbps, come già detto, si può presentare anche usando il server wind tre. Cercando di spiegarmi in modo diverso, si tratta di un limite non sempre rispettato, bensì imposto solo in caso di necessità. Questo significa che in base alla bts e al traffico cui è sottosposta, puoi fare...
  7. Revolt

    Very Mobile by Wind Tre

    Il server era sì il wind tre, ma queste velocità le raggiungo tranquillamente anche scaricando, ad esempio con gli aggiornamenti dal play store. Il limite da 30Mbps, ripeto, c'è ancora e lo vedo anche negli speedtest sul loro server. Parte con picchi da 40Mbps e poi scende fino a 30, ma non...
  8. Revolt

    Very Mobile by Wind Tre

    Come tipico di wind, le disposizioni sono sempre molto discrezionali. Già dai primi tempi di very, il limite di 30Mbps veniva rispettato spesso ma non sempre. Ora invece c'è l'impressione che (occhio non vede, cuor non duole) questo limite sia sempre più sfumato e applicato dinamicamente solo...
  9. Revolt

    VoWifi, apriamo una petizione online

    La normativa sulla questione è il più tipico esempio di opera compiuta da burocrati ignoranti che temono solo il sopravvento incontrollato della tecnologia. Se da un lato si sta qui a discutere sulle assurde ristrettezze di un servizio che potrebbe essere tra i più controllabili e monitorabili...
  10. Revolt

    Installazione BTS Iliad

    Ahahah !!! ... Ormai quella bts è più famosa di Cicciolina. Credevo di avere una quasi esclusiva sulle foto da poter caricare su lteitaly, ma posso anche rilassarmi. Tuttavia, ho ancora preziosi reperti sul making of ... 😏😁
  11. Revolt

    Vowifi anche con Tim dal 25/11/22

    Assolutamente no. Ricordatevi che quando si smanettava con very, si andava in vowifi su qualsiasi rete fissa. Semplicemente si tratta solo di rispetto delle disposizioni del legislatore. Tutto quello che si spera è che i gestori di adoperino per dare un perché a qualcosa di molto utile ma che...
  12. Revolt

    Vowifi anche con Tim dal 25/11/22

    Di un costo (quasi) inutile si sono già caricati aprendo questo servizio che così com'è riguarderà una strettissima nicchia di utenze, ossia quelle che usano quel particolare gestore sia sul fisso che sul mobile. Direi che farà la fine delle gloriose videochiamate, ossia di un servizio...
  13. Revolt

    Vowifi anche con Tim dal 25/11/22

    Conferma ancora una volta che la pezza è ancora peggio del buco. Intanto c'è un vuoto normativo che in primis il legislatore dovrebbe colmare riguardo il discorso sulla "responsabilità" (e quindi la tracciabilità) della telefonata condotta attraverso rete wifi terza: la spiegazione suona come se...
  14. Revolt

    Vowifi anche con Tim dal 25/11/22

    Quello che in generale non capisco è il motivo (tecnico) per cui l'uso di una connessione wifi che non transiti sullo stesso gestore del mobile, vada in qualche modo a compromettere la "tracciabilità" del traffico telefonico. Premesso che se ciò fosse sufficiente per mandare in crisi gli organi...
  15. Revolt

    Vodafone 5G

    Credo che la situazione sia molto più complessa del buttarla sul semplice complottismo. È vero che i gestori sono tenuti ad impiegare quelle frequenze per legge, ma a che fine (nel concreto) se come già ribadito non sono ancora disponibili i terminali per fruirne? ... Cominciamo dal lato rete...
  16. Revolt

    Vodafone 5G

    Appunto. L'attivazione del 27Ghz in assenza di un suo utilizzo concreto da parte del pubblico costituisce solo un'inutile sperimentazione ai danni delle povere cavie che vivono in quel quartiere (... e che giuro se sapessero di questa storiella, quel traliccio andrebbe a fuoco in 3, 2, 1). Le...
  17. Revolt

    Vodafone 5G

    ... La "millimetric" tower. 😁🤣 ... Nessun volontario che abbia provato le microwave, data la (quasi) esclusiva in tutto il salento?
  18. Revolt

    Tim 5G

    Dal mio punto di vista non è semplicemente una questione di ritardo, ma di scelte e di investimenti. Finché si parla di macrositi, ormai è chiaro che tim e vodafone sono in totale co-sharing ma purtroppo non basta. In quelle zone, sia vodafone che wind completano le aree troppo lontane dai...
  19. Revolt

    Tim 5G

    Mi sono accorto che su lteitaly manca all'appello una bts in zona centro storico. All'epoca era segnata come 4g standard. Non è dato sapere se sia stata dismessa o ci sia un aggiornamento in corso, ad ogni modo questi anziché andare avanti, vanno indietro. Praticamente coprono 2/3 di città con...
  20. Revolt

    Tim 5G

    A Gallipoli ci sono stato recentemente e per quanto riguarda tim la situazione è ancora piuttosto critica sul 4g: la b1 è la frequenza preferita un po' dappertutto e da quando hanno dismesso il 3g, è sì migliorata la velocità secca, ma la connessione è divenuta tremendamente instabile fra...
Top