Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. alex.vt

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    E' possibile che abbiano un rallentamento sulle acquisizioni di nuovi clienti e contemporaneamente numeri importanti di clienti in uscita e si muovono di conseguenza ..... Sarebbe divertente scriverglielo sulla loro pagina Facebook magari con il link a qualche campagna pubblicitaria precedente...
  2. alex.vt

    Anche TIM spegnerà il 3G?

    O hanno problemi di Budget per cui si devono arrangiare, fra l'altro con la compagnia che negli ultimi anni ha cambiato piu' volte il socio di riferimento con gli annessi amministratori e' stato praticamente impossibile fare una pianificazione degli investimenti straordinari che non fossero...
  3. alex.vt

    Stufo di fare il migrante errante...

    Perche' da noi c'e' una competizione sui prezzi spinta allo spasimo e chi la innesco' fu Wind nel periodo post cessione ai Russi che non investendo sulla rete se la giocava sui prezzi bassi , 3 dopo un inizio promettente fece la stessa fine e di conseguenza ci siamo abituati ad avere le cose...
  4. alex.vt

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Ma infatti il Moran va bene ed era anche il progetto iniziale di TIM/VO per Inwitt poi disperso al momento della messa in pratica , il discorso e che ,per non perdere l'uso delle frequenze e rispettare la normativa, devi accendere con il tuo spettro con che HW al legislatore non frega molto...
  5. alex.vt

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Ci sono pure obblighi di legge per quanto riguarda la copertura proprietaria , obblighi che non possono essere coperti dal RAN o soluzioni simili , oltre al rischio di perdere le frequenze se non impegnate dalla rete proprietaria .
  6. alex.vt

    5G Iliad

    Cmq Luglio e' vicino e non dico a Luglio , anche se ci sono un bel po' di impianti gia' pronti , ma ad Agosto/Settembre vedremo come Iliad ha deciso di implementare i 700 Mhz.
  7. alex.vt

    5G Iliad

    E' una frequenza 5G che forse useranno anche per il 4G , la gara era per il 5G e quella dovrebbe essere la destinazione primaria , visto che a parte i 900 Mhz non dispongono di frequenze basse che possano coprire il territorio e penetrare negli edifici .
  8. alex.vt

    Vodafone 5G

    Da che ho visto io Vodafone quando ha spostato gli impianti su le torri Inwitt dovrebbe aver montato in contemporanea la AAU e inoltre dovrebbe averle installata su buona parte delle restanti BTS di Viterbo e per le altre ci sono le richieste .
  9. alex.vt

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    @Ibla per fare una cosa pulita e non sovraccaricare le frequenze Wind dovrebbero attivare anche lo spettro Iliad con relativa numerazione della BTS ecc.ecc. , chiaro che la soluzione Ran e' la piu' veloce nel senso che non devono fare nulla , ma personalmente a quel punto non capisco la...
  10. alex.vt

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Ma su LTE vedremo i 6.000 siti segnati come Iliad , senza RAN , come e' anche possibile che alcuni siti di Iliad verranno visti anche come Wind , se poi non devono fare interventi a livello HW , quindi senza richiesta di nuove autorizzazioni Arpa e dintorni , e' possibile che la cosa sia molto...
  11. alex.vt

    VoWifi, apriamo una petizione online

    E' un problema economico e rimarrà chiuso fin quando chi ospita il VoWifi non vedrà riconosciuta la sua fettina anche striminzita dei guadagni che le compagnie telefoniche fanno inoltrando / ricevendo le chiamate che passano sulla rete Wi-Fi ospitante , fino a quel momento possiamo anche...
  12. alex.vt

    VoLTE WindTre?

    All'epoca lo facevano con i cellulari che avevano una porta RS232 a cui era una cavolata attaccare un piccolo rele' e per i terroristi far esplodere una bomba , in pratica lasciavi il cellulare con la funzione modem attaccata , quando lo chiamavi il piedino 9 della interfaccia (Ring...
  13. alex.vt

    VoLTE WindTre?

    Si saranno attaccati al discorso dell'obbligo di identificazione di chi usa Sim di Telefonia, il gestore della rete in pratica ha giocato sul fatto che se chi usa il VoWifi non e' della sua rete lui non puo' identificarlo e di conseguenza verrebbe meno il rispetto della norma e il MiSe ha solo...
  14. alex.vt

    VoLTE WindTre?

    Cioe' uno si metterebbe a implementare tutto un sistema per far esplodere un'ordigno con il voWifi quando con un semplice telecomando modificato arrivi a oltre 150 metri senza lasciare tracce ? Probabilmente se non lo implementano e perche' si devono mettere d'accordo a livello economico tra...
  15. alex.vt

    VoLTE WindTre?

    Il Kuwait e un paese piatto con pochi abitanti , soldi da spendere e un Governo che non e' che tolleri proprio il dissenso , di conseguenza hanno deciso e montato il tutto , quindi vista la densità di abitanti gli sara' bastate montare lo stesso numero di antenne previste per Milano +...
  16. alex.vt

    Open Fiber

    Se gli riesce e superano le forche caudine dell'Antitrust Europeo diciamo che e' l'occasione per dare una svolta alle TLC fisse nella penisola oltre al fatto che , in futuro , potrebbe essere usata per la copertura in 5G delle aree a fallimento di mercato .
  17. alex.vt

    Stufo di fare il migrante errante...

    Vale la mia considerazione su poste mobile , alla fine sono onesti , si appoggiano alla rete VO ecc.ecc. io personalmente sono loro cliente e mi ci trovo bene ma ho limitate esigenze di connettivita' e la VO da noi nell'Alto Lazio come copertura e' discreta .
  18. alex.vt

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Alla fine aveva una sua logica della serie e' inutile che tiri su un palo in un posto dove sei gia' al limite con le emissioni elettromagnetiche e quindi presumibilmente non potrai montarci nulla , in pratica era una norma che serviva essenzialmente per evitare la proliferazione di pali tirati...
  19. alex.vt

    5G Iliad

    @Ibla infatti se io lo chiedo tu me lo devi concedere , chiaro che probabilmente tra VO e TIM visti i rapporti in Inwit sara' piu' facile un certo coordinamento reciproco per la copertura in modo tale poi da scambiarsi il Roaming e magari dichiarare il 100% di popolazione coperta in breve tempo...
  20. alex.vt

    5G Iliad

    Si anche se a pagina 66 c'e' scritto : "I gestori radiomobili che acquisiscono diritti d’uso in banda 700 MHz FDD, secondo quanto previsto dalla delibera 231/18/CONS, concedono al nuovo entrante che abbia acquisito lotti in banda 700 MHz FDD il roaming nazionale sulle proprie reti del servizio...
Top