Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. giovax

    Aggiornamenti di rete in Sicilia

    hanno cambiato le AAU dopo l'incendio? se le hanno cambiate forse solito discorso, sono ancora in fase di test.
  2. giovax

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    mi pare di ricordare che la scelta di VF è stata motivata da spingere il FWA 5G proprio nelle aree con scarsa o nulla rete fissa larga banda
  3. giovax

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    ok, solo luglio ed agosto. Capisco perché a fine giugno non l'avevo più trovato
  4. giovax

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Grazie per il chiarimento sulla posizione dell'impianto Iliad. Per "coprire l'Elba" non è che servano così tanti impianti (così a occhio possono mancare una decina-ventina di siti per la copertura). Discorso diverso è la capacità, specie per chi villeggia e fa hotspot in quei periodi. L'aspetto...
  5. giovax

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    da verificare il sito provvisorio W3 366032 a Porto Ercole (GR). Da street view e foto satellite aggiornate pare non ci sia più (foto della stagione estiva) in quella collocazione.
  6. giovax

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    appena viene localizzato l'impianto si capirà meglio. Ad oggi i confini tra Zefiro e Iliad sembrano fatti tutto tranne un ragionamento tecnico chiaro; pare che invece li abbia decisi Iliad rispetto ai siti già progettati e/o in corso di realizzazione, a solo proprio vantaggio. visto che siamo...
  7. giovax

    Banda 28 (700 MHz): è usata nel 4G? Con quali vantaggi?

    le tacche sono cosa che piace ai clienti ... e che dipendono dal singolo apparato come e quando accendere le tacche sul display. Non è nemmeno inverosimile che a livello RF di dispositivo i 50 MHz di frequenza portante abbiano 1-2 dB di miglioramento nella catena RX, per cui compare il miracolo.
  8. giovax

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    potevano anche risparmiarselo. Non so che miglioramento pensano di dare con un bisettoriale di 10 metri (forse) di altezza, che sta ai piedi di un sito macro. "toppequaliti" ?
  9. giovax

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Spero che la localizzazione automatica dalle api abbia sbagliato assai, altrimenti qua c'è un problema 😆 Acceso sito Iliad in area Zefiro
  10. giovax

    Quando WINDTRE dismettera il 3G?

    1) ancora il volte non è attivo su tutta la clientela 2) oppure vedono che il parco dispostivi in mano ai clienti è ancora maggioritario sul lato non volte Quando vedremo le chiamate voce passate in 3G900 sempre e comunque allora sarà un segnalino che stiamo per salutare il 3g2100
  11. giovax

    Riassetto italiano delle Tlc

    i consolidamenti .... sarà uno spasso lato UE
  12. giovax

    Banda 28 (700 MHz): è usata nel 4G? Con quali vantaggi?

    molto o tutto dipende da come viene configurata, sia come potenza di antenna lato srb sia come livelli di accesso alla rete lato terminale. Certamente sono 10 MHz in più che non possono che fare bene, ma sarebbe l'effetto simile di usare la B8, spegnendo GSM/3G 900
  13. giovax

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    anche se ARPAT è un po' schizofrenico, effettivamente la 56979 non ha 5G richiesto/autorizzato. Solo per TIM c'è
  14. giovax

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    AAU nuove o intersite?
  15. giovax

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    nel resto del mondo civilizzato, dove hanno già limiti più alti e in confronto a noi, meno impianti anche nelle metropoli, hanno infatti prestazioni inferiori. Non escluderei che si vada verso uno sfoltimento degli impianti macro, sperando che in parallelo parta lo sviluppo delle smart-city con...
  16. giovax

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Ma almeno le posizioni dico? Certamente l'hardware è differente ma la programmazione radioelettrica già autorizzata non sarebbe da buttare via. Non potrebbero utilizzare inizialmente il solo spettro Iliad almeno per tappare zone a scarsa o nulla copertura?
  17. giovax

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    forse è il caso di rinominare il thread in ZEFIRO NET così almeno è più visibile. La mia curiosità è che fine fanno i progetti originari di Iliad per le aree adesso Zefiro? Notavo su ARPAToscana ad esempio per il mio comune, Siena, alcuni impianti (già autorizzati?) di Iliad. Non sarebbe male...
  18. giovax

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    dopo un inizio stentato degli sharing, adesso stanno marciando bene. la top quality network di W3-Zefiro è ormai spacciata
  19. giovax

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    secondo ARPAToscana, la Vodafone 57008 è dismessa o trasferita o in trasferimento nello SSI di Tim Piazza Manzoni (Basilica dei Servi). Avete conferme?
  20. giovax

    Portali ARPA, mappe e catasti impianti radio

    Volevo proporre di raccogliere i link ai portali ARPA (o di altre entità) dove siano accessibili le mappe e/o i dati essenziali degli impianti radio. Prendo spunto dal fatto che vedo che è stato rianimato il portale ARPA della Toscana https://sira.arpat.toscana.it/sira/misure_rf/portale.php dove...
Top