Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. digitalboyz

    Fusione Wind/H3G

    Inspiegabile l'ingessamento di TIM nella tuscia questo ha dell'imbarazzante. Vodafone, avendola, ha una buona rete, molto capillare e sempre contigua negli spostamenti. ZerfiroNet (ex iliad e Wind3) a livello di BTS non si batte, ne hanno fin troppe, ma a mio avviso il BH non è adeguato agli...
  2. digitalboyz

    Fusione Wind/H3G

    Questo in teoria, perchè poi in pratica avere fastweb sul mobile si traduce spesso in un bagno di sangue.
  3. digitalboyz

    Fusione Wind/H3G

    Si ma è una zona molto estesa e senza 5 bts avresti sicuramente buchi di copertura. in città in un quartiere facile che hai 10bts.
  4. digitalboyz

    Fusione Wind/H3G

    é vero, ma convieni con me che la rete così come è risulta inadeguata a livello di BH....
  5. digitalboyz

    Fusione Wind/H3G

    vero anche questo, ma le aree zeriro sono tutte rurali dove le BTS sono belle cariche di gente.... A Roma ti giri e hai 5 BTS a Nepi (esempio) ne hai due su 15k di abitanti, e ci fanno molto traffico col telefonino oggigiorno.
  6. digitalboyz

    Fusione Wind/H3G

    vero anche questo, penso e spero adeguino anche il BH come ha confermato anche @ilblago81 anche perchè le utenze ora aumentano di 10mln mica chiacchiere.... e le BTS alla fine restano quelle. Se non mettono sotto un bh con i controc@zz con quel popò di spettro non ci fai granchè. Portare la...
  7. digitalboyz

    Fusione Wind/H3G

    No. Se hai il full 5g non cappato, lo sfrutterai a pieno.
  8. digitalboyz

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Va bè... Ma è proprio il servizio mobile di Fastweb ad essere una ciofeca. Già proprio come è concepito. Mezzo Tim castrato. Poi Wind3 se si allineano le congiunzioni astrali. Poi torni a Tim senza alcuna ragione e vuoi che il volte funziona? Diciamo che Chi passa a Fastweb Mobile sa quello che...
  9. digitalboyz

    Fusione Wind/H3G

    Wind3 ha la brillante idea di commercializzare alcuni pacchetti 5g limitati a 10mb/s... Roba imbarazzante. Ad ogni modo il 5g (non dss) da sicuramente un boost prestazionale alla connessione
  10. digitalboyz

    Fusione Wind/H3G

    Il maggior beneficio l'utente Wind3 ce lo avrà potendo beneficare di maggior spettro a disposizione . Si sommano Quelli di Iliad e Wind3. Soprattutto col 5g in b28 (700mhz) . Il problema è che in pochissimi abbiamo un offerta che lo comprende (il 5g) quindi per l'utente basso spendente non si...
  11. digitalboyz

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Devo dire che anche io ce l'ho e non posso lamentarmi. Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
  12. digitalboyz

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    grazie, ultima domanda: ilad 5g subito in ran o dopo ultimazione sito (exwind3) ?
  13. digitalboyz

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    su lteitaly , quando un sito zefironet è ultimato, ci saranno i + ad identificare le bande condivise? quindi nulla cambia fino a quando il sito non viene lavorato?
  14. digitalboyz

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Chiaro ma non chiarissimo. (scusate la cocciutaggine) Aree Zefiro: I siti ex wind3 verranno lasciati come tali vanno aggiunti apparati per i 700, la rete sarà zefironet che trasmette in RAN 288/299/250 corretto? é per questo motivo che stanno uscendo tante richieste SUAP: e la rete zefironet...
  15. digitalboyz

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Forse ho capito male, ma io sapevo che nelle aree zefiro le ex BTS wind3 dove attualmente Iliad è in ran-sharing, gli apparati dopo un'opportuna conversione e abilitazione, cominciassero a trasmettere il segnale Iliad direttamente.
  16. digitalboyz

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Intendevo dire: quando passeranno dà ran sharing a irradiare due segnali distinti Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
  17. digitalboyz

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Domanda: ma zefironet quindi già è operativa? Oppure bisogna aspettare il cambio radianti e apparati sulla BTS ? Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
  18. digitalboyz

    Very Mobile by Wind Tre

    Grazie, mio cognato lamenta, improvvisi cali di banda (è in very da qualche settimana). Tipo navigazione lenta, poi ritorna normale, se fai speedtest va a 0.30 dopo qualche secondo a 60.... sono questi i drop di cui parlate?
  19. digitalboyz

    Very Mobile by Wind Tre

    Scusate la domanda banale... Che cosa intendete per "drop"…? Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
  20. digitalboyz

    Poste Mobile ritorna a Vodafone

    si conosco la lista, ma so per certo che molti terminali (oppo in primis) hanno il voLTE abilitato e cmq si il volte con VF è fondalmentale (pena chiamare in GSM)
Top