Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. N

    Antenne montate da mesi ma spente

    Qui in Germania capita anche specie se sono messe fuori citta(e per ovvi motivi molto alte), nel 99% è colpa dell'allaccio elettrico(tralascio il nome della societa..) che talvolta ci mette un po a collegare l'impianto a causa di tratte molto lunghe da coprire appunto perche fuori città
  2. N

    TIM definitivamente fuori da Inwit

    mmm no non è più cosi, lo era certo hai ragione ma allo stato attuale siamo circa a 700.000 km di fibra posata e circa 8 milioni ci abitazioni collegate da Deutsche Telekom, a cui vanno aggiunti svariati migliaia di km da operatori minori, poi abbiamo tutta la fibra posata da Fiber Deutschland...
  3. N

    TIM definitivamente fuori da Inwit

    proprio proprio come Deutsche Telekom, che se ne sbatte allegramente se gli dicono sei troppo cara, gli ha risposto allegramente, o i prezzi questi sono e questi vi tenete, sempre che non li alzo ancora... oppure addio investimenti...reazione del governo? zitti e muti... infatti non ha diminuito...
  4. N

    Decisamente a Fastweb gli hanno fatto una bella pubblicità...

    avete ragione tutti, ma non dimentichiamo una cosa importante, credo che un link valga più di 100000 parole...
  5. N

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    sono passati lunghi 13 anni dal primo post di questo 3d... ho fatto ora a trasferirmi all'estero, trovare lavoro, sposarmi, avere una figlia, divorziare e finalmente ci siamo ai fantastici 15 V\m wao.. veloci :D scusate ma fa abbastanza ridere visto che in EU il limite fissato è 60...
  6. N

    Datacenter e istradamenti di iliad

    ogni tanto sbuco fuori come le talpe dal letargo https://www.universofree.com/2023/11/21/problemi-sulla-rete-mobile-iliad-navigazione-lenta/
  7. N

    IPv6 in arrivo ?

    ancora? non sono ancora in ipv6??? mink** qui sono tutti ipv6 da un pezzo ormai, sul fisso c'è il dual stack da quando sono in germania, 2014 almeno teleKom e vodafone, o2 non lo so, sul mobile sono tutti ormai v6 da 2 3 anni
  8. N

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    che sia la volta buona dopo circa 12 anni di attesa :D??
  9. N

    Iniziano le tariffe legate all'inflazione

    se mai facessero una cosa simile in Germania, la disdetta arriverebbe il giorno dopo la comunicazione. come l'energia, a luglio un aumento di 6 7 cents e siamo arrivato a 30, qualcosa mo da gennaio di oltre 23, arrivando a 53cent(kwh), il vaffa gli arriva tra dopo e domani, anche se gli altri...
  10. N

    Problemi in roaming UE con Vodafone

    io quando andai in italia con la sim di un mvno su rete vodafone non ho avuto nessun problema, ma non ricordo su chi poggiasse, vodafone sicuro ma su chi altro non saprei
  11. N

    Problemi in roaming UE con Vodafone

    mmmm ad occhio è problema di tariffa(per la verita profilo, ma per comodita tariffa) sembra che per qualche motivo non sia correttamente instradata quando sei in roaming, prova a segnalare la cosa al 190(è ancora quello il numero si?? :D )
  12. N

    Installazione BTS Iliad

    sono stati veloci, c'è un palo nelle zone dove consegno che è piantato da un anno, ancora nulla è stato messo, potrebbe ospitare tranquillamente 2 gestori
  13. N

    Anche TIM spegnerà il 3G?

    se fatto con criterio si possono anche spegnere alcuni impianti, coprire di più con uno dandogli maggiori risorse, risparmi energia e affitto, compri solo le licenze per le frequenze aggiuntive una volta e via, ma visto che il criterio che hanno in generale finirebbe in un macello assicurato
  14. N

    Speedtest Wind LTE

    ah ok grazie
  15. N

    Speedtest Wind LTE

    che app è? sono curioso :D
  16. N

    Anche TIM spegnerà il 3G?

    ma no assolutamente, quale sfida, anzi ho capito perfettamente il tono simpatico della cosa, anzi al momento opportuno dovremo scambiarci paypal :ROFLMAO::ROFLMAO: . andrebbe innalzato perché farebbe bene al panorama italiano, ma allo stesso modo fatto con un certo criterio, cosa di cui dubito..
  17. N

    Anche TIM spegnerà il 3G?

    Shrek vinci a mani bassi ne sono sicuro, anche perché l'alternativa sarebbe una mostruosa interferenza fra loro stessi, la probabilità che siano abbastanza intelligenti da capire che si possono sfoltire ma non troppo perché le antenne oltre che a coprire servono anche a smaltire il traffico e...
  18. N

    Anche TIM spegnerà il 3G?

    speriamo si muovano ad alzare il limite come in tutta europa a 60V/m sarebbe un bel passo avanti
  19. N

    Anche TIM spegnerà il 3G?

    normalmente no, anche perche se in chiamata passi da 4g a gsm ci resti, non ritorni a 4g, almeno credo, ma non dovrebbe essere cosi, dovrebbe essere molto piu dolce
Top