Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
2,747
Reazioni
438
Punteggio
83
Entro fine mese dismetto un server che avevo qui , quindi posso cambiare operatore Internet ,adesso sono in ponte radio con uno locale , calcolando che ho la fibra proprio sotto casa , che operatore posso prendere ?
 
versione E-TACS
Messaggi
1,996
Reazioni
664
Punteggio
113
Mi verrebbe da risponderti quello che ti conviene :)
eh si, corretto. Per le offerte domestiche, conviene andare in convergenza con il proprio operatore mobile, oppure quella più economica sul canone mensile e/o con scontistiche sull'attivazione; tanto sul piano tecnico si equivalgono
 
Utente
Messaggi
2,747
Reazioni
438
Punteggio
83
Stavo vedendo Aruba 19.96 per i primi 6 mesi e poi 27.90 router ecc. gratis tecnologia FTTH , ma visto che ho il tombino proprio sotto casa e' il minimo .
 
Registrato
Messaggi
103
Reazioni
40
Punteggio
28
Entro fine mese dismetto un server che avevo qui , quindi posso cambiare operatore Internet ,adesso sono in ponte radio con uno locale , calcolando che ho la fibra proprio sotto casa , che operatore posso prendere ?
Ti conviene innanzitutto controllare la copertura sul sito del gestore wholesaler che ti copre (OpenFiber oppure Fibercop) per essere certi. Sarebbe anche utile conoscere in che zona sei (area bianca, area grigia, area nera - controlla qui e qui cosa ti dice), così da avere maggiori informazioni tecniche sul tipo di copertura (il gestore fa passivo? se no, chi si occupa del trasporto? come sono gli instradamenti e dove vieni raccolto?).

In più, quali sono le tue esigenze? Ti serve IPv6? Ip pubblico? Ti interessa il gaming? Fai uso di servizi di streaming come Netflix? Ti serve esclusivamente guardare l'aspetto della convenienza economica? Può essere beneficiale per il tuo caso una convergenza fisso e mobile?

Facci sapere di più e possiamo assisterti e guidarti al meglio con la scelta!

---

eh si, corretto. Per le offerte domestiche, conviene andare in convergenza con il proprio operatore mobile, oppure quella più economica sul canone mensile e/o con scontistiche sull'attivazione; tanto sul piano tecnico si equivalgono

Non per forza: alcuni gestori potrebbero avere limitazioni più o meno importanti e drasticamente impattanti sulla qualità (es. WindTre in area bianca potrebbe non sempre essere la scelta ideale, Vodafone potrebbe darti disponibile solo FWA mentre hai FTTH posata e attivabile - esperienza personale, Iliad potrebbe addirittura non vendere in una certa zona).
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
2,747
Reazioni
438
Punteggio
83
@nonsonoalessio e' openfiber al 100% ed e' copertura zone grigie installata a Luglio dell'anno scorso , per il resto esigenze relative , calcola che fino ad adesso ero e sono in ponte radio perchè l'ADSL che arrivava faceva pena .
Niente cmq grazie fatto con Aruba vediamo che succede ...........
Aggiornamento
Inseriti i dati ...... Questi sono matti arrivato in tempo reale SMS da Openfiber con appuntamento per la installazione per Giovedi dalle 8.30 alle 10.30
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
1,296
Reazioni
501
Punteggio
113
Probabilmente ti fanno prima il sopralluogo ovvero valutare come passare la fibra fino a casa e successivamente ti attivano.
Ps. in alcune aree di Montefiascone c'è anche fibercop con i suoi tipici armadietti ottici col tettino rosso.
 
Utente
Messaggi
2,747
Reazioni
438
Punteggio
83
Me la stanno installando adesso , praticamente avevano una squadra libera e me la hanno mandata al volo sarebbero venuti alle 11.00 ma ero a Civita Castellana per lavoro quindi ci siamo messi d'accordo per le 13.30 ..........
 
Registrato
Messaggi
103
Reazioni
40
Punteggio
28
Me la stanno installando adesso , praticamente avevano una squadra libera e me la hanno mandata al volo sarebbero venuti alle 11.00 ma ero a Civita Castellana per lavoro quindi ci siamo messi d'accordo per le 13.30 ..........
Daje! Ti troverai alla grande con Aruba - e parlo per esperienza personale, ho una loro linea nel mio studio, 2.5Gbps in down e 1Gbps. Se sei su rete OpenFiber poi, dovresti anche evitare i kit Fastweb capricciosi che sono segnalati in giro (a meno che non rientri in un caso particolare - e sfigato - su OpenFiber, ma con 3 provider diversi, sempre in OpenStream, non ho mai avuto problemi). Su OpenFiber dovrebbero darti lo ZTE come router che ha una WAN/LAN a 2.5Gbps e una LAN a 2.5Gbps e WiFi 7, quindi puoi sfruttare a pieno, su singolo device, tutta la banda offerta.

Peccato però: avrei potuto darti il codice porta un amico per scontare di 15 euro il primo canone!

Non dimenticare di fare lo speedtest a linea attivata, lol!
 
Utente
Messaggi
2,747
Reazioni
438
Punteggio
83
Hanno finito adesso ... credo che ci si possa stare , test con il Wi-FI , poi dopo lo collego il cavo e vediamo che scappa fuori .
Rich (BB code):
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
2,747
Reazioni
438
Punteggio
83
Cioè in un giorno dalla richiesta ti hanno attivato tutto?
Si fatto il contratto ieri pomeriggio , avevo accettato un'appuntamento per Giovedi invece mi hanno chiamato alle 11.00 che avevano tempo e sarebbero venuti subito , ma come scritto ero a Civita in riunione quindi sono venuti alle 13.30 , anzi io sono arrivato alle 13.30 e loro stavano gia crimpando il cavo ed hanno fatto in una oretta scarsa , calcola che ho la borchia di Openfiber sotto la finestra della cucina , ed e' stata subito attiva .
 
Utente
Messaggi
2,747
Reazioni
438
Punteggio
83
Ovviamente la velocità nell'attivazione e' stata data dal fatto che essendo uno anziano hanno capito che se ci mettevano i soliti tempi rischiavano di trovarmi mummificato ........ :ROFLMAO:
 
Registrato
Messaggi
103
Reazioni
40
Punteggio
28
Cioè in un giorno dalla richiesta ti hanno attivato tutto?
Alla fine, per avere l'impresa che lavora così basta:
- non essere in area bianca per OF;
- non dover fare lottizzazioni e procedure strane per Fibercop.

Conta che, in area bianca, la mia linea principale la richiesi a inizio novembre 2021, per vedermela attivata a fine marzo 2022 (primissima attivazione in paese), mentre la linea nello studio è stata richiesta il 31 luglio di quest'anno, attivata effettivamente il 28 agosto ma "registrata", secondo l'appuntamento, il 2 settembre. Per la prima non c'è stato alcuno scavo da fare, ma riutilizzare semplicemente i pozzetti pre-esistenti per arrivare dentro casa; la seconda è stata viziata (oltre che dalle vacanze di Ferragosto e dalle ferie per tutti i giuntiti e il comune) dallo scavo di una minitrincea di nemmeno 10 metri di lunghezza per arrivare sotto al cortiletto dello studio. Mentre invece la migrazione Sky -> Iliad della mia linea principale, l'anno scorso, ha richiesto 2gg lavorativi per l'intervento.

È anche vero, però, che lavorare nelle aree bianche è più "complicato" poiché non sempre è possibile - o efficiente, anche in termini di tempo risparmiato chiedendo permessi diversi (e.g. permesso di scavo anziché permesso a E-Distribuzione) - riutilizzare i condotti già esistenti e occorre scavarne (o, comunque, realizzarne) di nuovi per raggiungere l'ultimo miglio, cosa che nelle zone a intervento privato, come magari può essere quella di Alex, viene gestita diversamente, arrivando fino alla base dell'abitazione/edificio del cliente, dove poi bisogna tirare solamente la verticale nell'abitazione anziché il monofibra dal ripartitore (RoE o PtA che sia). Pensiero personale: forse anche la conformazione delle aree bianche è diverse e rende questo discorso (quello di installare già il RoE in edificio) non fattibile, essendo le case in aree bianche fatte da tanti edifici e abitazioni singole, anziché condomini. Oserei: il vero "freno" è la burocrazia (seguita a ruota dalla svogliatezza - non riscontata nel mio caso - dalle squadre che attivano).
 
Utente
Messaggi
2,747
Reazioni
438
Punteggio
83
Ma la cosa e' stata che fatto il contratto ieri sera e mi hanno chiamato stamani alle 11.00 ed era personale diretto OF della sede di Roma e cmq ieri il sistema mi aveva proposto domani o giovedi , quindi tempi velocissimi , poi i problemi del passaggio ecc.ecc. li avrebbero visti nel momento dell'intervento , che per inciso è stato veloce perchè abitando in un cielo terra sono partiti dal pozzetto sotto la finestra della cucina sono entrati in cucina ed arrivati a studio che e' comunicante, roba che in un'oretta e poco più avevano fatto tutto compreso arrivare al nodo di distribuzione ed attivare la fibra .
La cosa strana con il router ZTE e che e' piu' veloce via Wi-Fi che con la rete LAN ma ho il dubbio che debba usare un cavo Lan CAT 7 che al momento non ho .
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
1,296
Reazioni
501
Punteggio
113
Ovviamente le velocità dipendono dal dispositivo e dal cavo di rete.
Una LAN cat 5e supporta fino a 1000 mega.

Il fatto di abitare in un'area grigia sicuramente ha aiutato la super rapidità nell'attivazione. In area bianca i tempi sono di solito più lunghi tant'è che quando si sottoscrive un contratto è spesso specificato che ci possono impiegare pure settimane se non mesi "a causa della complessità dell'infrastruttura".
Un mio amico nel 2021 ha atteso 6 mesi in area bianca anche se c'è da dire che negli ultimi tempi si sono molto velocizzati. Però attivazione ad 1 giorno dalla richiesta su area bianca mai visto personalmente.

Un altro mio conoscente ha attivato da poco FTTH su area bianca e dopo una settimana gli erano venuti a fare solo il sopralluogo con la fibra posata fino a un certo punto. Poi dopo qualche altro giorno sono tornati e hanno proseguito per poi attivare. Grosso modo il tutto nel giro di 2-3 settimane.

Poi se bisogna pure fare scavi o riutilizzare pozzetti Enel tocca pure attendere i permessi con ulteriori ritardi.
Nel caso di utilizzo dei pozzetti Telecom invece non dovrebbe servire alcun permesso, tanto che nel mio caso ci hanno fatto passare proprio le fibre di OF dentro quando hanno posato e anche i cavi in monofibra dei clienti senza effettuare scavi (molto comodo!).
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
700
Reazioni
114
Punteggio
43
avete una gran fortuna @Luchella91 che già potete usufruire della FTTH...
qua nel basso viterbese, esclusa (parzialmente) civita castellana e nepi, il buio + assoluto.
Meno male che da me l'intervento è privato e coprirà Fibercop, quindi i tempi dovrebbere essere + rapidi,
Anche se non hanno ancora cominciato
 
Ultima modifica:
Top