Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Registrato
Messaggi
164
Reazioni
58
Punteggio
28
Intanto le pubblicità in TV mirano a far vedere che sono lo stesso Brand con le stesse offerte , basti vedere Sinner + Cattelan e poi vedrai che arriveranno i punti vendita in comune ecc.ecc. esattamente come fece Vodafone con Omnitel , dove prima venne affiancato il brand vodafone a quello Omnitel e poi progressivamente il brand Vodafone prese il sopravvento , per inciso l'Italia fù l'unico dei paesi dove era presente VO a ricevere questo trattamento di "favore" inftti negli altri Paesi in pochi mesi trasformarono i punti vendita direttamente con il marchio VO senza affiancamenti questo perchè Omnitel in Italia era molto forte e di conseguenza dovettero fare le cose per gradi .
La differenza qui però sta nel fatto che nel caso di Vodafone inizialmente non esisteva come marchio in Italia e quindi dovettero rimpiazzare Omnitel gradualmente, mentre in questo caso abbiamo due marchi, Fastweb e Vodafone, già consolidati sul territorio, quindi vedremo come agiranno dai

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,728
Reazioni
431
Punteggio
83
Se fai sparire VO sostituendolo al volo con Fastweb troverai clienti che cercano VO e magari non trovandolo vanno dalla concorrenza .
 
Utente
Messaggi
118
Reazioni
21
Punteggio
18
Questo lo pensavo anche io, per rigor di logica. Ma da quando hanno adeguato le offerte 5G al pari di Fastweb/Vodafone la cosa sinceramente mi puzza
Ho Mobile ha ancora offerte low cost solo 4G che gli altri brand del gruppo non hanno. Sicuro rimane per chi vuole solo 4G, mentre il 5G costerà uguale poi a Fastweb, cercando quindi di spostare lì gli acquirenti

Inviato dal mio 23078PND5G utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
4,000
Reazioni
479
Punteggio
83
Ho Mobile ha ancora offerte low cost solo 4G che gli altri brand del gruppo non hanno. Sicuro rimane per chi vuole solo 4G, mentre il 5G costerà uguale poi a Fastweb, cercando quindi di spostare lì gli acquirenti

Inviato dal mio 23078PND5G utilizzando Tapatalk
Esatto, gli altri low cost offrono offerte con il 5G incluso a minor prezzo con lo stesso bundle
 
Utente
Messaggi
4,000
Reazioni
479
Punteggio
83
Stando quanto comunicato dai sindacati, l'integrazione delle 2 aziende a livello giuridico dovrebbe avvenire nei primi mesi del 2026
 
Utente
Messaggi
3,189
Reazioni
1,256
Punteggio
113
Chissà quanti di quei 7277 dipendenti avranno il posto davvero assicurato anche nella nuova entità...
 
Registrato
Messaggi
164
Reazioni
58
Punteggio
28
Stando quanto comunicato dai sindacati, l'integrazione delle 2 aziende a livello giuridico dovrebbe avvenire nei primi mesi del 2026
Avverrà come Wind Tre. Azienda unita ma marchi separati per il momento

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,728
Reazioni
431
Punteggio
83
Interessante il dato sull'età media dei dipendenti 48,5 anni , prevedo uscite incentivate per quelli vicino alla pensione , praticamente tutti quelli della mia generazione che entrarono prima in SIP , poi passati in Telecom e che ricevettero proposte da Omnitel e che entrarono li e a cui ormai mancano 4/5 anni se non meno per la pensione , personale che e' ai livelli stipendiali massimi , quindi costoso, per come la vedo io a occhio e croce di primo step post unificazione prevedo che una volta stabilizzata la situazione a partire da Aprile/Maggio in poi dovrebbero cercare di sfoltire almeno 1000/1500 unità di personale tutto 60 o oltre ed altre 500/1000 a seguire diciamo che stante i numeri alla fine della fiera rimarranno attorno alle 5.000 unità che per una Telco di quel genere e' piu' che sufficente , magari passando dei servizi in subappalto all'esterno .
 
Utente
Messaggi
4,000
Reazioni
479
Punteggio
83
Pensavate davvero che potessero stare in piedi con le promo a 7,95 di Fastweb?
Infatti, io davo per scontato che presto sarebbero arrivate rimodulazioni di massa. Anche perchè fino all'anno scorso Fastweb era uno pseudovirtuale. Adesso si ritrova a gestire un'intera rete mobile non da poco.
Normalizziamo il fatto che le telco non sono delle onlus
 
Top