Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Contenuto recente di mario123

  1. M

    5G SA : slicing

    Percarità magari è una caso particolare, ma ripeto che la connettività su protocolli Tcp e db relazionali mai porta ad eventi del genere, però ripeto magari è un caso particolare.
  2. M

    5G SA : slicing

    Diciamo che quello che tu citi è un caso in cui la latenza c'entra poco, le applicazioni in mobilità con latenza bassa puntano ad altro. Scritture/letture perse su gestionali di qualsiasi tipo (immagino con db relazionali) non hanno mai sofferto di latenza. Quello che tu citi è più un problema...
  3. M

    Riassetto italiano delle Tlc

    Perché stanno puntando allo spezzatino di SFR in Francia molto più ghiotto di W3 e gli servono soldi.
  4. M

    Manica di scappati di casa

    Tutti gli upgrade da FTTC a FTTH con TIM sia su rete OF che Fibercop prendono il profilo 1000/300, scelta assurda ma è così. E non c'è modo di modificarlo.
  5. M

    Progressi rete TIM nel nord-ovest

    Secondo me hanno messo una banda alta come B7 perchè il problema della alta velocità con le reti mobili è lo sgancio e riaggancio troppo frequente dalle celle per via della alta velocità, sopratutto con celle lontane.
  6. M

    Le nostre esperienze di copertura

    Se hai uno sbalzo di corrente sul quadro a monte o valle puoi avere anche le batterie ma non ti salvi, quelle ti servono solo in caso di mancanza di corrente non di guasto dell impianto, come si è potuto vedere anche in varie occasioni nei datacenter come quello di fastweb poco templ fa che è...
  7. M

    Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

    Guarda sei in buona compagnia con Tim circa 1 mese per sistemare una Bts ( accessibilissima in quanto con accesso carrabile dalla strada provinciale), ma da quello che ho capito la cosa migliore è aprire un reclamo scritto che puoi portare davanti al Corecom in caso le cose andassero veramente...
  8. M

    Starlink in aereo

    Per come è progettato starlink diciamo che l aereo facilita di molto perché più vicino ai satelliti meno interferenze terrestri, la velocità sarebbe l unico contro ma vista la grande costellazione non è di intralcio.
  9. M

    5G SA : slicing

    Articolo interessante https://carteantennesuisse.ch/test-5g-sa-sunrise-2025-comparaison-5g-nsa/ Vedremo cosa succederà con Wind.
  10. M

    Blu il Futuro che non c'era

    Non ricordavo chissa allora perché ho fatto quella procedura con Tim. Se non ricordo male era una procedura dedicata a Blu per chi passava in Tim che permetteva di avere in ricezione il numero Blu sulla sim Tim oltre ad avere in ricezione e chiamata il numero Tim, ovviamente ho dovuto scrivere...
  11. M

    Blu il Futuro che non c'era

    Io avevo una scheda Blu, quando ha chiuso, la Tim aveva fatto una paeticolare procedura, per cui su una stessa scheda avevo il numero Blu in sola ricezione e il numero Tim nativo. All' epoca non esistevano ancora le portabilità se non ricordo male.
  12. M

    Riassetto italiano delle Tlc

    Dopo il disastro fatto negli ultimi anni dai francesi in Tim speriamo non entrino di nuovo in Tim, ricordiamoci che tutta la storia delle fttc e non ftth e la nascita di openfiber è nata perché i francesi in Tim non volevano investire, quindi io ad oggi sono contento che i francesi non entrino...
  13. M

    AGCOM: Osservatorio sulle comunicazioni

    Più che vigilasse abbia il potere come Ofcom di fare multe e imporre condizioni, ma qui da noi basta un ricorso al Tar e addios...
  14. M

    Nuova ennesima ondata di rimodulazioni dal 7 dicembre

    Tutta roba già pronta da tempo....
  15. M

    Nuova ennesima ondata di rimodulazioni dal 7 dicembre

    Non potrei perché W3 è l'unica in Italia ad avere in previsione la vendita del reparto tecnico di gestione della rete.....informati....ed è anche per questo che è tutto fermo da 2 anni.
Top