TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Ci risiamo: Piracy Shield ha bloccato Google
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > Ci risiamo: Piracy Shield ha bloccato Google
Tech

Ci risiamo: Piracy Shield ha bloccato Google

windworld
Ultimo aggiornamento: 19/10/2024
windworld
3 Minuti di lettura
Condividi

Dopo il recente blocco che ha coinvolto Cloudflare, questa volta è finito nel mirino anche uno dei domini utilizzati per i download su Google Drive: drive.usercontent.google.com. Questo dominio, essenziale per la distribuzione di file attraverso il servizio di Google, è stato bloccato a seguito di un apertura di un ticket su Piracy Shield:

Come si può vedere in questo screenshot, gli utenti su rete Vodafone e Fastweb visualizzano una schermata classica di AGCOM quando tentano di accedere a un sito bloccato:

In risposta alla scorretta attuazione del Piracy Shield, alcuni fornitori di servizi Internet (ISP) hanno deciso di prendere in mano la situazione, sbloccando il dominio senza autorizzazione. Sebbene ciò possa sembrare una soluzione al problema, viola le norme stabilite dal sistema del Piracy Shield, evidenziando ulteriormente la sua inefficacia e mancanza di controllo.

L’incompetenza e l’inefficienza del sistema Piracy Shield richiamano alla mente il tentativo fallito di fermare la condivisione non autorizzata in Francia tramite il sistema Hadopi. Analogamente al Piracy Shield, anche il sistema Hadopi ha presentato numerosi problemi, risultando infine inefficace nel raggiungimento dei suoi obiettivi. Le somiglianze tra questi due sistemi suggeriscono che il Piracy Shield italiano potrebbe rivelarsi un altro fiasco legato al copyright.

Gli esperti avevano messo in guardia sui potenziali problemi che potrebbero derivare da un programma di blocco dei siti privo di adeguati controlli e bilanciamenti in Italia. La situazione attuale del Piracy Shield conferma queste preoccupazioni e sottolinea la necessità di misure anti-pirateria più robuste e trasparenti.

In generale, il blocco di siti innocenti e l’incapacità del sistema di rispettare correttamente la legge rendono il Piracy Shield inefficace e privo di senso. Non solo ostacola le operazioni delle organizzazioni legittime, ma mina anche i principi di equità e giusto processo. Mentre questa situazione si evolve, è fondamentale che gli utenti di internet in Italia, gli attivisti per i diritti digitali, i professionisti legali, i proprietari di siti web e gli appassionati di tecnologia seguano da vicino gli sviluppi riguardanti il Piracy Shield e si facciano portavoce di un approccio più efficace e trasparente nella lotta contro la pirateria.

Rimane da chiedersi: quanto tempo ci vorrà prima che si intraprendano azioni concrete?



Potrebbe piacerti

Come funziona il GSM-R in Italia

Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot

Vivendi riduce la partecipazione in TIM

Liveblog dal MWC25

Tim lancia Tim Energia

Taggato: agcom, blocco, dns, google, Internet, network
windworld 19 Ottobre 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente No , non é un X75 il modem della serie 16 PRO di iPhone . 
Articolo Successivo T-Mobile USA restituisce lo spettro mmWave: “Non praticabile da implementare”

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Come funziona il GSM-R in Italia
Report Copertura Tech Telefonia Mobile 29 Marzo 2025
Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech 26 Marzo 2025
Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Tech Telefonia Mobile 26 Marzo 2025
Liveblog dal MWC25
Tech Telefonia Mobile 26 Febbraio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?