
Quando 300.000 appassionati di Formula 1 si riversano nel cuore pulsante di Las Vegas, armati di smartphone pronti a catturare ogni istante della corsa più spettacolare dell’anno, la vera sfida tecnologica non si svolge solo sull’asfalto. Dietro le quinte, la rete mobile deve affrontare una pressione che farebbe tremare anche l’infrastruttura più robusta.
T-Mobile ha deciso di trasformare questa sfida in un banco di prova perfetto per il network slicing 5G, una tecnologia che promette di rivoluzionare il modo in cui gestiamo la connettività negli eventi di massa e ben oltre.
Il Gran Premio di Las Vegas 2024, svoltosi dal 21 al 23 novembre con la vittoria di George Russell su Mercedes seguito da Lewis Hamilton e Carlos Sainz, e il quarto titolo mondiale conquistato da Max Verstappen, è diventato molto più di una semplice gara automobilistica. È stato un laboratorio vivente dove la tecnologia 5G Standalone ha dimostrato concretamente di poter fare la differenza nella gestione di eventi complessi e ad alta densità di utenti.
Cos’è il network slicing e perché è una rivoluzione
Immaginate di essere su un’autostrada congestionata dove tutti i veicoli, dalle ambulanze ai camion merci, procedono alla stessa velocità. Frustrante, vero? Il network slicing risolve esattamente questo problema, ma nel mondo digitale. Questa tecnologia, resa possibile dalle reti 5G Standalone, consente di creare corsie virtuali dedicate sulla stessa infrastruttura fisica di rete.
Ogni “fetta” di rete può essere configurata con caratteristiche specifiche: larghezza di banda garantita, latenza ultrabassa, livelli di sicurezza personalizzati. È come disporre di reti private virtuali che coesistono sulla stessa infrastruttura, ma con prestazioni ottimizzate per ciascuna applicazione. Il network slicing protegge le risorse comprendendo il contesto e il caso d’uso di ogni applicazione, assegnando la quantità di risorse necessarie senza sprechi.
La separazione delle risorse, la latenza deterministica, la modifica flessibile della connessione topologica e l’amministrazione automatizzata delle slice rappresentano i quattro vantaggi principali di questa tecnologia. Gli operatori di rete possono distribuire solo le funzionalità necessarie per servire consumatori e nicchie di mercato specifiche, offrendo maggiore flessibilità ed efficienza.
L’implementazione a Las Vegas: un caso studio impressionante
T-Mobile ha portato il network slicing 5G a un livello completamente nuovo durante il Gran Premio di Las Vegas. Mike Katz, Presidente di Marketing, Strategy and Products di T-Mobile, ha dichiarato che l’azienda vuole sfruttare le proprie capacità uniche per aiutare i partner a trovare nuovi modi di innovare, andando oltre la semplice connettività per migliorare l’esperienza dei fan e le operazioni in loco durante il weekend di gara.
L’infrastruttura era già pronta dall’anno precedente, quando T-Mobile aveva implementato una rete ibrida 5G in tutto il Pit Building, i garage delle squadre e le zone per i tifosi del Gran Premio di Las Vegas, insieme al Wi-Fi di T-Mobile. Quest’anno, l’operatore ha ampliato le innovazioni come il network slicing sui sistemi punto vendita, aggiungendo lo slicing per le telecamere broadcast e i fotoreporter.
La rete 5G ha alimentato tutte le transazioni punto vendita e biglietteria dell’evento attraverso il network slicing, permettendo ai fan di entrare senza problemi nelle zone e fare acquisti senza ritardi. I 230 terminali punto vendita hanno gestito oltre 50.000 transazioni durante l’evento, dimostrando l’affidabilità di questa tecnologia anche sotto pressione estrema.
Ulf Ewaldsson, ex Presidente della Tecnologia di T-Mobile, ha sottolineato che dopo aver potenziato la rete l’anno precedente con velocità fulminee e copertura 5G imbattibile, quest’anno hanno affinato tutto, costruendo sul successo precedente per portare ancora più capacità di rete dentro e fuori dalla pista, dallo slicing su telecamere broadcast ai replay in tempo reale e alle esperienze di realtà aumentata.
Quando i fotografi diventano wireless
Una delle applicazioni più interessanti del network slicing a Las Vegas ha riguardato i fotoreporter sportivi. I fotografi di Getty Images e altre agenzie hanno utilizzato il network slicing per trasferire rapidamente le foto attraverso il 5G di T-Mobile senza dover fare una “pit-stop” presso una connessione cablata, consentendo di consegnare le immagini a clienti e fan alla velocità della gara.
Questa innovazione non è una novità assoluta nel mondo dello sport. Un esempio simile si è verificato in Svezia durante il derby di Stoccolma tra Hammarby e Djurgården nell’aprile 2025, dove Ericsson, Tre Sverige, Sony e l’agenzia fotografica Bildbyrån hanno implementato per la prima volta il network slicing su una rete 5G standalone durante un’importante partita di calcio. Joel Marklund, Chief Photographer di Bildbyrån, ha dichiarato che la velocità e l’affidabilità della rete sono essenziali per la loro attività, e i clienti vogliono le immagini mentre gli eventi accadono.
A Las Vegas, T-Mobile ha spinto questa tecnologia ancora oltre, gestendo non solo i fotografi ma anche le telecamere broadcast 5G connesse, inclusi droni che catturavano viste aeree panoramiche della Strip di Las Vegas e telecamere roaming a livello della pista che offrivano prospettive in prima persona. Il Las Vegas Grand Prix ha collaborato con T-Mobile per migliorare la connettività e ha sfruttato il network slicing per supportare i feed broadcast ad alta intensità di dati, trasmettendo rapidamente e in sicurezza grandi pacchetti di dati direttamente al compound TV, permettendo ai produttori di offrire ai fan nuove angolazioni di ripresa sulla trasmissione HD in diretta.
Replay istantanei e esperienza immersiva per i fan
La rete 5G di T-Mobile ha fornito ai fan replay istantanei della gara nell’app F1 Las Vegas, in modo che non perdessero un secondo dell’azione. Oltre a dare ai fan un tour a 360 gradi del Las Vegas Strip Circuit alimentato da telecamere connesse 5G nell’app F1 Las Vegas, i clienti T-Mobile hanno anche goduto di visualizzazioni esclusive di ogni testacoda, cambio di leader e altro ancora come ulteriore modo in cui l’operatore offre ai propri clienti il trattamento VIP con Magenta Status.
Per la prima volta al Gran Premio di Las Vegas, T-Mobile 5G ha alimentato una telecamera a 360 gradi insieme a feed di droni in diretta, offrendo viste immersive dalla pista. I fan presenti hanno anche goduto di nuove angolazioni di ripresa 5G nel Las Vegas Grand Prix Campus Show, che ha evidenziato i momenti più iconici durante il weekend di gara. Il leggendario commentatore di corse Bob Varsha ha ospitato il Campus Show affiancato da una scaletta di reporter e analisti per tenere i fan aggiornati su tutto ciò che accadeva alla gara, e la produzione ha sfruttato il network slicing per trasmettere nuove visualizzazioni di telecamere 5G dalla T-Mobile Zone alla Sphere e dal Rooftop del F1 Paddock Club, oltre al drone 5G e alle telecamere roaming a livello della pista presenti nella trasmissione della gara.

T-Priority: network slicing per i primi soccorritori
Una delle innovazioni più significative presentate a Las Vegas è stata l’implementazione di T-Priority, la prima slice di rete 5G della nazione dedicata ai primi soccorritori. Per la prima volta al Gran Premio di Las Vegas, i primi soccorritori hanno utilizzato T-Priority per sbloccare il network slicing dedicato a supporto delle operazioni critiche. Il Dipartimento di Polizia Metropolitana di Las Vegas ha utilizzato questa tecnologia durante l’evento.
T-Priority offre ai primi soccorritori e alle squadre di pubblica sicurezza una prioritizzazione automatica per voce e dati sulla rete 5G leader della nazione. È una slice dinamica sulla rete che, in tempi di congestione, si espande per consentire ai primi soccorritori di rimanere connessi mentre la capacità di rete rimanente per gli altri clienti si riduce, dando priorità ai primi soccorritori.
Il sistema può supportare il 40% in più di primi soccorritori rispetto alle reti concorrenti, offre fino a 5 volte più risorse di rete prioritizzate rispetto agli utenti normali, e fornisce prestazioni 2 volte migliori rispetto ad altri utenti del Wireless Priority Service. Opera sulla rete 5G più grande d’America, coprendo il 98% della popolazione.
Jon Freier, presidente del T-Mobile Consumer Group, ha sottolineato che quando è più importante, i primi soccorritori dovrebbero essere i primi in fila. Questa tecnologia è stata rigorosamente testata e perfezionata in collaborazione con agenzie di pubblica sicurezza e primi soccorritori in città di tutto il paese per oltre un anno.
SuperMobile: connettività ibrida per lo staff dell’evento
T-Mobile ha anche implementato SuperMobile, una soluzione telefonica aziendale con network slicing ottimizzato e connettività satellitare, per aiutare a mantenere lo staff del Gran Premio di Las Vegas affidabilmente connesso in tutto il circuito, anche in aree ad alto traffico o difficili da raggiungere. SuperMobile combina un set di capacità precedentemente annunciate dalla rete T-Mobile che include l’offerta Satellite D2D resa possibile dalla partnership con Starlink, la slice T-SASE per la sicurezza e continua a sfruttare la rete 5G SA a livello nazionale con specifiche capacità 5G-Advanced Release 17 e Release 18.
Roy Chua, Principal di AvidThink, ha commentato che si tratta di una mossa intelligente di raggruppamento per affrontare le esigenze aziendali fornendo accesso di rete prioritizzato per casi d’uso aziendali comuni come videoconferenze, maggiore tranquillità con una migliore sicurezza e copertura tramite l’offerta T-Satellite.
L’infrastruttura che rende tutto possibile: il 5G Standalone
Nulla di tutto questo sarebbe possibile senza una rete 5G Standalone completamente implementata. A differenza del 5G Non-Standalone che utilizza ancora l’infrastruttura 4G LTE come ancora, il 5G SA è costruito su una nuova architettura di rete core che sblocca funzionalità avanzate come il network slicing.
T-Mobile è stato il primo operatore al mondo a implementare una rete 5G Standalone. La sicurezza è stata integrata dalla fase iniziale di progettazione del 5G SA, e molte vulnerabilità note presenti nelle reti cellulari precedenti sono state affrontate. La crittografia fornisce protezione aggiuntiva in tutto il 5G SA, utilizzata per interfacce, identità degli abbonati, il piano di controllo della rete e il piano utente che trasporta il traffico dati degli utenti.
Ulf Ewaldsson, che prima di unirsi a T-Mobile nel 2019 ha ricoperto il ruolo di Group CTO e Chief Strategy Officer presso Ericsson dove ha fondato il programma 5G dell’azienda e guidato la sua leadership globale in R&D e standardizzazione, è stato accreditato come uno dei fondatori della tecnologia wireless di quinta generazione. Sotto la sua leadership, T-Mobile ha continuato a innovare e fornire prestazioni di rete leader del settore, copertura e velocità.
Il network slicing oltre gli eventi sportivi
Sebbene il Gran Premio di Las Vegas offra un caso studio spettacolare, il potenziale del network slicing si estende ben oltre gli eventi sportivi. Le applicazioni spaziano dalla produzione industriale alla sanità, dai trasporti alle città intelligenti.
Nel settore manifatturiero e nell’Industria 4.0, è possibile implementare una slice di rete con comunicazione a latenza ultrabassa e ultra-affidabile per il controllo in tempo reale di robotica e sistemi di automazione sul piano di produzione. Nei servizi sanitari, si può utilizzare una slice altamente sicura e affidabile per applicazioni di telemedicina, chirurgia remota e trasmissione di dati sensibili dei pazienti.
T-Mobile ha già dimostrato altre applicazioni innovative del network slicing. Durante l’evento Red Bull Cliff Diving a Boston nell’estate 2023, hanno utilizzato il network slicing per la produzione video remota, per la prima volta in assoluto. Hanno abbinato un 5G Hybrid Mobile Network dalla suite 5G Advanced Network Solution di T-Mobile con l’estrema potenza della loro rete 5G SA nazionale per potenziare le capacità di trasmissione di Red Bull. La slice personalizzata ha dato al team di trasmissione velocità di uplink wireless potenziate, permettendo di trasferire facilmente e rapidamente contenuti ad alta risoluzione da telecamere e un drone video che circolava sull’evento al team di produzione Red Bull in tempo quasi reale attraverso il 5G di T-Mobile.
Nel settore della mobilità e dei trasporti intelligenti, il network slicing può creare sezioni dedicate per ciascuna applicazione, ottimizzando le prestazioni e garantendo un’erogazione affidabile del servizio. Ad esempio, una sezione incentrata sulla gestione del traffico può dare priorità alla trasmissione di dati a bassa latenza, consentendo la regolazione in tempo reale dei semafori per alleviare la congestione.
La competizione nel mercato del network slicing
T-Mobile non è l’unico operatore a esplorare il network slicing, ma si è posizionato come leader precoce del settore per il 5G SA. Verizon ha dichiarato di aver lavorato da oltre un anno in stretta collaborazione con agenzie di pubblica sicurezza e primi soccorritori in città di tutto il paese per testare e perfezionare rigorosamente la propria tecnologia di network slicing e si aspetta di rendere disponibile commercialmente presto la propria slice Verizon Frontline.
In Europa, Singtel è stato il primo fornitore di servizi al mondo a utilizzare il partizionamento delle risorse radio e fornire network slicing end-to-end in una rete 5G SA live durante il Gran Premio di Singapore 2022. Più di 300.000 spettatori hanno partecipato all’evento nell’area di Marina Bay, concentrati in piccole aree attorno alla pista, e una slice dedicata della rete Singtel è stata riservata agli abbonati di Sports Plus, un servizio sulla piattaforma di streaming video di Singtel.
Anche in Italia e Svizzera si stanno conducendo esperimenti significativi. In Italia, durante eventi sportivi come il campionato di calcio, Vodafone, EMG Italy e Small Pixels hanno collaborato per sviluppare soluzioni innovative in grado di trasformare le produzioni sportive, enfatizzando l’importanza della connessione 5G per la trasmissione di dati in tempo reale e per la creazione di contenuti avanzati in realtà aumentata. In Svizzera, Sunrise Business ha testato con successo il network slicing durante il Knabenschiessen, la più grande festa popolare di Zurigo, con 20 Minuten che ha effettuato uno streaming in diretta sulla rete 5G pubblica.
Le sfide e il futuro del network slicing
Nonostante i successi evidenti, il network slicing presenta ancora sfide significative. Gli operatori devono bilanciare la necessità di investimenti sostanziali nelle reti 5G Standalone con le pressioni economiche del mercato. In Italia, ad esempio, le reti 5G standalone sono indietro per diversi motivi, tra cui principalmente la necessità di ingenti investimenti per la loro realizzazione.
Lo slicing è sicuramente qualcosa che sta giocando un ruolo importante, soprattutto nel processo di passaggio alle reti 5G standalone in atto o in cantiere per tutti gli operatori. Tuttavia, per alcune esigenze meno complesse, lo slicing sulla rete pubblica potrebbe essere ciò che serve per risolvere un particolare punto debole del cliente senza la necessità di implementare reti private dedicate.
Una tendenza emergente è la crescente enfasi sull’edge computing, che integra il network slicing riducendo la latenza e migliorando la fornitura di servizi più vicini all’utente finale. Questo è particolarmente vantaggioso per le applicazioni che richiedono l’elaborazione dei dati in tempo reale, come la realtà aumentata e l’Internet delle Cose.
Il 5G slicing consente lo streaming diretto ai siti di produzione centrali, eliminando la necessità di produzioni locali basate su bus OB e riducendo le dimensioni dei team in loco. Le configurazioni di produzione centralizzate e basate su cloud beneficiano di costi ridotti nelle apparecchiature di comunicazione. Rispetto ai collegamenti satellitari, i costi di trasmissione con il 5G slicing sono significativamente inferiori, consentendo trasmissioni di alta qualità in aree dove le connessioni satellitari sono impraticabili.
Una riflessione personale sulla democratizzazione della tecnologia.
Quello che rende davvero affascinante il network slicing è il suo potenziale democratizzante. Per anni, le reti private dedicate sono state appannaggio esclusivo di grandi aziende con budget sostanziali. Il network slicing cambia le regole del gioco, permettendo anche a organizzazioni più piccole di accedere a livelli di servizio che prima erano fuori portata.
È interessante notare come questa tecnologia stia già influenzando settori completamente diversi tra loro. Un fotografo sportivo può ora inviare immagini in tempo reale senza bisogno di cavi, un chirurgo può eseguire un intervento assistito da remoto con latenza minima, e i primi soccorritori possono mantenere comunicazioni critiche anche quando la rete è sovraccarica. Tutte queste applicazioni condividono la stessa infrastruttura fisica, ma ognuna opera come se avesse una rete dedicata.
Il caso del Gran Premio di Las Vegas dimostra che non stiamo più parlando di promesse future. Il network slicing 5G è qui, funziona, e sta già cambiando il modo in cui gestiamo la connettività in scenari complessi. La vera domanda ora non è se questa tecnologia funziona, ma quanto velocemente gli operatori riusciranno a implementarla su scala più ampia e quante nuove applicazioni emergeranno nei prossimi anni.
Prospettive per l’adozione globale
Gli investimenti in reti private 5G sono in crescita del 42% all’anno e si prevede raggiungano i 3,5 miliardi di dollari nel 2027. Questo trend suggerisce che il mercato riconosce il valore del network slicing e delle tecnologie correlate. T-Mobile, con la sua implementazione anticipata del 5G SA e del network slicing, si è posizionata strategicamente per catturare quote crescenti del mercato enterprise.
ABI Research ha notato che T-Mobile si è distinto come leader precoce del settore per il 5G SA, attirando sia clienti che concorrenti Tier One. Senza dubbio, il successo di queste implementazioni attirerà altre organizzazioni e aiuterà a validare socialmente le soluzioni 5G SA di T-Mobile andando avanti.
Il network slicing rappresenta una delle evoluzioni più significative nelle telecomunicazioni degli ultimi decenni. Come dimostrato al Gran Premio di Las Vegas, questa tecnologia non è solo un esercizio tecnico, ma una capacità concreta che sta già trasformando il modo in cui gestiamo la connettività negli eventi di massa, nelle operazioni di emergenza e in innumerevoli altre applicazioni. Mentre gli operatori di tutto il mondo continuano a implementare reti 5G Standalone e a sperimentare con il network slicing, possiamo aspettarci innovazioni ancora più sorprendenti che ridisegneranno il panorama della connettività globale.