TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Germania: al via la prima valutazione nazionale della copertura mobile
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
ยฉ 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Telefonia Mobile > Germania: al via la prima valutazione nazionale della copertura mobile
Telefonia Mobile

Germania: al via la prima valutazione nazionale della copertura mobile

redazione
Ultimo aggiornamento: 26/05/2025
redazione
5 Minuti di lettura
Condividi

Immaginatevi seduti in un Biergarten, con una birra fresca in mano e il cellulare cheโ€ฆ non prende. Un incubo per molti tedeschi, abituati a precisione teutonica in ogni dettaglio, persino quello invisibile delle onde radio. Ebbene, dal 26 maggio al 1ยฐ giugno 2025 la Bundesnetzagentur, il regolatore delle reti tedesche, ha invitato cittadini e autoritร  locali a partecipare alla prima settimana nazionale di misurazione della copertura mobile. Obiettivo? Scoprire insieme dove il segnale 4G e 5G arranca, dove volano e, soprattutto, dove non arriva proprio Telecompaperbundesnetzagentur.de.

Contents
Copertura reale: numeri che parlano da soliDal rigorismo tedesco agli obiettivi UEQualitร  vs. quantitร : la prospettiva OpensignalIl mio pensieroCosa ci riserva il futuro

Non si tratta di un semplice spot pubblicitario: il progetto coinvolge una nuova versione dellโ€™app Funkloch, che in pochi tap consente di misurare la potenza del segnale e la velocitร  di download/upload. รˆ unโ€™operazione in stile open source, dove la partecipazione dal basso arricchisce il database ufficiale, offrendo finalmente un quadro realistico โ€“ e non piรน puramente teorico โ€“ di come sta andando la connettivitร  nel paese.

Copertura reale: numeri che parlano da soli

I dati preliminari parlano chiaro: la copertura 4G wide-area (cessioni di frequenze per vaste aree) raggiunge il 97,53% della superficie nazionale grazie ad almeno un operatore bundesnetzagentur.deheise online, mentre il 5G รจ disponibile in almeno una rete nel 93,85% del territorio heise online. Il restante 2,10% rimane completamente in ombra, mentre quasi il 14% del paese รจ definito โ€œgrey spotโ€, aree in cui solo alcuni operatori garantiscono il servizio e gli altri no .

Se questi numeri vi sembrano giร  ragguardevoli, attenzione: il monitoraggio precedente โ€“ di dicembre 2024 โ€“ indicava unโ€™area con copertura mobile broadband (4G/5G) pari al 98% bundesnetzagentur.de, ma senza distinguere tra operatori. Adesso, invece, sappiamo esattamente chi copre cosa e dove, con un dettaglio fino al singolo distretto.

Dal rigorismo tedesco agli obiettivi UE

La Germania non ha mai brillato per copertura territoriale quando si parla di reti mobili: qualche anno fa si era classificata nelle retrovie europee. Oggi perรฒ la strategia UE detta tappe precise: entro il 2030 almeno il 99,5% dellโ€™area nazionale deve avere copertura a 50 Mbps, e entro il 2029 tutte le strade federali e locali dovranno essere servite da almeno 100 Mbps Pinsent Masons.

Per rispettare queste tappe, il regolatore ha giร  prolungato le concessioni sulle frequenze di 800, 1800 e 2600 MHz per altri cinque anni, imponendo rigide clausole di copertura Bird & Bird. Sembra quasi una maratona: stazioni base che proliferano come funghi e fibre ottiche che avanzano metro dopo metro, spingendo il paese verso la paritร  digitale.

Qualitร  vs. quantitร : la prospettiva Opensignal

Se la copertura geografica รจ una cosa, la vera prova del fuoco รจ lโ€™esperienza utente. Nel report Opensignal di novembre 2024, Deutsche Telekom si aggiudica il primato con un punteggio di 78,4 su 100 in termini di esperienza complessiva, seguita da Vodafone con 75,1 e O2 con 72,7 opensignal.com.

Nel dettaglio, la velocitร  media di download รจ di 65,2 Mbps per Telekom, 57,2 Mbps per Vodafone e 40,4 Mbps per O2, mentre lโ€™upload oscilla tra i 13,9 Mbps di Telekom e i 10,6 Mbps di O2 opensignal.com. Roba da far impallidire il nostro ricordo dei modem 56k. Questo dimostra che non basta accendere unโ€™antenna: serve unโ€™architettura di rete robusta, green, e โ€“ perchรฉ no โ€“ un pizzico di ironia quando si pubblica la prima โ€œsettimana di misurazioneโ€.

Il mio pensiero

A mio avviso, iniziative come questa sono un salto di qualitร  non solo tecnico, ma anche culturale. Coinvolgere il pubblico significa responsabilizzare gli utenti, far capire che la rete รจ un bene comune. E poi, diciamocelo, una Germania con piรน โ€œcheck-inโ€ dove non cโ€™รจ segnale fa subito pensare a un nuovo sport nazionale: il Funkloch Challenge. Pronti a partecipare? ๐Ÿ˜‰

Cosa ci riserva il futuro

Terminata la misurazione, Bundesnetzagentur pubblicherร  una mappa interattiva con tutti i dati, perfetta per chi pianifica nuovi insediamenti, start-up digitali o semplici viaggiatori. Nel frattempo, dal 2025 in poi, la sfida sarร  mantenere alta la qualitร  e colmare il 2,10% di zone ancora senza copertura bundesnetzagentur.de.

Insomma, la corsa verso la connettivitร  totale รจ ufficialmente iniziata. E se fino a ieri lamentarsi del โ€œsegnale ballerinoโ€ era una storia da bar, da oggi potremo misurarlo, mappare e, finalmente, risolverlo. Alla prossima misurazione: che la rete sia con voi!

Potrebbe piacerti

Vodafone Ukraine taglia i consumi con Huawei PowerStar 2.0: reti piรน verdi e resilienti

EE potenzia il 5G a Westminster con 80 small cell su pali della luce

Vodafone Qatar e Nokia uniscono le forze per modernizzare la rete 5G del Qatar con soluzioni cloud-native

U Mobile spinge sul 5G grazie alla fibra di Telekom Malaysia: accordo decennale da 2,4 miliardi di RM

Babilon Mobile e Nokia: un accordo che accende il 5G e la trasformazione digitale del Tagikistan

Taggato: #5G #4G #Bundesnetzagentur #DigitalGermany #Connessione
redazione 26 Maggio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente FCC riposiziona la banda upper 12 GHz dal 6G ai servizi satellitari
Articolo Successivo TLCworld news a pranzo 26/05/2025

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

GCT + Giesecke + Devrient: come un chip eSIM e la specifica SGP.32 stanno cambiando lโ€™IoT
Tech 29 Maggio 2025
Vodafone Ukraine taglia i consumi con Huawei PowerStar 2.0: reti piรน verdi e resilienti
Telefonia Mobile 29 Maggio 2025
TLCworld news a colazione 29/05/2025
Rassegna Stampa 29 Maggio 2025
Nokia porta 10G, 25G e 50G PON sulla stessa fibra: cosa cambia per le reti ottiche
Telefonia Fissa 28 Maggio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

ยฉ 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?