TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: TLCworld news a colazione 26/05/2025
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Rassegna Stampa > TLCworld news a colazione 26/05/2025
Rassegna Stampa

TLCworld news a colazione 26/05/2025

redazione
Ultimo aggiornamento: 26/05/2025
redazione
2 Minuti di lettura
Condividi

Buongiorno, oggi è lunedì e la settimana comincia con TLCworld News a Colazione, tra caffè bollente e notizie che arrivano dritte dalle dorsali delle reti globali.

Partiamo dagli Stati Uniti, dove Dish Network ha annunciato una nuova fase strategica nel suo piano infrastrutturale: da un lato, continua a rafforzare la sua rete Open RAN, già tra le più estese al mondo; dall’altro, inizia la cessione di asset di spettro per finanziare la transizione verso una gestione più sostenibile. Dish ha dichiarato che il rollout di celle cloud-native continuerà nei prossimi mesi, ma in parallelo punta a consolidare e monetizzare l’infrastruttura già attiva. Un doppio movimento che riflette le sfide di mantenere una rete disaggregata in un mercato ultra-competitivo.

Scendiamo verso l’America Latina: Claro Brasil ha completato l’attivazione di 400 nuove stazioni 5G SA su infrastruttura ZTE ed Ericsson, coprendo ora oltre 80 città con servizio pienamente standalone. Il piano 2025 prevede una copertura completa delle aree urbane primarie, con slicing per la logistica portuale e il monitoraggio ambientale. È uno dei rollout più aggressivi del continente, basato su una rete core unificata e un’adozione graduale di architetture multi-vendor.

Nel frattempo, in Corea del Sud, LG U+ ha presentato una piattaforma IoT industriale su rete 5G SA, che sfrutta slicing e routing locale per robotica, logistica automatizzata e videoanalisi in tempo reale. Il sistema è già in fase di test in una fabbrica alimentare di Incheon, con riduzione misurata della latenza inferiore ai 5 ms. Il progetto integra edge computing e smart CPE con capacità AI distribuita.

Passando all’Europa, Vodafone Group ha pubblicato i primi risultati di laboratorio su nuovi modem MediaTek M80 testati in modalità 5G SA slicing-ready. I test hanno mostrato velocità uplink vicine a 270 Mbps con stabilità in scenari di congestione. L’obiettivo è integrare questi chip in dispositivi FWA e smartphone enterprise a partire da Q3 2025..

Potrebbe piacerti

TLCworld news a cena 28/05/2025

TLCworld news a pranzo 28/05/2025

TLCworld news a colazione 28/05/2025

TLCworld news a cena 27/07/2025

TLCworld news a pranzo 27/07/2025

Taggato: #NewsAColazione #5GSA #OpenRAN #IoTindustriale #VoLTE #CPE5G
redazione 26 Maggio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Coimisiún na Meán revoca la designazione di Reddit come Video-Sharing Platform Service
Articolo Successivo Jazz e Engro ottengono approvazioni regolatorie per partnership infrastrutturale in Pakistan

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Nokia porta 10G, 25G e 50G PON sulla stessa fibra: cosa cambia per le reti ottiche
Telefonia Fissa 28 Maggio 2025
TLCworld news a cena 28/05/2025
Rassegna Stampa 28 Maggio 2025
EE potenzia il 5G a Westminster con 80 small cell su pali della luce
Telefonia Mobile 28 Maggio 2025
Vodafone Qatar e Nokia uniscono le forze per modernizzare la rete 5G del Qatar con soluzioni cloud-native
Telefonia Mobile 28 Maggio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?