TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Fibering e Open Fiber insieme per il “Progetto Genova”
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > Tech news > Fibering e Open Fiber insieme per il “Progetto Genova”
Tech news

Fibering e Open Fiber insieme per il “Progetto Genova”

redazione
Ultimo aggiornamento: 28/10/2020
redazione
5 Minuti di lettura
Condividi

Fibering Spa, operatore nazionale di telecomunicazioni B2B, grazie all’accordo con Open Fiber, l’azienda wholesale only che sta realizzando una rete FTTH in tutto il Paese, lancia il “Progetto Genova”, un piano innovativo di collegamento di tutta l’area metropolitana di Genova, che si avvale dell’infrastruttura a banda ultra larga posata da Open Fiber. Nell’ambito di questa partnership, Fibering, con il suo marchio Fiberwide, non si limita ad offrire i propri servizi su un’infrastruttura condivisa, ma punta a ridisegnare il concetto di connettività, proponendo qualcosa di rivoluzionario, che va oltre le attuali strutture di rete in essere sul territorio italiano.

Il “Progetto Genova” di Fibering, sfruttando la rete Fiber To The Home (fibra fino a casa) realizzata da Open Fiber, la tecnologia ultrabroadband più potente e performante attualmente esistente sul mercato, ha l’obiettivo di offrire servizi altamente professionali “pronti all’uso” ad aziende e Istituzioni del tessuto economico genovese, mettendo al centro una connettività di alta qualità come la fibra ottica dedicata punto-punto .

Oltre 50 imprese genovesi (logistica, agro-alimentare, high tech, mondo bancario) hanno già aderito al progetto acquistando soluzioni integrate di connettività professionale da 1 Gbit/s a 10 Gbit/s simmetrici e dedicati, con futura scalabilità fino a 100 Gbit/s e oltre, disponibili in brevissimo tempo e senza ulteriori costi infrastrutturali da parte delle aziende.

Il “Progetto Genova” ha anche un aspetto sociale, in quanto mira ad offrire un grande vantaggio infrastrutturale per un rilancio tecnologico ed economico delle realtà industriali locali. La fibra ottica è infatti un mezzo trasmissivo altamente qualificante per lo sviluppo della digitalizzazione dei territori perché consente alti standard di prestazione, concorrenza (grandi quantità di utenze in contemporanea), sicurezza e scalabilità futura. Grazie a Open Fiber, che sta investendo nel capoluogo ligure circa 60 milioni di euro e ha già cablato circa 180mila unità immobiliari che possono quindi beneficiare pienamente delle opportunità offerte da un mondo sempre più interconnesso, e a Fibering che ha avuto l’idea di trasformare questo investimento di Open Fiber in una vera opportunità innovativa, di alta tecnologia e di connettività avanzata, progettata per le aziende, il tessuto economico di Genova avrà un enorme vantaggio competitivo a livello nazionale.

Il progetto Genova ad alta connettività è stato studiato, grazie alla partnership con Open Fiber, per accompagnare i percorsi di crescita e di internazionalizzazione delle aziende genovesi – dichiara Elio Romagnoli Ceo Fibering SpA – il nostro supporto digitale garantisce una connettività sicura, veloce e stabile: caratteristiche necessarie per accompagnare le strategie di mercato delle aziende verso l’Impresa 4.0 Plus. Chi oggi è interconnesso a 1 Gbit/s potrà in qualsiasi momento passare a 10 Gbit/s o 100 Gbit/s, approntando solo le opportune integrazioni per rendere la propria infrastruttura di rete interna compatibile con queste imponenti velocità, che anticipano i futuri scenari delle connettività”.

Siamo molto orgogliosi di mettere la nostra infrastruttura in fibra ottica al servizio delle aziende di Genova – sottolinea Simone Bonannini, Direttore Marketing e Commerciale di Open Fiber – favorendone l’innovazione dei processi e dei prodotti. L’infrastruttura in rete in fibra ottica di Open Fiber, che copre già oggi gran parte della città, è un fattore abilitante alla digital transformation che sarà essenziale per accelerare la ripresa economica e la crescita delle aziende ed in generale dei servizi ai cittadini. La partnership con Fibering, inoltre, è un’ulteriore evidenza che il modello Open Fiber di rete neutrale non verticalmente integrata è modello vincente. Consente infatti ai grandi carrier internazionali e agli operatori locali di poter avere a disposizione i più avanzati servizi di telecomunicazione con i quali costruire le migliori soluzioni per le imprese del nostro paese.

https://openfiber.it/mondo-open-fiber/comunicati-stampa/open-fiber-fibering-progetto-genova/

Potrebbe piacerti

ZTE porta una rete privata 5G-Advanced al WAIC 2025

TLC world news 06/08/2025

TLC world news 05/08/2025

Starlink e OneWeb ottengono l’approvazione regolatoria in Corea del Sud per Internet satellitare: opportunità e impatti

Huawei punta a un chip a 3 nm nel 2026: sfide, tecnologie e opportunità

redazione 28 Ottobre 2020
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente L’Italia pone il veto all’accordo 5G tra Fastweb e Huawei ?
Articolo Successivo TIM si allea con Università italiane per didattica a distanza

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Sziget Festival 2025: come gli operatori 5G hanno potenziato la copertura mobile
Telefonia Mobile 6 Agosto 2025
ZTE porta una rete privata 5G-Advanced al WAIC 2025
Tech Tech news 9 Agosto 2025
Jio Platforms attiva 10 slice 5G: l’India sperimenta il futuro della connettività su misura
Telefonia Mobile 7 Agosto 2025
Tele2 e GCI creano la prima TowerCo pan-baltica da 560 milioni di euro
Telefonia Mobile 6 Agosto 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?