TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: 7 giorni con Verizon negli U.S.A: ecco come è andata
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Telefonia Mobile > 7 giorni con Verizon negli U.S.A: ecco come è andata
Telefonia Mobile

7 giorni con Verizon negli U.S.A: ecco come è andata

Alessandro
Ultimo aggiornamento: 30/08/2022
Alessandro
10 Minuti di lettura
Condividi

Un nostro utente (@leoloca) è andato negli Stati Uniti d’America, ha acquistato diverse sim Verizon e le ha testate in diversi Stati durante la sua vacanza. Di seguito riportiamo la sua personale esperienza:

“Sono appena stato negli States tra California, Nevada, Arizona e Utah e appena arrivati a San Francisco siamo corsi in un negozio Verizon per fare le SIM per iPhone 12 Pro, iPhone 11, iPhone SE e iPad Mini 6th e non c’è stato nessun tipo di problema. Tutti device europei.
Ovviamente con il mio 12 Pro non ho potuto provare le mmWave ma la N77 che ho trovato sempre a 60Mhz (non 80Mhz come in Italia).

Ne approfitto, dato che è un po’ che non scrivo, per fare un mini report della mia esperienza.

Come dicevo abbiamo fatto tutti una SIM Verizon con tariffa prepaid:

  • Unlimited (tutto illimitato) da 75$ al mese con accesso al 5G UW, 6 mesi di Disney + in omaggio, Verizon Cloud in prova per 1 mese;
  • Unlimited (tutto illimitato senza 5G UW) da 65$ al mese;
  • Piano con 50GB al mese e minuti e sms illimitati da 50$ al mese;
  • SIM dati iPad con 25GB scontata da 60$ a 30$ al mese perché collegata alla SIM Unlimited da 75$.

Qui un recap delle offerte attive con screenshot da app Verizon:

fed5a9f4934c209258f9c8c9c1bd8eb3.jpg
d54037088ee9480cceb2a61fb18b1b06.jpg
cfbd4b262c41b7881ce895d2d7156d3a.jpg
b62cf6d58bf2c6202c8d7aabd7dab925.jpg
2caead61e816fb1a8a16776b8a8471c8.jpg

(L’app è carina ma mi aspettavo qualcosa di più, se avete curiosità vi posto anche gli screen delle varie sezioni.)

Il tutto per niente economico ma per provare un po’ il mondo TLC di uno dei più importanti operatori ci siamo concessi questa spesa.

La procedura è stata abbastanza veloce, non hanno richiesto documenti o altro, soltanto un nome e cognome, email e indirizzo. Il dealer ha fatto tutto con un iPad aggiungendo le varie SIM all’account e scansionando il codice a barre di ognuna per attivarle. Ogni volta che aggiungeva una SIM ci chiedeva il codice IMEI del dispositivo che “legava” alla SIM corrispondente. Pagato tutto con carta di credito perché il negozio non aveva la cassa con i contanti, che roba! O:

In sostanza io ero il capo famiglia dei 3 e gestivo con un unico account sull’app le 4 SIM che abbiamo comprato con la possibilità di vedere i contatori, sospendere le linee, cambiare tariffa e trasferire il credito dal “salvadanaio” generale dell’account alle singole linee.

Vi lascio qualche foto del negozio:

6b1bf0434513f560a93e4a8864c2ef76.jpg
372dfa320fa3935973fd8b7adc29304f.jpg
6adf085fbafa2277114afa1ab6eaf9b9.jpg

Una volta terminato ci ha detto di aspettare 5 minuti e che avremmo ricevuto SMS di conferma e così è stato:

1e2c99d79bdde617220dd10a6703b12d.jpg

Avendo fatto l’opzione prepaid ci siamo tolti da ogni vincolo, volendo con l’autopay (ricarica automatica) da 3 mese in poi si inizia ad avere uno sconto di 5$ che cresce sempre di più in relazione a quanto si rimane in Verizon con l’autopay attivo.

Io non ho mai visto 3G e 2G negli Stati in cui sono stato quindi credo che Verizon abbia spento entrambe le tecnologie, sempre e solo visto LTE, 5G e 5GUW, mi aspettavo un 2G nei deserti, in montagna ecc… invece nulla. Le icone sul display sono così:

aa053853a02ddf6001ee1f80937442f5.jpg
13a8d2c695025ffd72018e138c216cac.jpg
d86d0a3dc1f91dc2fafc3c07a3225b07.jpg

Chiamate Wi-Fi presenti, facili da impostare e molto funzionali. Quando il segnale scende sotto una certa soglia e si è collegati al Wi-Fi scatta il passaggio in automatico. Dalle impostazioni si può scegliere anche di preferire chiamate Wi-Fi in roaming (vedi più avanti).

02a86c8a83cd003e85b9e5bd34db2221.jpg

Presenti anche gli avvisi di emergenza che vengono recapitati a tutti i presenti in una determinata area, a noi è capitato un avviso di alluvioni / allagamento / piogge torrenziali:

db4532639c1484319317edfd06245451.jpg

Lato copertura in generale non ci si può lamentare. Hanno grandi distanze, ci sono strade che si percorrono per 200Km in mezzo al nulla quindi non deve essere facile garantire copertura ovunque.

Nelle grandi città (San Francisco, Las Vegas e Los Angeles) copertura ottima, ho visto pochissime volte LTE, quasi sempre 5G (che sarebbe DSS) e 5G UW che nel mio caso è 5GNSA N77.
Fuori dai centri abitati si va in LTE, nei centri abitati più piccoli non è raro avere 5G UW ma spesso è solo 5G DSS con velocità ridicole. Nei parchi (Yosemite, Sequoia) nessun servizio tranne al centro dove c’è il visitor center, nei deserti o nel Grand Canyon, Monument Valley, Bryce Canyon, Antilope Canyon, Zion National Park invece spesso nessun servizio e qualche traccia di LTE o 5G solo in prossimità dei centri di informazione per i turisti. Anche sulle strade che attraversano le aree senza abitazioni per chilometri e chilometri si ha ricezione in prossimità delle poche BTS che ci sono.

Velocità LTE quasi sotto i 100, 5G DSS (quando va) tra i 100 e 150, 5G UW oltre i 200 e nella mia esperienza quasi vicino al gigabit.
Qualche speedtest:

9ef801b80a9cc86204ce2c4043a2842f.jpg

(qui a San Francisco)

3b37f0464290bef2ca523e8b31fee3d8.jpg
08f84a9bc8054ae2840a654ddf25dfa0.jpg

5G DSS a Page (AZ), una sola BTS per una cittadina bella grande.

5d0279c7ee0d8d885a34c83b7f932fd8.jpg
17955f0e9c8750432c48eebe0850acd3.jpg
bacb3d78f0cca08ab8ac8d93cc522060.jpg
f5cdb8097f534398b479a07da07349b3.jpg

La banda LTE più gettonata per fare 5GNSA è la banda 66 con 20Mhz, usata ma meno invece la 2:

8b2e2048799817fa1493f34d25d7d458.jpg
26be5e391cb7547e8be033c648fbb9b7.jpg
f686af5faf3698a8852a0ff41b7479b8.jpg

Per LTE usano anche la banda 5 e la 13 a 10Mhz:

8bd19fd6eae9efcada96bae5f9f6bb69.jpg
d3d1079bef539f3efdd190270f861fa5.jpg

La banda 5 viene usata anche per fare DSS con la banda 66.

472fd156052d56ccc88564ebe5c5badb.jpg

Appena atterrato a San Francisco ho usato la passport di Vodafone e si è connesso automaticamente a T Mobile che ha la banda 41 a 20Mhz.

8c34049a6f85814a5d9e6a5e5cebc438.jpg

Questa la ricerca reti:

d83eb9cd237faa424e6a671397483596.jpg

Curioso con SIM Verizon scompare l’opzione per fare ricerca reti con iPhone e scompare anche la voce di menù per modificare gli APN. La ricerca reti compare solo in caso di nessun servizio e allora si può fare roaming sugli operatori locali o sulla Extended Network. In particolare nella Navajo Nation in Arizona l’operatore più usato è USA Cellular One che copre quella porzione di territorio infatti facendo ricerca reti non si vedevano altri operatori americani:

a63d1479cd7b2963cec92228c279b38c.jpg

Purtroppo con iPhone non si può vedere tutte le CA e i dati di rete quindi questo è massimo che vi posso dire.

HD Voice presente tra Verizon e Verizon.
Ci volevano fare scegliere i numeri ma gli abbiamo detto andavano bene quelli che c’erano e ce li hanno dati tutti uguali tranne l’ultima cifra. lol

Un po’ di BTS:

A Malibu per non rovinare il paesaggio mettono queste micro sui pali della luce lunghe le vie residenziali, al posto che avere tanti macro o un solo macro, hanno tante micro

5de5eb3fb7342c3943cd1773e7437394.jpg
802bc1fb4df1d7d33e37a398ae0f1fdd.jpg
ee6ce9831947d25c0e114d23fb5dbbd8.jpg

Qui siamo a Los Angeles

35da8a56e8b7efae0cd1df960d478f3b.jpg
35c193fc7939b60192e3e3d71d6a75d0.jpg

Qui mmWave dentro all’aeroporto di Los Angeles

90be616ef779f60f2fec7343af0b4d29.jpg

Micro a Los Angeles

0b248d220ba43d897408b2b828dd588f.jpg

Palme BTS a Palm Springs

9d38b9d96c272e76d240d24419c4b956.jpg

Il macro sito di Page

6fee9576c882bc97d20d60c807d279ee.jpg
d4d3f4948fdf333016de9d9a151f69ef.jpg

Da qualche parte nel deserto del Nevada, LTE only

a8b746ad56f089bd1a99a378cda2b1a0.jpg

Acquedotto di Pixley

862d88c15eeca23b2c8a09863a667576.jpg

E per ultimo un po’ di San Francisco

9ca92019ba44a9260ce2d68e8068a72e.jpg
c89b7db1169094deb5c3c9d6f5c460a6.jpg
16e907dc443d7807079a67680398cabe.jpg

Per ultimo, esperienza roaming con Verizon in Olanda (scalo aereo) e in Italia. Funziona che senza l’offerta internazionale attiva anche se si attivano i dati non si naviga, non si chiama o si mandano sms. Con 10$ al giorno si hanno chiamate, sms illimitati e 500MB ad alta velocità una volta finiti si continua a navigare ma a velocità ridotta. L’offerta si può attivare da app Verizon e va attivata per ciascuna SIM.

SMS ricevuto appena atterrato ad Amsterdam:

dd2a825f7d9d2e5ea0229cad4940c79c.jpg

Roaming 5G su KPN

7f035fa600c97020d28cd859b477c938.jpg

In Italia invece in automatico roaming 5G su TIM

30e4e16212120463b21d49f8677b77fe.jpg

Vodafone e WINDTRE solo LTE

2516474e47465e66f3dae561f6d846f2.jpg

Chiamate Wi-Fi anche in roaming con opzione attiva

e29982c4309fa03a12ef1c1ba7af8bb8.jpg
9cf0f359f3149f1598f0a3e3ad7fc85a.jpg

Mi sembra di aver raccontato un po’ tutto, in generale esperienza molto positiva. Ora ho la mia SIM in un iPhone X in roaming su Vodafone o TIM, ogni tanto cambia, e la conserverò per il prossimo viaggio”.

N.B. In passato un nostro utente ci faceva notare che solamente i dispositivi americani erano presenti all’interno della Whitelist dell’operatore Verizon, dunque, nel caso in cui l’IMEI del proprio cellulare fosse risultato non in lista, non era possibile utilizzare la loro rete. Ora tutto questo è stato superato ed è possibile utilizzare una sim Verizon anche all’interno di un dispositivo europeo.

La discussione aperta sul nostro forum riguardo i gestori presenti negli U.S.A. è disponibile qui.

Potrebbe piacerti

Come funziona il GSM-R in Italia

Vivendi riduce la partecipazione in TIM

Liveblog dal MWC25

Virgin02 porta la connettività nelle zone rurali grazie a Starlink

TLCworld al Mobile World Congress 2025

Taggato: 5g, telefonia, usa, verizon, VoLTE
Alessandro 30 Agosto 2022
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Iliad e WINDTRE: al via la Joint Venture
Articolo Successivo Finalmente è arrivato il VoWiFi
Leave a comment Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Come funziona il GSM-R in Italia
Report Copertura Tech Telefonia Mobile 29 Marzo 2025
Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech 26 Marzo 2025
Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Tech Telefonia Mobile 26 Marzo 2025
Liveblog dal MWC25
Tech Telefonia Mobile 26 Febbraio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?