TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: 20 milioni alle radio e tv locali se trasmetteranno Spot anti-Covid
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Radio TV > 20 milioni alle radio e tv locali se trasmetteranno Spot anti-Covid
Radio TV

20 milioni alle radio e tv locali se trasmetteranno Spot anti-Covid

redazione
Ultimo aggiornamento: 13/09/2021
redazione
2 Minuti di lettura
Condividi

Dopo i 50 milioni del 2020, nuove risorse in favore delle emittenti commerciali e comunitarie. Gli spot dovranno dare notizie sui progetti di rilancio dell’economia.

– Dopo i 50 milioni stanziati nel 2020, il MISE riserva altri 20 milioni di euro alle televisioni e radio locali. Queste emittenti – commerciali o comunitarie (no profit) – dovranno trasmettere degli spot sul Covid-19, in particolare sulle misure di prevenzione e sugli sforzi del governo per il rilancio dell’economia.

I 20 milioni saranno distribuiti in base a delle graduatorie che il MISE , ha definito nel 2019 quando sono stati assegnati altri contributi.
Della somma che andrà alle televisioni (17 milioni), il 95% è riservato alle tv commerciali e il 5% alle comunitarie (no profit). Dei 3 milioni che andranno alle radio locali, 2.25 milioni finiranno a quelle commerciali e gli ultimi 750 mila euro alle comunitarie.
Gli spot saranno forniti dal MISE – insieme al Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio – e verranno trasmessi negli “spazi informativi” delle emittenti (tg e programmi di approfondimento). Ogni emittente dovra’ impegnarsi a trasmettere un numero certo di spot che dureranno almeno 24 giorni.

Gli spot seguiranno due linee guida:
– Ricorderanno alle persone e alle aziende che non bisogna abbassare la guardia .
– Gli spot spiegheranno che l’Italia e l’Europa hanno messo in campo le risorse necessarie per riportare il Paese alla crescita.

Il MISE verificherà che gli spot siano effettivamente andati in onda, attraverso gli  Ispettori territoriali, e controlli a campione. Gli ispettori potranno chiedere alle emittenti di consegnare le registrazioni dell’intero palinsesto, che sono obbligate a conservare per tre mesi.

redazione 13 Settembre 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Nuova beta di Android Auto. Tantissime le novita’ in arrivo.
Articolo Successivo In Toscana assegni di ricerca per 5G ed Innovazione. Ecco i dettagli.

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Come funziona il GSM-R in Italia
Report Copertura Tech Telefonia Mobile 29 Marzo 2025
Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech 26 Marzo 2025
Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Tech Telefonia Mobile 26 Marzo 2025
Liveblog dal MWC25
Tech Telefonia Mobile 26 Febbraio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?