TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: ZTE: profitti in calo mentre il 5G rallenta, ma l’AI traina la crescita internazionale
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > ZTE: profitti in calo mentre il 5G rallenta, ma l’AI traina la crescita internazionale
Tech

ZTE: profitti in calo mentre il 5G rallenta, ma l’AI traina la crescita internazionale

redazione
Ultimo aggiornamento: 04/11/2025
redazione
5 Minuti di lettura
Condividi

Il periodo dei primi nove mesi del 2025 si è chiuso con emozioni contrastanti per ZTE, il gigante cinese delle telecomunicazioni e dell’ICT. Sebbene i ricavi continuino a crescere — raggiungendo i 100,52 miliardi di RMB (circa 14,5 miliardi di dollari), con un incremento dell’11,6% rispetto allo scorso anno —, il profitto netto subisce un brusco rallentamento, segnando -32,7% su base annua e un vero crollo dell’88% solo nel terzo trimestre. Un segnale che l’onda lunga degli investimenti in 5G all’interno della Cina va, almeno per ora, esaurendosi, mentre all’estero il vento soffia ancora a favore.​

Da una prospettiva globale, ZTE rimane un leader indiscusso nel mercato dei dispositivi 5G (Fixed Wireless Access e Mobile Broadband), con una quota mondiale che la pone davanti a tutti i competitor da quattro anni consecutivi, e una crescita delle spedizioni su scala globale del 38% rispetto all’anno scorso. Un dato che testimonia come la corsa all’innovazione e all’espansione non si sia fermata, anche se il quadro domestico appare meno brillante.​

Ma la vera “spinta innovativa” di ZTE si vede nei segmenti più avanzati, come quello della computazione: qui i ricavi sono cresciuti del 180%, arrivando a rappresentare un quarto del totale aziendale. Governo e imprese trainano ulteriormente, con incrementi del 130% nell’acquisizione di soluzioni tecnologiche, mentre il settore consumer mantiene una buona tenuta.​

Questo cambiamento del “mix” dei ricavi – più peso alle soluzioni di calcolo, meno ai servizi operatori che in passato garantivano margini superiori – mette sotto pressione la redditività a breve termine. Nonostante ciò, ZTE investe come mai prima: ben 17,8 miliardi di RMB destinati alla ricerca e sviluppo in questi nove mesi, una vera scommessa sull’intelligenza artificiale e l’integrazione tra reti, cloud, hardware e software.​

Da segnalare anche la strategia di diversificazione internazionale: se la Cina rallenta con il suo ciclo di investimenti nel 5G, ZTE colma il gap puntando su nuovi mercati, dall’America Latina al Nord Africa, dove la digitalizzazione accelera e la domanda di AI e soluzioni di computing sale costantemente.​

Persino il segmento “Home & Personal Devices” si evolve con successo, tra dispositivi cloud, soluzioni per la smart home basate sull’intelligenza artificiale, nuovi smartphone e terminali Wi-Fi capaci di adattarsi ai modelli di vita “mobile first” dei consumatori più giovani. E, ancora, i nuovi server e storage e le “all-in-one” AI per le aziende, già utilizzate nei settori dell’istruzione, finanza, sanità e automotive.​

Sul fronte azionario, il mercato reagisce con nervosismo – il titolo ZTE perde oltre il 10% dopo la pubblicazione dei conti, toccando -10,67% alla Borsa di Hong Kong. Una flessione significativa che rispecchia la transizione interna e la mutata struttura dei ricavi.​

Ciò che emerge, dunque, non è il crollo di un colosso, ma il momento di svolta di una multinazionale costretta a reinventarsi: dal modello classico delle telco, alle soluzioni all’avanguardia per l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione globale. Un cambiamento che genera, nel breve, qualche sofferenza di bilancio, ma che proietta ZTE tra i protagonisti della “nuova infrastruttura” digitale, capace di unire reti, calcolo intelligente, cloud e smart living.

Cosa potrà riservare il futuro? Il quadro internazionale sembra più stabile e ricco di potenzialità; la Cina, complice una maggiore cautela nell’investimento sulle reti 5G, riduce le certezze di crescita. In cambio, ZTE rilancia su AI, computing e smart devices, sognando un mondo dove la tecnologia disegni esperienze sempre più personalizzate e inclusive.

Pensiero personale

Da osservatore appassionato, il percorso di ZTE offre una lettura utile sulla capacità di adattamento delle grandi aziende tech orientali. Dove altri si rifugiano nella conservazione, ZTE scommette sulle tecnologie del futuro e sulle partnership globali. La strategia di puntare forte sull’intelligenza artificiale è rischiosa, specie quando il “core business” storico rallenta, ma può fare la differenza tra chi si limita a gestire il presente e chi mira a evolvere.

La grande incognita? La rapidità e qualità con cui ZTE saprà tradurre le sue innovazioni in profitti, stabilità finanziaria e leadership tecnologica vera, non solo di facciata. In una fase dove le scommesse su AI, cloud e smart living sono all’ordine del giorno, solo chi unisce visione a capacità esecutiva riuscirà a imporsi: e ZTE, in questo senso, ha tutte le carte per giocare da protagonista.

fonte

Potrebbe piacerti

Huawei Connect Madrid 2025: L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale e green dell’Europa

Huawei mette sul tavolo il 2035: due white paper per leggere il futuro dell’IA e dell’economia digitale

Optus e Nokia testano la “bts portatile ” con drone a filo: connettività rapida dopo disastri naturali

ZTE porta una rete privata 5G-Advanced al WAIC 2025

TLC world news 06/08/2025

Taggato: #ZTE #5G #AI #RisultatiFinanziari #Innovazione #MobileTech
redazione 4 Novembre 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente VodafoneThree punta sul 5G Standalone: accordi miliardari con Ericsson e Nokia
Articolo Successivo Huawei Connect Madrid 2025: L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale e green dell’Europa

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Huawei Connect Madrid 2025: L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale e green dell’Europa
Tech Tech news 4 Novembre 2025
ZTE: profitti in calo mentre il 5G rallenta, ma l’AI traina la crescita internazionale
Tech 4 Novembre 2025
VodafoneThree punta sul 5G Standalone: accordi miliardari con Ericsson e Nokia
Telefonia Mobile 22 Settembre 2025
Huawei mette sul tavolo il 2035: due white paper per leggere il futuro dell’IA e dell’economia digitale
Tech Tech news 22 Settembre 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?