TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: ZTE: l’AI verde che accelera gli SDG – dal palco di AI for Good 2025
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > ZTE: l’AI verde che accelera gli SDG – dal palco di AI for Good 2025
Tech

ZTE: l’AI verde che accelera gli SDG – dal palco di AI for Good 2025

redazione
Ultimo aggiornamento: 13/07/2025
redazione
5 Minuti di lettura
Condividi

Ginevra, 11 luglio 2025 – All’AI for Good Global Summit il pubblico ha assistito a un intervento destinato a far discutere: Cui Li, Chief Development Officer di ZTE, ha spiegato perché la corsa all’intelligenza artificiale può (e deve) diventare un volano sostenibile per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU. La manager ha parlato di “AI efficiente e green” come antidoto al cosiddetto Inverted Triangle Dilemma, il paradosso per cui la domanda di calcolo cresce più in fretta delle risorse energetiche disponibili.

Contents
Energia per l’AI, AI per l’energiaLa strategia “AI for All”Oltre i numeri, la cultura dell’efficienzaConclusioni

L’occasione non era una conferenza qualsiasi: il workshop “Navigating the Intersect of AI, Environment and Energy for a Sustainable Future”, inserito nel programma ufficiale di AI for Good 2025, ha riunito ricercatori, policy-maker e industrie per discutere proprio di questo intreccio tra dati, watt e clima. Tra i relatori figuravano esponenti di Google, NVIDIA, HSBC, Università di Harvard e, naturalmente, la stessa Cui Li.

Energia per l’AI, AI per l’energia

Il discorso di ZTE ha seguito due binari complementari. Primo: “Energy for AI”, cioè come alimentare i modelli di nuova generazione senza far saltare il banco energetico. Secondo: “AI for Energy”, ovvero sfruttare l’intelligenza artificiale per ottimizzare reti, edifici e processi industriali, riducendo i consumi là dove nascono. La chiave, dice Cui Li, è l’efficienza: ripensare l’infrastruttura dal chip al data center, stringere i tempi di training con algoritmi più snelli, distribuire l’inferenza on-device dove possibile.

Se n’è parlato anche fuori dal Summit. Un report TechRadar stima che data-center e AI pesino già per l’1-2 % dell’elettricità mondiale, valore che potrebbe toccare quota 500 TWh nel 2030, nonostante gli sviluppi tecnologici già abbiano ridimensionato scenari più cupi. Da Parigi, intanto, l’UNESCO ricorda che bastano accorgimenti come modelli compatti, prompt più brevi e tecniche di quantizzazione per tagliare i consumi fino al 90 %.

La strategia “AI for All”

ZTE non si limita alla teoria. Dal Mobile World Congress di Barcellona a quello di Shanghai, l’azienda ha presentato la piattaforma AiCube, i data center ad alta densità con raffreddamento adattivo e la suite low-code AIS & Co-Sight con 54 modelli open-source pronti all’uso. Tutto è racchiuso nel mantra “AI for All”: rendere l’intelligenza artificiale accessibile a industrie, famiglie e singoli utenti, riducendo contemporaneamente costi e impronta di carbonio.

Applicazioni concrete? Nella siderurgia l’ottimizzazione in tempo reale dei forni ha ridotto del 12 % i consumi di gas; nel settore telco, l’orchestrazione predittiva delle reti 5G ha fatto scendere il PUE dei data center sotto 1,2. Sui dispositivi consumer, la piattaforma Nebula porta modelli generativi in locale per assistenza vocale e traduzione offline, alleggerendo il carico sul cloud.

Oltre i numeri, la cultura dell’efficienza

Guardando il quadro d’insieme, la corsa all’AI ricorda la rivoluzione industriale: stesso entusiasmo, stessi timori, ma strumenti più potenti. Oggi, però, abbiamo la bussola degli SDG e possiamo misurare l’impatto quasi in tempo reale. Servono norme chiare, investimenti in rinnovabili e soprattutto trasparenza sui dati di consumo – un passo che il settore dovrà compiere se vuole evitare il boomerang reputazionale.

Personalmente trovo illuminante il parallelo tracciato da Cui Li tra “bits” e “atoms”. Ogni riga di codice, per quanto eterea, vive su un substrato fisico: silicio, rame, litio, acqua. Ricordarcelo aiuta a progettare sistemi più sobri e, paradossalmente, più performanti. L’AI non è condannata a divorare energia; può diventare l’algoritmo più grande di tutti: quello che minimizza se stesso.

Conclusioni

L’AI for Good 2025 chiude con un messaggio chiaro: l’efficienza non è un optional, è l’unica strada per scalare l’intelligenza artificiale senza sacrificare l’ambiente. ZTE, con le sue architetture “tri-layer” e la filosofia “AI for All”, offre un case study interessante. Tocca al resto dell’ecosistema – provider cloud, policy-maker, sviluppatori – trasformare la sfida in standard condivisi, perché, come ha detto Cui Li, “la tecnologia è neutra: dipende da come la usiamo”.

FONTE

Potrebbe piacerti

Vodafone Grecia: 1 miliardo per fibra FTTH e 5G entro il 2029

Come FirstNet di AT&T gestisce la rete nelle emergenze naturali

Vodafone porta Breathe London: rete IoT per l’aria più pulita

Orange e Nokia sfrecciano oltre 1 Gbps nella banda 6 GHz: un antipasto di 6G

Finlandia dice addio alla TV in SD: dal 30 giugno 2025 solo HD, ecco cosa cambia davvero

Taggato: #AIforGood #ZTE #GreenAI #Sostenibilità #SDGs #AIforAll #ICT
redazione 13 Luglio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Monetizzare il 5G Standalone: RedCap, slicing e FWA per nuovi ricavi telco

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

ZTE: l’AI verde che accelera gli SDG – dal palco di AI for Good 2025
Tech 13 Luglio 2025
Monetizzare il 5G Standalone: RedCap, slicing e FWA per nuovi ricavi telco
Telefonia Mobile 13 Luglio 2025
Vodafone Grecia: 1 miliardo per fibra FTTH e 5G entro il 2029
Tech Telefonia Mobile 11 Luglio 2025
Come FirstNet di AT&T gestisce la rete nelle emergenze naturali
Tech Telefonia Mobile 11 Luglio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?