TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: VectraPL offre Internet gratuito a 8 ONG per 3 anni: un impegno concreto per l’inclusione digitale
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > VectraPL offre Internet gratuito a 8 ONG per 3 anni: un impegno concreto per l’inclusione digitale
Tech

VectraPL offre Internet gratuito a 8 ONG per 3 anni: un impegno concreto per l’inclusione digitale

redazione
Ultimo aggiornamento: 25/05/2025
redazione
4 Minuti di lettura
Condividi

Da maggio 2025, Vectra, uno dei principali operatori di connettività in Polonia, ha deciso di rivoluzionare il modo in cui le organizzazioni non governative (ONG) accedono al web, offrendo a otto realtà impegnate nel sociale, nell’educazione e nell’integrazione tre anni di accesso a Internet gratuito e illimitato. L’iniziativa, battezzata “Dzisiek i Jutrek per un domani migliore”, nasce dall’esito di un concorso pubblico che ha visto una grande partecipazione da parte di fondazioni e associazioni di volontariato di tutta la nazione TelecompaperCoNowego.pl.

Nel dettaglio, le ONG vincitrici – selezionate fra decine di candidati – operano principalmente nell’ambito educativo, della protezione dei minori, dell’inclusione sociale e del sostegno alle persone in situazioni di crisi. Grazie al supporto di Vectra, queste organizzazioni potranno continuare a organizzare corsi di formazione online, coordinare attività di volontariato a distanza e mantenere costanti contatti con i propri beneficiari senza preoccuparsi dei costi di connessione telko.in.

Questa scelta non è casuale: in un mondo in cui la rete è ormai il principale luogo di interazione, formazione e scambio di informazioni, garantire un collegamento stabile rappresenta una vera e propria arma per colmare il divario digitale che ancora persiste. Secondo l’ultima edizione del rapporto ITU, oltre un terzo della popolazione mondiale – circa due miliardi e mezzo di persone – non ha ancora accesso regolare a Internet, con forti disparità fra aree urbane e rurali e, spesso, fra genere e fasce d’età ITU.

In Europa, e in particolare in Polonia, la copertura in fibra ottica è in rapida espansione, ma per molte piccole ONG rimane un investimento proibitivo nel lungo periodo. L’iniziativa di Vectra si inserisce dunque in un più ampio contesto di responsabilità sociale d’impresa (CSR), paragonabile – in scala e metodo – ad altre grandi partnership internazionali come quelle promosse dal programma Giga dell’ONU, che mira a connettere tutte le scuole del pianeta Wikipedia, o dalla piattaforma Partner2Connect della stessa ITU, volta a estendere i benefici delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione a comunità svantaggiate Wikipedia.

Il valore strategico per le ONG
Per le organizzazioni non profit, un collegamento internet affidabile è molto più di un semplice strumento tecnico: è un canale vitale per promuovere campagne di sensibilizzazione, raccogliere fondi e formare volontari. Vale la pena menzionare anche NetHope, un consorzio globale di oltre 60 ONG che, grazie a partnership con aziende tecnologiche di primo piano, ha dimostrato come l’unione tra settore profit e no profit possa accelerare l’innovazione nelle zone più remote del mondo Wikipedia. L’esperienza di NetHope conferma che, con un’infrastruttura adeguata, le ONG possono ampliare significativamente il loro raggio d’azione, raggiungendo comunità isolate e migliorando l’efficacia degli interventi umanitari.

Il mio pensiero
Trovo che l’iniziativa di Vectra rappresenti un esempio concreto di come la tecnologia, se declinata in chiave altruistica, possa davvero fare la differenza. In un’epoca in cui si parla molto di “smart communities” e di “governo digitale”, progetti come “Dzisiek i Jutrek per un domani migliore” dimostrano che il primo passo per costruire un futuro più equo è assicurare che tutti – a partire proprio dalle ONG – abbiano pari opportunità di accesso al sapere e alla comunicazione.

Potrebbe piacerti

T-Mobile accelera con il 5G Network Slicing al Gran Premio di Las Vegas

UE verso l’esclusione di Huawei e ZTE: il sospetto è il protezionismo, il vero rischio sono gli smartphone

Huawei Connect Madrid 2025: L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale e green dell’Europa

ZTE: profitti in calo mentre il 5G rallenta, ma l’AI traina la crescita internazionale

Huawei mette sul tavolo il 2035: due white paper per leggere il futuro dell’IA e dell’economia digitale

Taggato: #InclusioneDigitale #ResponsabilitàSociale #ONG #Vectra #InternetGratuito
redazione 25 Maggio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente TLCworld news a pranzo 25/05/2025
Articolo Successivo M360 LATAM approda a Città del Messico: innovazione 5G, AI e trasformazione digitale

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

T-Mobile accelera con il 5G Network Slicing al Gran Premio di Las Vegas
Tech news Telefonia Mobile 14 Novembre 2025
UE verso l’esclusione di Huawei e ZTE: il sospetto è il protezionismo, il vero rischio sono gli smartphone
Tech 11 Novembre 2025
XLSMART e ZTE completano 10.000 siti wireless in Indonesia: copertura, prestazioni e rete più “green”
Telefonia Mobile 10 Novembre 2025
Fastweb + Vodafone e Cellnex Italia rinnovano l’accordo strategico per il 4G e 5G in Italia nel 2025
Telefonia Mobile 10 Novembre 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?