TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Vacanze alle Eolie ? Quale gestore mobile portare.
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Report Copertura > Vacanze alle Eolie ? Quale gestore mobile portare.
Report CoperturaTelefonia Mobile

Vacanze alle Eolie ? Quale gestore mobile portare.

redazione
Ultimo aggiornamento: 01/07/2020
redazione
4 Minuti di lettura
Condividi

Direttamente dal nostro FORUM, un piccolo confronto W3-Vodafone dalle isole Eolie.
Un confronto che può essere utile per sapere con che gestore essere sempre raggiungibili se andate in vacanza a  Lipari, Salina  Stromboli, Panarea e Vulcano.

Vi lasciamo al report del nostro utente ibm17

– Lipari

Con W3 sostanzialmente si va sempre bene, poche le situazioni di difficoltà. In centro città a Lipari è il gestore migliore con le due microcelle in posizione super strategica. Le spiagge che ho visitato, anche quelle più remote e isolate come Valle Muria agganciano segnali provenienti dalla Sicilia con speedtest incredibilmente buoni (>20Mbit anche in condizioni radio pessime). Manca da accendere in 4G il sito di Pianoconte ai piedi del Monte S.Angelo, con quello la copertura dell’isola sarebbe veramente perfetta. Ci sarebbe poi da potenziare il backhaul dei siti a nord dell’isola (Canneto ed Acquacalda su tutti) che difficilmente superano i 30Mbit di speedtest in B3+B1, ma per il resto nulla da dire.

Vodafone invece mi ha un po’ sorpreso in negativo. Dove c’è funziona, ma Lipari città con un solo impianto nella “zona nuova” è decisamente sottodimensionata, tutta la parte del borgo marinaro outdoor si ha una tacca di 4G-passaggi in 2G/3G frequenti con velocità ridicole. Le spiagge a sud dell’isola poi non ne parliamo: la spettacolare Valle Muria e la spiagga de La Forbice sono totalmente senza segnale (aggancia a volte qualcosa dalla Sicilia ma quasi sempre inutilizzabile). Mi aspettavo di meglio.

Voto: WindTre 8, Vodafone 5

– Salina

W3 è probabilmente il gestore migliore in copertura e velocità sull’isola. La micro in centro a Santa Marina Salina ne fa l’unico gestore ad avere copertura indoor negli hotel e ristoranti. Manca il 4G sulla micro del lungomare di Lingua (che hanno invece TIM e Voda) che sarebbe utile, per ora il 4G arriva discretamente da Lipari Monte S.Angelo, ma un dedicato sarebbe molto meglio. Per il resto copre e funziona sempre senza affanni.

Vodafone a Salina è un disastro a dir poco. Si salva praticamente solo la zona di Lingua con la micro sul lungomare. A Santa Marina Salina hanno una micro decentrata che copre poco o niente, a Leni/Rinella sono in cositing con W3 ma in 4G c’è solo la B1 (conseguenti indoor pessimi), addirittura il sito di Malfa-Pollara, dove si gode di uno dei tramonti più spettacolari delle Eolie, è in 3G! Le spiagge poi sono kaput, in quella dello Scario a Malfa prende un 3G lentissimo, alla spiaggia di Rinella zero totale, EDGE se va bene altrimenti nessun servizio. Non ci siamo proprio.

Voto: WindTre 9, Vodafone 2.

– Stromboli

Un unico impianto per tutti i gestori sull’isola di Stromboli, alle spalle della chiesa nel borgo. Purtroppo è assolutamente insufficiente per tutti nel garantire copertura uniforme all’abitato di Stromboli; la zona di Piscità/Spiaggia Lunga infatti si rimane fuori rete, agganciando addirittura impianti dalla Calabria, ovviamente inutilizzabili. Il secondo piccolo abitato, Ginostra, non ha impianti dedicati, agganciando segnali qua e la dalle altre isole dell’arcipelago.

W3, nonostante i 4CA, non va oltre i 30Mbit di speedtest. Per ora utilizzabile a Giugno (anche se stagione anomala causa virus), immagino un po’ meno nei picchi estivi a Luglio/Agosto. Backhaul decisamente da rivedere.

Vodafone in B3+B20 va un po’ meglio, anche se non sono mai riuscito a fare più di 50Mbit, immagino che anche loro abbiano problemi di backhaul legati alle lunghe tratte marittime.

Voto: WindTre 5, Vodafone 6

TIM non la avevo con me e nessuno dei miei compagni di viaggio usa questo gestore, per cui non mi esprimo anche se ad impressione direi che va sicuramente meglio di Vodafone

Potrebbe piacerti

Come funziona il GSM-R in Italia

Vivendi riduce la partecipazione in TIM

Liveblog dal MWC25

Tim lancia Tim Energia

Virgin02 porta la connettività nelle zone rurali grazie a Starlink

Taggato: copertura, iliad, smartphone, telefonia, Tim, vodafone, Wind
redazione 1 Luglio 2020
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Iliad: 4000 i siti proprietari on-air!
Articolo Successivo WINDTRE, Basso: il 5G è una tecnologia indispensabile

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Come funziona il GSM-R in Italia
Report Copertura Tech Telefonia Mobile 29 Marzo 2025
Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech 26 Marzo 2025
Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Tech Telefonia Mobile 26 Marzo 2025
Liveblog dal MWC25
Tech Telefonia Mobile 26 Febbraio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?