TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Perché UScellular guarda con diffidenza all’Open RAN brownfield (e cosa significa per il 5G rurale USA)
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Telefonia Mobile > Perché UScellular guarda con diffidenza all’Open RAN brownfield (e cosa significa per il 5G rurale USA)
Telefonia Mobile

Perché UScellular guarda con diffidenza all’Open RAN brownfield (e cosa significa per il 5G rurale USA)

redazione
Ultimo aggiornamento: 21/05/2025
redazione
4 Minuti di lettura
Condividi

Una frenata a sorpresa nell’euforia Open RAN

Mentre i riflettori del settore restano puntati sulle promesse di reti radio aperte e multi-vendor, il CTO di UScellular, Mike Irizarry, ha gettato acqua sul fuoco: «Integrare l’Open RAN in una rete già funzionante non è la stessa cosa di costruire da zero come ha fatto Dish». Il manager, intervenuto a Connect (X) 2025, teme che la complessità di deployment brownfield possa divorare i risparmi teorici Light Reading.

Contents
Una frenata a sorpresa nell’euforia Open RANBrownfield ≠ greenfield: i nodi da sciogliereIl paradosso statunitenseCosa fa (intanto) UScellularImplicazioni per il mercatoTimeline probabile

Brownfield ≠ greenfield: i nodi da sciogliere

Irizarry elenca tre ostacoli principali:

  1. Integrazione multi-vendor – Coordinare radio, DU e CU di fornitori diversi richiede test in laboratorio e in campo che un operatore medio non può affrontare da solo Light Reading.
  2. Gestione O&M – Il personale va formato su nuovi stack software, mentre gli NOC devono monitorare componenti eterogenei; il rischio è di sostituire un lock-in con un “lock-in di integrazione” Deloitte Italia.
  3. ROI in mercati rurali – Con 5 milioni di clienti sparsi in 21 stati, UScellular opera torri a bassa densità: la riduzione di capex per cella potrebbe non compensare il capex di engineering Light Reading.

La fotografia non è isolata: un report Heavy Reading 2024 mostra che il 58 % degli operatori teme di non recuperare i costi di un retrofit Open RAN entro tre anni Light Reading.

Il paradosso statunitense

Negli USA c’è chi corre: AT&T punta ad avere il 70 % del traffico su piattaforme open-capable entro fine 2026, in partnership con Ericsson, Fujitsu e Mavenir ericsson.com. Eppure la quota di mercato Open RAN globale resterà intorno al 10 % nel 2025 secondo Dell’Oro Group SDx Central. La transizione dal greenfield (Dish, Rakuten, 1&1) al brownfield è il vero banco di prova, avverte TelecomTV TelecomTV.

Cosa fa (intanto) UScellular

Il carrier non è immobile:

  • ha attivato core 5G SA con network slicing (slice dedicate a FWA, business e consumer) Light Reading;
  • sperimenta C-RAN e Massive MIMO per portare banda larga fissa wireless nelle contee rurali Light Reading;
  • denuncia lo spectrum gap che limita la concorrenza, chiedendo al Congresso di riattivare l’autorità d’asta FCC mobileworldlive.com.

«Abbiamo un’ottima esperienza con il 5G SA. Ma non metteremo una tecnologia non matura nelle nostre torri finché i benefici non supereranno i rischi» – M. Irizarry

Implicazioni per il mercato

  • Vendor strategy: i fornitori dovranno offrire pacchetti d’integrazione end-to-end e non solo “scatole aperte”.
  • Policymaker: i 1,5 mld $ del Wireless Innovation Fund potrebbero essere indirizzati a laboratori congiunti dove testare scenari brownfield Light Reading.
  • Consumatori rural: senza modelli di business sostenibili, la promessa di pari connettività rischia di slittare.

Timeline probabile

FasePeriodoNote
Proof-of-concept Open RAN in 2-3 mercati2025-H2Laboratori con Nokia + partner indipendenti
Valutazione costi/beneficiInverno 2025Decisione “go/no go” sull’estensione
Primo cluster brownfield (se OK)2026100 siti in Iowa e Wisconsin

FONTE

Potrebbe piacerti

Vodafone pronta a battere ogni record di traffico dati a Glastonbury 2025: attesi oltre 270 TB sulla rete 5G

Nokia e MediaTek: 5,8 Gbps con la prima aggregazione 6CC 5G-SA in Medio Oriente

5G FWA in Europa 2025 – Boom dei piani basati sulla velocità e copertura record

T-Mobile lancia gli SMS via Starlink: connessione ovunque

Orange sceglie la piattaforma Service Orchestration & Assurance di Ericsson: il 5G europeo fa un balzo in avanti

redazione 21 Maggio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Verizon accende il 5G privato al nuovo Highmark Stadium: spettacolo “ultra-wideband” per i tifosi dei Buffalo Bills
Articolo Successivo AI-Belha: la nuova app 5G di NOS che ascolta le api e salva gli alveari

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Vodafone pronta a battere ogni record di traffico dati a Glastonbury 2025: attesi oltre 270 TB sulla rete 5G
Telefonia Mobile 24 Giugno 2025
Finlandia dice addio alla TV in SD: dal 30 giugno 2025 solo HD, ecco cosa cambia davvero
Tech 24 Giugno 2025
Nokia e MediaTek: 5,8 Gbps con la prima aggregazione 6CC 5G-SA in Medio Oriente
Telefonia Mobile 24 Giugno 2025
5G FWA in Europa 2025 – Boom dei piani basati sulla velocità e copertura record
Telefonia Mobile 24 Giugno 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?