TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Tratte sottomarine per il piano “Collegamento Isole Minori”
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
ยฉ 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > Tratte sottomarine per il piano “Collegamento Isole Minori”
TechTelefonia Fissa

Tratte sottomarine per il piano “Collegamento Isole Minori”

redazione
Ultimo aggiornamento: 21/11/2023
redazione
3 Minuti di lettura
Condividi

Inizia il cantiere delle tratte sottomarine per il piano “Collegamento Isole Minori”, un’iniziativa ambiziosa che mira a portare la banda ultralarga a 21 isole di Lazio, Puglia, Sicilia, Toscana e Sardegna. Con un investimento di oltre 45 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il progetto รจ finanziato e promosso dal Dipartimento della Trasformazione Digitale, attuato da Infratel Italia e realizzato da Elettra Tlc.

Il Sottosegretario all’Innovazione, Alessio Butti, sottolinea l’importanza di questo investimento come chiave per lo sviluppo economico dei territori coinvolti, contribuendo a rendere l’Italia sempre piรน connessa e inclusiva. Il progetto prevede il collegamento con reti ultraveloci delle isole minori, un passo fondamentale per garantire un accesso equo e veloce a Internet per le comunitร  insulari.

Il presidente di Infratel Italia, Alfredo Maria Becchetti, evidenzia come la digitalizzazione sia un obiettivo chiave del PNRR e un importante driver di crescita economica e sviluppo sociale. La collaborazione tra soggetti pubblici e operatori Tlc, evidenziata anche nel Piano Isole Minori, si conferma virtuosa, puntando a colmare il gap infrastrutturale nelle zone insulari e accelerare soluzioni digitali per tutto il Paese.

Il Piano “Collegamento Isole Minori” si propone di fornire connettivitร  adeguata a 21 isole minori, caratterizzate attualmente da un elevato divario digitale. Attraverso la posa di cavi ottici sottomarini e terrestri, il progetto consentirร  la diffusione di servizi a banda ultralarga, connettivitร  mobile e, prospetticamente, servizi basati sulla tecnologia 5G.

Il direttore generale di Elettra Tlc, Elio Rubino, sottolinea l’onore di essere stati scelti per l’installazione dei collegamenti ottici, un contributo significativo al rafforzamento dell’economia delle Isole Minori e al miglioramento della vita quotidiana dei residenti. Elettra Tlc, con la sua esperienza nella posa e riparazione di cavi sottomarini, si impegna a mettere la propria professionalitร  al servizio del proprio paese.

Il finanziamento del progetto coinvolge 21 isole nelle regioni citate, con la maggioranza (62%) delle isole interessate in Sicilia. Il progetto abbraccia isole come Capraia, Levanzo, Marettimo, Vulcano, Lipari, Salina, Filicudi, Alicudi e molte altre. Per segnare l’avvio dei cantieri per la posa dei cavi sottomarini, si รจ svolto un evento a Palermo a bordo della nave posacavi Teliri, che ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali e rappresentanti del progetto.

In conclusione, il piano “Collegamento Isole Minori” rappresenta un passo concreto e determinato del governo italiano verso il superamento del divario digitale, promuovendo l’innovazione tecnologica come strumento di crescita per l’intero paese. La connettivitร  ultraveloce diventerร  un motore di sviluppo economico, consentendo alle isole minori di partecipare appieno alla trasformazione digitale e migliorando la qualitร  della vita per i residenti.

FONTE

Potrebbe piacerti

Nokia porta 10G, 25G e 50G PON sulla stessa fibra: cosa cambia per le reti ottiche

Vodafone CZ lancia i suoi canali cinematografici: guida completa

Beeline e Liza Alert: droni e intelligenza artificiale per la ricerca di persone scomparse

FIFA World Cup 2026: Deutsche Telekom porta tutte le partite su MagentaTV

Dazi USA sui semiconduttori: perchรฉ Qualcomm, Intel e Micron temono un conto salato

Taggato: banda ultra larga, isole, Italia
redazione 21 Novembre 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Ecco le app finaliste degli App Store Award 2023 di Apple
Articolo Successivo Swisscom e Nokia completano la rete Nazionale NEWTON

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Nokia porta 10G, 25G e 50G PON sulla stessa fibra: cosa cambia per le reti ottiche
Telefonia Fissa 28 Maggio 2025
TLCworld news a cena 28/05/2025
Rassegna Stampa 28 Maggio 2025
EE potenzia il 5G a Westminster con 80 small cell su pali della luce
Telefonia Mobile 28 Maggio 2025
Vodafone Qatar e Nokia uniscono le forze per modernizzare la rete 5G del Qatar con soluzioni cloud-native
Telefonia Mobile 28 Maggio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

ยฉ 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?