
Buon mercoledì 6 agosto . Queste le notizie dalle telco mondiali selezionate per voi
AT&T, Ericsson e 1Finity completano la prima chiamata Open RAN con radio di terze parti: la virtualizzazione fa un salto concreto negli USA. La prova su rete live a Dallas ha collegato core e RAN disaggregata con funzioni di orchestration cloud-native, segnando la maturitΓ dellβinteroperabilitΓ fra vendor; conta perchΓ© apre la strada a rollout 5G SA flessibili e multicostruttore .
Dallβaltra parte del pianeta, ZTE mostra al WAIC di Shanghai la soluzione βMinimalist Private 5G-Aβ che coordina flotte di robot in tempo reale, il 5G-Advanced entra in fabbrica; la rete privata integra core leggero on-premise e CPE 5G/FWA per latenza sotto i 5 ms, vincendo il GSMA Foundry Innovation Award ed evidenzia il bisogno di chipset industrial-grade e slicing spinto .
In UK, Virgin Media O2 prosegue lo switch-off 3G e conferma lβestensione a Watford da settembre, liberare spettro legacy per 5G; la campagna di comunicazione accompagna il refarming della banda 2100 MHz e lβupgrade di oltre 4 000 siti 5G giΓ attivi; importa perchΓ© il riuso di spettro accelera VoLTE e migliora indoor coverage .
Intanto il governo pachistano avvia la gara per raddoppiare lo spettro mobile e abilitare il primo rollout 5G nazionale: la regione compie il passo decisivo verso il 5G; il bando prevede lotti 3.5 GHz e 700 MHz con obblighi di copertura urbana e autostrade aprendo ad un mercato da 240 milioni di utenti a vendor e operatori globali .
Chiudiamo in Malesia, dove Digital Nasion Berhad co-lancia con la Universiti Putra Malaysia il primo campus βAI Sandboxβ 5G. 5G SA diventa piattaforma di ricerca applicata; il sandbox sfrutta core standalone DNB e mmWave per addestrare modelli AI on-edge; conta perchΓ© dimostra come la rete universitaria possa diventare laboratorio per chipset Qualcomm/MediaTek RedCap e per nuovi CPE FWA .