TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: TIM porta la banda ultralarga in alta quota sulle Dolomiti
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Report Copertura > TIM porta la banda ultralarga in alta quota sulle Dolomiti
Report CoperturaTelefonia Mobile

TIM porta la banda ultralarga in alta quota sulle Dolomiti

redazione
Ultimo aggiornamento: 10/09/2021
redazione
2 Minuti di lettura
Condividi

Il primo caso italiano di collegamento satellitare a quasi 3.000 metri di altitudine

TIM ha attivato il primo collegamento satellitare a banda ultralarga in alta quota in un rifugio montano. Protagonista di questo record è il Rifugio Boé situato nel comune di Canazei a 2.873 metri d’altitudine, nel versante del Trentino Alto-Adige delle Dolomiti.
– E’ la prima volta in Italia che si effettua un collegamento in un rifugio a quasi 3.000 metri in quota attraverso la tecnologia satellitare, realizzato da TIM grazie alla partnership con Eutelsat Communications. Questo nuovo servizio offre la possibilità di navigare con la banda ultralarga sfruttando la capacità del satellite Konnect di Eutelsat riservato a TIM in esclusiva per il territorio italiano, con l’obiettivo di portare la connettività anche nelle zone più remote.
– L’eccezionalità dell’intervento al Rifugio Boè, effettuato con la collaborazione di Dolomites Network, è dovuta anche alle caratteristiche orografiche del territorio e alla logistica del rifugio situato nel centro del Gruppo montuoso del Sella. Per poter connettere la struttura è stato necessario l’utilizzo di un elicottero, dell’intervento di personale altamente specializzato TIM e del supporto tecnologica del Consorzio Tecnologie Avanzate (CTA) locale.

– Il collegamento del Rifugio Boè è già pienamente operativo e garantisce una connessione in download di 50 MB, che date le caratteristiche della località, rappresenta un traguardo importante che aumenta la sicurezza delle persone che abitualmente frequentano l’area per escursionismo, attività sportive e turistiche e rappresenta un’opportunità di ulteriore sviluppo per il territorio locale.
– “Questo risultato risponde all’esigenza di portare la connettività in un’area che fino ad oggi era scoperta – dichiara Paolo Malgarotto, Chief Revenue Office Head Nord Est di TIM -. Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di questo importante intervento che sarà utile sia per il turismo sia alla sicurezza delle persone che frequentano il rifugio. Grazie all’eccellente lavoro di squadra siamo riusciti a realizzare il progetto in tempi rapidi. Si tratta di una iniziativa che conferma l’impegno di TIM nel mettere a disposizione della collettività competenze e infrastrutture

Potrebbe piacerti

Jio Platforms attiva 10 slice 5G: l’India sperimenta il futuro della connettività su misura

Tele2 e GCI creano la prima TowerCo pan-baltica da 560 milioni di euro

Sziget Festival 2025: come gli operatori 5G hanno potenziato la copertura mobile

AT&T ed Ericsson: primo collegamento Open RAN con radio di terze parti – perché è una svolta per il 5G

Belém potenzia la rete 5G per la COP30: 40 nuovi siti e connettività permanente

redazione 10 Settembre 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente WIND3 5G a Brescia . Test e foto siti.
Articolo Successivo No vax: “Bruciamo le antenne 5g”

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Sziget Festival 2025: come gli operatori 5G hanno potenziato la copertura mobile
Telefonia Mobile 6 Agosto 2025
ZTE porta una rete privata 5G-Advanced al WAIC 2025
Tech Tech news 9 Agosto 2025
Jio Platforms attiva 10 slice 5G: l’India sperimenta il futuro della connettività su misura
Telefonia Mobile 7 Agosto 2025
Tele2 e GCI creano la prima TowerCo pan-baltica da 560 milioni di euro
Telefonia Mobile 6 Agosto 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?