TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: TIM: attraverso Fibercop porta fibra ottica a Pistoia
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Report Copertura > TIM: attraverso Fibercop porta fibra ottica a Pistoia
Report CoperturaTelefonia Fissa

TIM: attraverso Fibercop porta fibra ottica a Pistoia

redazione
Ultimo aggiornamento: 30/09/2021
redazione
5 Minuti di lettura
Condividi

– La città toscana è stata inserita nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di FiberCop – la nuova società infrastrutturale del Gruppo TIM – per rendere disponibili connessioni fino a 1 Gigabit/s
– L’investimento stimato è di circa 14 milioni di euro. I lavori sono già iniziati in molte zone della città e interesseranno oltre 31.000 unità immobiliari

24 settembre 2021 – TIM, attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, ha avviato a Pistoia un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 14 milioni di euro, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s. La città toscana, infatti, è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, che ha l’obiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese per sviluppare soluzioni FTTH (Fiber To The Home) secondo il modello del co-investimento ‘aperto’ previsto dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.
– Gli interventi per la realizzazione della nuova rete, coordinati da TIM, sono già iniziati in molte zone della città, in modo da rendere i servizi progressivamente disponibili, con l’obiettivo di collegare circa 31.000 unità immobiliari alla conclusione del piano.
– Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale, con interventi sulla sede stradale di circa 10-15 centimetri. TIM opererà per limitare il disagio ai Cittadini e procedere speditamente con la realizzazione della nuova rete.
– Grazie a questo piano, Pistoia sarà dotata di una rete in fibra ottica ancora più performante di quella che già oggi è a disposizione di cittadini e imprese grazie alla tecnologia FTTCab, che rende disponibili collegamenti fino a 200 megabit per 39.000 unità immobiliari, pari al 97% delle linee del comune.
– La nuova rete super-veloce consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, e di assecondare al meglio le esigenze professionali anche legate allo smart working e alla didattica a distanza.
– Particolare attenzione verrà dedicata al percorso di digitalizzazione del distretto industriale tessile e dell’abbigliamento di Pistoia. Grazie alle tecnologie innovative di TIM, di Noovle e di Olivetti, Pistoia diventerà uno dei primi “Smart District” d’Italia, in cui tutte le aziende avranno a disposizione un’infrastruttura di rete e servizi di ultima generazione che ne accompagneranno il processo di trasformazione digitale, indispensabile per promuoverne la competitività. In particolare, la filiera produttiva potrà avvantaggiarsi di soluzioni di automazione, di manutenzione da remoto in tempo reale, ma anche di tecnologie per la gestione della logistica, fino a soluzioni per il controllo di filiera tramite blockchain. Con questa iniziativa, TIM si conferma come partner tecnologico di riferimento per favorire lo sviluppo del sistema socioeconomico locale, in una logica di sostenibilità e resilienza, coinvolgendo aziende, pubbliche amministrazioni, lavoratori e cittadini.
– “Pistoia rientra nel percorso di una importante sfida che vede TIM protagonista del processo di digitalizzazione del Paese attraverso la realizzazione di reti interamente in fibra per supportare volumi di traffico sempre maggiori e con una velocità elevata – dichiara Ernesto Bianchi, Responsabile Field Operations Line Toscana Est di TIM –. È un progetto ambizioso che vuole portare l’innovazione sul territorio e dare impulso alla diffusione dei servizi digitali, con l’obiettivo di sostenere le imprese nello sviluppo del loro business e migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuendo così alla crescita dell’economia locale. Un risultato possibile grazie agli ingenti investimenti fatti da TIM sulla città e alla proficua collaborazione da parte dell’Amministrazione comunale”.

Potrebbe piacerti

Come funziona il GSM-R in Italia

Vivendi riduce la partecipazione in TIM

Tim lancia Tim Energia

Virgin02 porta la connettività nelle zone rurali grazie a Starlink

La copertura mobile arriva nella metro di LONDRA. Era ora!

Taggato: FIBERCOP, fibra, PISTOIA, Tim
redazione 30 Settembre 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente INWIT INSTALLA LA PRIMA BTS IN LEGNO
Articolo Successivo WINDTRE: in Sicilia rete ancora più veloce con il 5G

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Come funziona il GSM-R in Italia
Report Copertura Tech Telefonia Mobile 29 Marzo 2025
Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech 26 Marzo 2025
Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Tech Telefonia Mobile 26 Marzo 2025
Liveblog dal MWC25
Tech Telefonia Mobile 26 Febbraio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?