TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Iliad Pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità di Gruppo
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Telefonia Fissa > Iliad Pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità di Gruppo
Telefonia FissaTelefonia Mobile

Iliad Pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità di Gruppo

Iliad condivide il suo impegno per le persone, l'ambiente e la società attraverso il suo Rapporto di Sostenibilità di Gruppo. Questo rapporto riflette il continuo impegno dell'azienda nel fronteggiare le sfide ambientali e sociali contemporanee.

redazione
Ultimo aggiornamento: 03/11/2023
redazione
5 Minuti di lettura
Condividi

Iliad condivide il suo impegno per le persone, l’ambiente e la società attraverso il suo Rapporto di Sostenibilità di Gruppo. Questo rapporto riflette il continuo impegno dell’azienda nel fronteggiare le sfide ambientali e sociali contemporanee.

“Operare correttamente, per il bene delle persone, dell’ambiente e della società” è la filosofia che guida Iliad, l’operatore che ha rivoluzionato il mercato delle telecomunicazioni in Italia, mentre pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità di Gruppo.

Fin dal suo ingresso in Italia, Iliad ha abbracciato i valori fondamentali di fiducia, trasparenza e qualità. In questa prospettiva, il rapporto mira a presentare le iniziative e i risultati raggiunti nel 2022, contemporaneamente a delineare la strategia di gruppo che indirizzerà l’attività verso una crescita sostenibile e responsabile.

Per le Persone:

Nel corso del 2022, il Gruppo Iliad ha incrementato il numero dei dipendenti a oltre 16.700 in Francia, Italia e Polonia. In Italia, questa crescita costante ha portato a un totale di 812 dipendenti, distribuiti tra le sedi di Milano, Roma e undici uffici sparsi su tutto il territorio italiano.

Con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del potenziale dei propri dipendenti e di creare un ambiente di lavoro positivo, durante il 2022 sono state lanciate numerose iniziative mirate allo sviluppo professionale e personale di ciascun collaboratore. Tra queste iniziative spicca il lancio di Iliad College, un percorso formativo rivolto ai professionisti nel settore delle vendite e del retail, basato sull’esperienza aziendale e sull’impegno verso gli utenti. Questa iniziativa, che ha coinvolto più di 200 studenti nel 2022, ha contribuito sia all’aggiornamento delle competenze dei dipendenti esistenti, sia alla formazione di nuovi professionisti.

Per l’Ambiente:

L’impegno del Gruppo Iliad è quello di raggiungere lo stato di “Net Zero” (ovvero zero emissioni dirette) entro il 2035, quindici anni prima di quanto richiesto dall’Accordo di Parigi.

Nel 2021, l’azienda ha annunciato un investimento di 1 miliardo di euro nei successivi 15 anni per lanciare una Strategia per il Clima ambiziosa, composta da 10 impegni noti come “climate pledges”. Questi impegni sono orientati a ridurre l’intensità delle emissioni di carbonio nelle proprie reti. Nel 2022, Iliad in Italia ha intrapreso azioni per migliorare l’efficienza energetica, incluso lo “switch-off notturno” di alcune frequenze sulla rete mobile, riducendo il consumo energetico diretto dei siti radio coinvolti del 5% al quasi 10%, senza compromettere la qualità del servizio offerto agli utenti.

Inoltre, nel 2022 è stato attivato un piano di ottimizzazione del consumo energetico nei negozi, che prevede lo spegnimento delle Simbox e delle vetrine al di fuori degli orari di apertura, generando una riduzione media del 18% nel consumo energetico.

Il Gruppo ha anche aderito all’iniziativa Science Based Targets Initiative (SBTi), diventando parte del principale standard internazionale per le aziende impegnate nella lotta al cambiamento climatico. Il percorso delineato, inviato nel secondo trimestre del 2023 e in attesa di convalida, stabilisce obiettivi di riduzione delle emissioni assolute a breve (2030) e a lungo termine (2050).

Per la Società:

L’impegno di Iliad verso le comunità in cui opera include la garanzia di offerte eque e trasparenti, l’accesso alle migliori tecnologie digitali e la promozione delle competenze necessarie per sostenere la crescita del paese.

Nel 2022, in Italia, l’operatore ha sostenuto il tour itinerante “Italia Brilla”, promosso dall’associazione Il Cielo Itinerante, organizzando oltre 100 laboratori e sensibilizzando più di 500 bambini. Con 18 tappe in sei città italiane, il progetto mira a promuovere le materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) tra gli studenti delle scuole medie inferiori provenienti da situazioni di svantaggio educativo e sociale.

Benedetto Levi, Amministratore Delegato di Iliad, ha commentato: “Il nostro impegno è focalizzato sulla costruzione di una società più equa, inclusiva e socialmente responsabile. Fin dal nostro ingresso nel mercato italiano, abbiamo guadagnato la fiducia degli utenti e ci siamo costantemente impegnati a mantenere le nostre promesse. Questo è ciò che ci distingue in Iliad. La nostra visione globale e gli impegni finora assunti ci guidano verso una crescita sempre più sostenibile per le persone, l’ambiente e la società”.

Potrebbe piacerti

Come funziona il GSM-R in Italia

Vivendi riduce la partecipazione in TIM

Liveblog dal MWC25

Virgin02 porta la connettività nelle zone rurali grazie a Starlink

TLCworld al Mobile World Congress 2025

Taggato: ambiente, iliad, persone, sostenibilità
redazione 3 Novembre 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Cloudflare: API e Dashboard fuori uso dopo un’interruzione di corrente del Datacenter a Portland
Articolo Successivo Progetto Cellmon in Emilia-Romagna per la connettività mobile nelle Zone Appenniniche

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Come funziona il GSM-R in Italia
Report Copertura Tech Telefonia Mobile 29 Marzo 2025
Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech 26 Marzo 2025
Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Tech Telefonia Mobile 26 Marzo 2025
Liveblog dal MWC25
Tech Telefonia Mobile 26 Febbraio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?