TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech

Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot

redazione
Ultimo aggiornamento: 26/03/2025
redazione
2 Minuti di lettura
Condividi

Il governo spagnolo ha recentemente investito 13,8 milioni di euro in Sateliot, una startup con sede a Barcellona che sta sviluppando una costellazione di oltre 100 piccoli satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) per fornire connettività IoT (Internet of Things) nelle aree a bassa copertura. Questo finanziamento mira a supportare lo sviluppo tecnologico e l’espansione della rete satellitare di Sateliot, contribuendo alla digitalizzazione e all’innovazione nel settore spaziale europeo.

Sateliot prevede di lanciare quattro nuovi satelliti nel corso dell’anno, che, insieme ai due già in orbita, segneranno l’inizio della fase commerciale dell’azienda. Questi satelliti fungeranno da torri di telecomunicazione mobili nello spazio, fornendo connettività 5G NB-IoT a oltre 8 milioni di dispositivi in aree rurali, oceaniche e altre zone remote. Operatori mobili tradizionali potranno utilizzare questo servizio per estendere la copertura delle loro reti IoT terrestri a zone precedentemente non servite.

L’obiettivo di Sateliot è ottenere una copertura globale in tempo reale entro il 2028, sfruttando circa 100 satelliti equipaggiati con tecnologia NB-IoT, focalizzandosi su settori come l’agricoltura, l’industria e la logistica. L’azienda ha già assicurato contratti con oltre 400 clienti in più di 50 paesi, puntando a connettere otto milioni di dispositivi per un valore superiore a 250 milioni di euro.

Questo investimento sottolinea l’impegno del governo spagnolo nel promuovere l’innovazione e lo sviluppo nel settore spaziale, rafforzando l’autonomia strategica dell’Unione Europea in materia di connettività spaziale e supportando la transizione digitale. Inoltre, il progetto di Sateliot contribuirà a fornire servizi di monitoraggio basati sull’IoT a basso costo per settori come l’agricoltura, la gestione del bestiame, la pesca e altre attività marittime, la gestione delle aree protette, il controllo e il monitoraggio degli incendi e applicazioni ambientali.

FONTE

Potrebbe piacerti

ZTE porta una rete privata 5G-Advanced al WAIC 2025

TLC world news 06/08/2025

AT&T ed Ericsson: primo collegamento Open RAN con radio di terze parti – perché è una svolta per il 5G

AVM diventa FRITZ! GmbH: perché il rebranding rende il marchio ancora più forte

TLC world news 05/08/2025

Taggato: IOT, SATELIOT, satellite, spagna
redazione 26 Marzo 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Articolo Successivo Come funziona il GSM-R in Italia

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Sziget Festival 2025: come gli operatori 5G hanno potenziato la copertura mobile
Telefonia Mobile 6 Agosto 2025
ZTE porta una rete privata 5G-Advanced al WAIC 2025
Tech Tech news 9 Agosto 2025
Jio Platforms attiva 10 slice 5G: l’India sperimenta il futuro della connettività su misura
Telefonia Mobile 7 Agosto 2025
Tele2 e GCI creano la prima TowerCo pan-baltica da 560 milioni di euro
Telefonia Mobile 6 Agosto 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?