
Huawei è stata riconosciuta da GlobalData come Leader nella categoria “Managed Infrastructure Services for Telcos” all’interno del report Competitive Landscape Assessment 2025. Il risultato non è solo un sigillo di qualità: racconta l’evoluzione di un mercato in cui l’automazione, l’AI e i modelli di servizio “as-a-Service” stanno trasformando le reti da semplice costo operativo a leva strategica di crescita. huawei
Dal ranking ai motivi del primato
GlobalData valuta sei dimensioni – competenza, scala, agilità di servizio, modelli commerciali, design di rete e trasformazione – e Huawei ha ottenuto il punteggio più alto complessivo. Il merito va a tre tasselli chiave:
- AUTIN™ Intelligent O&M: orchestration automatizzata e digital twin capaci di individuare e risolvere i guasti con ciclo chiuso.
- SmartCare®: analisi della customer experience che collega KPI tecnici e soddisfazione reale, utilizzando l’AI per prevenire churn.
- Managed service per data center, BSS e AICC: l’AIOps riduce drasticamente l’MTTR e innalza la qualità percepita dai clienti enterprise. huawei
Queste piattaforme elevano il servizio gestito da “manutenzione” a fattore di monetizzazione: migliorano l’NPS, liberano risorse OPEX e consentono nuovi modelli di business-sharing con gli operatori.
Un settore sotto pressione, ma ricco di opportunità
Secondo il Global Telecom Outlook 2024-2028 di PwC, i ricavi complessivi delle telco cresceranno solo del 2,9 % CAGR fino al 2028, a fronte di un’inflazione superiore e di un’inarrestabile compressione dell’ARPU. Tuttavia, nello stesso orizzonte temporale ci sono 200 miliardi di dollari di ricavi aggiuntivi da intercettare, soprattutto nelle nicchie B2B e nei servizi a valore. PwC
Qui i servizi di infrastruttura gestita diventano essenziali: aiutano gli operatori a spostare il baricentro dalla pura connettività alla “network-as-a-platform”, liberando liquidità (meno CAPEX ripetuto), garantendo SLA più rigidi e accelerando il time-to-market di prodotti digitali verticali (private 5G, IoT, edge-cloud).
Mercato in espansione: non solo telco
Omdia prevede che il valore dei Managed Cloud & Infrastructure Services B2B supererà i 300 mld $ nel 2029, sostenuto da migrazione cloud, AIOps e modelli di revenue-sharing tra provider e clienti enterprise. Omdia
Parallelamente, negli Stati Uniti gli operatori investono in fibra e Fixed Wireless Access (FWA) per difendere quote broadband e ridurre il debito, pur mantenendo margini stabili grazie ai bassi tassi di upgrade dei dispositivi mobili. S&P Global
La combinazione di reti ibride (fiber + 5G-FWA) e servizi gestiti di nuova generazione crea un mix irresistibile: high-quality connectivity + intelligent operations.
Il mio punto di vista
Il riconoscimento a Huawei è emblematico di un trend più ampio: l’AI Foundation Model applicato alla rete è pronto a diventare la “killer application” del settore. Non si tratta solo di ottimizzare l’O&M; è una rivoluzione culturale:
- Da “best effort” a “experience first”: le operation non ruotano più intorno a parametri tecnici ma all’esperienza utente, misurata e migliorata in tempo reale.
- Da “capex-centric” a “service-centric”: le reti software-defined e i digital twin riducono l’incertezza sugli investimenti, consentendo di spostare spesa da hardware a software subscription.
- Da “closed stack” a “ecosistema”: vendor, hyperscaler e system integrator collaborano su piattaforme aperte, accelerando il ciclo innovazione-adozione.
Chi saprà combinare automazione, competenze verticali e sostenibilità (energie rinnovabili nei data center, liquid cooling, etc.) dominerà il prossimo decennio. Huawei parte in vantaggio, ma la partita sarà giocata sui modelli di partnership: revenue-sharing, marketplace API e soluzioni white-label destinate agli operatori più piccoli.
Note di redazione:
Il titolo di Leader assegnato da GlobalData non è un traguardo, bensì un segnale per l’intero mercato: la competizione si sposta dalla quantità di apparati alla qualità dell’intelligenza operativa. Per gli operatori che cercano di trasformare reti costose in motori di margine, i servizi gestiti evoluti – alimentati da AI, digital twin e analytics – sono la corsia preferenziale verso la crescita. Huawei, con un portafoglio integrato e ormai validato a livello globale, fa capire quanto la partita sia già iniziata.