TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Huawei Connect Madrid 2025: L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale e green dell’Europa
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > Tech news > Huawei Connect Madrid 2025: L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale e green dell’Europa
TechTech news

Huawei Connect Madrid 2025: L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale e green dell’Europa

redazione
Ultimo aggiornamento: 04/11/2025
redazione
7 Minuti di lettura
Condividi

Madrid, 4 novembre 2025 – La 10a edizione di Huawei Connect Europe, che quest’anno si è svolta a Madrid all’insegna del tema “All Intelligence, Greener Europe”, ha visto la partecipazione di esperti, leader di settore e partner dell’azienda provenienti da tutto il mondo per esplorare insieme come l’IA e molte altre tecnologie stiano accelerando la transizione digitale e sostenibile dell’Europa.


“Un mondo più intelligente è più vicino di quanto possiamo immaginare”, ha dichiarato David Wang, Executive Director of the Board di Huawei. “Intelligenza Artificiale, 5G ed energia green trasformeranno ogni settore, dall’istruzione alla sanità, passando per la finanza e la manifattura. Queste tecnologie rappresentano delle importanti opportunità di crescita che trasformeranno le logiche aziendali, i modelli di servizio e intere catene del valore. In soli cinque anni, l’IA da sola contribuirà all’economia globale per un valore stimato di 22,3 trilioni di dollari”.
 
Wang ha affermato che nel prossimo decennio, cruciale per questa duplice transizione, l’impegno di Huawei a essere “in Europa, per l’Europa” rimarrà costante. Supportata da una rete di centri di ricerca e sviluppo, laboratori di innovazione, hub di produzione e supply chain, Huawei promuove da sempre l’innovazione per supportare i propri clienti europei nel loro percorso di trasformazione digitale e green, trasformando questa visione condivisa in un’opportunità di crescita duratura.
 
Verso un’Europa più intelligente e sostenibile
“Ci impegniamo a supportare la trasformazione digitale e intelligente dell’Europa attraverso investimenti in innovazione tecnologica, ecosistemi di partner e sviluppo dei talenti. Insieme, possiamo costruire un’Europa più intelligente e sostenibile”, ha spiegato Leo Chen, Senior Vice President and President of Enterprise Sale di Huawei. Il manager ha ricordato come Huawei abbia lanciato prodotti di punta in Europa per supportare le aziende nell’implementare la propria infrastruttura digitale, tra cui soluzioni di intelligence per le piccole e medie imprese come HUAWEI eKit 4+10+N, incentrate su quattro scenari intelligenti (ufficio, business, istruzione e sanità) e pensate per semplificare l’adozione di nuove tecnologie da parte di queste realtà. Huawei, durante l’evento, ha anche presentato SHAPE 2.0, versione aggiornata del framework di partnership SHAPE rilasciato nel 2024, per favorire una migliore collaborazione con i partner locali in Europa, e ha illustrato il piano di sviluppo delle collaborazioni al fianco dei partner aziendali per sostenerli nel fornire soluzioni e servizi basati su scenari specifici ai propri clienti. Proseguono, inoltre, le collaborazioni con università e partner per coltivare talenti e creare valore per le comunità locali attraverso le Huawei ICT Academies, laboratori congiunti e programmi di certificazione.
 
Il modello multi-cloud per sostenere la trasformazione digitale e intelligente in Europa
 
Durante Huawei Connect Madrid si è tenuto, inoltre, il Huawei Cloud Summit Europe, in cui si è evidenziato come le aziende europee siano sempre più propense ad adottare una strategia multi-cloud per migliorare la resilienza, promuovere l’innovazione e mantenere la continuità operativa. Li Shi, Presidente di Huawei Cloud Computing Global Sales, ha quindi ribadito l’impegno di Huawei Cloud nel supportare le aziende europee nel passaggio al multi-cloud con un approccio basato sulle ‘tre-E’ (Established, Evolution ed Excellent) fornendo oltre 240 servizi cloud e soluzioni per tutti gli scenari, tra cui infrastrutture, elaborazione abilitata dall’IA e modelli industriali, a più di 1.800 clienti. Inoltre, Huawei Cloud mette a disposizione il proprio expertise e i propri servizi per consentire alle aziende di affrontare in modo puntuale le sfide relative all’ultimo miglio della loro trasformazione digitale.
 
Ethan Chen, Presidente di Huawei Cloud Europe, ha inoltre lanciato ufficialmente AZ3, la terza zona di disponibilità per data center di Huawei Cloud in Irlanda che sarà operativa da inizio 2026. Questa espansione rappresenta un significativo upgrade dell’infrastruttura europea di Huawei Cloud in quanto la nuova architettura di AZ3 migliorerà di 10 volte l’affidabilità dei servizi di archiviazione e database, garantendo zero interruzioni per i servizi chiave dei clienti. La capacità del data center sarà ampliata di cinque volte, fornendo potenza di calcolo on-demand su larga scala per gestire la domanda di servizi in rapida crescita. AZ3, inoltre, ospiterà Versatile, la piattaforma di agenti IA di livello enterprise di Huawei Cloud che consentirà alle aziende di sviluppare facilmente altrettanti agenti IA ed efficientare così i propri servizi.


Durante il summit, infine, sono state presentate anche alcune case history di successo, in particolare:
l’Università di Obuda, il politecnico più importante dell’Ungheria, che ha sfruttato il servizio di calcolo IA di Huawei Cloud per lanciare tre applicazioni trasformative: un chatbot per i servizi del campus, un’applicazione IA per l’insegnamento smart e una solida piattaforma di modelli di ricerca, che in poche settimane ha soddisfatto le esigenze di oltre 14.000 studenti, stabilendo un nuovo standard per le università in Ungheria;
Eniro Group, il più grande motore di ricerca in Europa, che ha migrato la propria attività su Huawei Cloud, modernizzando le applicazioni e riducendo il costo totale di proprietà (TCO) del 40%;
Barceló, il secondo gruppo alberghiero spagnolo con oltre 250 hotel in 22 Paesi, che sta migrando i propri sistemi di servizi principali su Huawei Cloud, compresi i servizi aziendali e i sistemi Big Data Environment, per potenziare l’analisi dei dati, l’efficienza operativa e l’esperienza dei clienti con il cloud computing, i big data e le tecnologie IA.
 
Innovation Day: confronto e collaborazione internazionale per promuovere l’innovazione in Europa
 
La manifestazione ha ospitato anche l’annuale Innovation Day, che con il tema “Future-Proof Europe: The Power of Openness and Fair Competition” ha invitato leader del mondo industriale, politico e accademico a discutere di come la collaborazione e l’inclusione digitale possano promuovere la competitività dell’Europa nei prossimi anni. In particolare, Kenneth Fredriksen, Senior Vicepresident di Huawei Europe, ha ribadito l’impegno dell’azienda a favore di un’innovazione etica, inclusiva e sostenibile, invitando a una collaborazione continua tra i vari settori per garantire un futuro digitale dell’Europa aperto, equo e connesso a livello globale. Durante l’evento, inoltre, è stata presentata la fase III del progetto Norwegian Salmon, che ha evidenziato come l’innovazione digitale Huawei possa contribuire alla protezione dell’ambiente e della biodiversità.
 
Per maggiori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale di Huawei Connect Europe: https://www.huawei.com/eu/events/huaweiconnect-madrid“

Potrebbe piacerti

ZTE: profitti in calo mentre il 5G rallenta, ma l’AI traina la crescita internazionale

Huawei mette sul tavolo il 2035: due white paper per leggere il futuro dell’IA e dell’economia digitale

Optus e Nokia testano la “bts portatile ” con drone a filo: connettività rapida dopo disastri naturali

ZTE porta una rete privata 5G-Advanced al WAIC 2025

TLC world news 06/08/2025

Taggato: #HuaweiConnect2025 #TransformazioneDigitale #EuropaGreen #IA #HuaweiCloud #5G #Sostenibilità #Innovazione #CloudComputing #MultiCloud #DataCenter #InfrastrutturaDiCloud
redazione 4 Novembre 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente ZTE: profitti in calo mentre il 5G rallenta, ma l’AI traina la crescita internazionale

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Huawei Connect Madrid 2025: L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale e green dell’Europa
Tech Tech news 4 Novembre 2025
ZTE: profitti in calo mentre il 5G rallenta, ma l’AI traina la crescita internazionale
Tech 4 Novembre 2025
VodafoneThree punta sul 5G Standalone: accordi miliardari con Ericsson e Nokia
Telefonia Mobile 22 Settembre 2025
Huawei mette sul tavolo il 2035: due white paper per leggere il futuro dell’IA e dell’economia digitale
Tech Tech news 22 Settembre 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?