Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
Salve a tutti, attualmente possiedo un'iPhone 5s e vorrei chiedervi alcune cose riguardo l'accordo che gli operatori hanno con Apple:
-Diventando partner Apple quali vantaggi si hanno oltre all'avere le importazioni di rete automatiche sui dispositivi e il proprio brand sul sito Apple?
-Qualche volta succede che il mio iPhone faccia fatica a passare al 4G LTE (ad esempio impiega dai 5 ai 10 secondi), è una cosa normale o succede perché Wind non è partner Apple?
-È vero che usando la rete 4G di Wind si consuma più batteria che usando la rete 4G degli altri operatori partner? Se sì perché?
-Perché Wind non ha mai fatto l'accordo con Apple? Credete che nel breve tempo diventerà partner? È forse a causa del forte legame con Google e Samsung?
 
Utente
Messaggi
468
Reazioni
7
Punteggio
18
LION Tech ha detto:
Salve a tutti, attualmente possiedo un'iPhone 5s e vorrei chiedervi alcune cose riguardo l'accordo che gli operatori hanno con Apple:
-Diventando partner Apple quali vantaggi si hanno oltre all'avere le importazioni di rete automatiche sui dispositivi e il proprio brand sul sito Apple?
-Qualche volta succede che il mio iPhone faccia fatica a passare al 4G LTE (ad esempio impiega dai 5 ai 10 secondi), è una cosa normale o succede perché Wind non è partner Apple?
-È vero che usando la rete 4G di Wind si consuma più batteria che usando la rete 4G degli altri operatori partner? Se sì perché?
-Perché Wind non ha mai fatto l'accordo con Apple? Credete che nel breve tempo diventerà partner? È forse a causa del forte legame con Google e Samsung?
Ciao, io ho avuto sia il 5S che l'attuale 6S e non c'è un consumo maggiore in 4G rispetto agli altri operatori. Per la tempistica al passaggio sulla rete 4G dipende dalla configurazione della tua zona. A me terminata una chiamata passa immediatamente in 4G, sia in Liguria che a Milano.
penso che il legame con Google e Samsung non abbia influenzato la scelta di non stringere accordi con Apple. Probabilmente a Wind non conveniva in termini economici stringerci accordi.
Forse con la fusione con H3G, l'operatore che ne nascerà avrà accordi. Finché non ci sarà la fusione lo escludo
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,095
Reazioni
1,974
Punteggio
113
LION Tech ha detto:
Salve a tutti, attualmente possiedo un'iPhone 5s e vorrei chiedervi alcune cose riguardo l'accordo che gli operatori hanno con Apple:
-Diventando partner Apple quali vantaggi si hanno oltre all'avere le importazioni di rete automatiche sui dispositivi e il proprio brand sul sito Apple?
-Qualche volta succede che il mio iPhone faccia fatica a passare al 4G LTE (ad esempio impiega dai 5 ai 10 secondi), è una cosa normale o succede perché Wind non è partner Apple?
-È vero che usando la rete 4G di Wind si consuma più batteria che usando la rete 4G degli altri operatori partner? Se sì perché?
-Perché Wind non ha mai fatto l'accordo con Apple? Credete che nel breve tempo diventerà partner? È forse a causa del forte legame con Google e Samsung?

1) Nessun altro vantaggio, se non che l'utente medio ignorando totalmente cosa sia un APN non è in grado di usare l'LTE di Wind che deve essere configurato (il 3G va anche senza APN...)
2) Quando ti succede è perché probabilmente avviene ancora uno scambio dati in 3G e di solito finché non c'è qualche secondo di idle il telefono non viene spinto dalla rete a passare in LTE.
3) No, non è vero. Consumi identici.
4) Perché Apple vuole essere pagata per inserire i profili operatore. Una politica semplicemente scandalosa e fuori da ogni logica. Wind fa bene a non aver aderito alla partnership
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
Grazie a tutti e due, chiarissimi :)
Quindi Google non viene pagata per inserire le configurazioni in Android? Oppure vengono scaricate direttamente quando si accede alla rete dell'operatore?
Poi, quando sul sito Apple c'è scritto "reti LTE certificate Apple", cosa fa di concreto Apple per certificare queste reti 4G?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,095
Reazioni
1,974
Punteggio
113
LION Tech ha detto:
Grazie a tutti e due, chiarissimi :)
Quindi Google non viene pagata per inserire le configurazioni in Android? Oppure vengono scaricate direttamente quando si accede alla rete dell'operatore?
Poi, quando sul sito Apple c'è scritto "reti LTE certificate Apple", cosa fa di concreto Apple per certificare queste reti 4G?

Nessuno viene pagato per inserire i punti di accesso su nessun altro cellulare, solo Apple può immaginare una cosa simile.
Per certificarle basta incassare i soldi.... e in automatico si prendono la """"certificazione""""
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
Nessuno viene pagato per inserire i punti di accesso su nessun altro cellulare, solo Apple può immaginare una cosa simile.
Per certificarle basta incassare i soldi.... e in automatico si prendono la """"certificazione""""

Apple è sempre stata un po' particolare... :thumbdown:
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
Su iPhone come si vede la banda utilizzata? Tipo banda 8 o 1 per il 3G, 20, 3 o 7 per il 4G.
 
Utente
Messaggi
468
Reazioni
7
Punteggio
18
LION Tech ha detto:
Su iPhone come si vede la banda utilizzata? Tipo banda 8 o 1 per il 3G, 20, 3 o 7 per il 4G.
Devi digitare sulla tastiera per comporre il numero, la stringa *3001#12345#* poi fai tasto chiama e si aprirà automaticamente il menù ;)
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
davidblu91 ha detto:
Devi digitare sulla tastiera per comporre il numero, la stringa *3001#12345#* poi fai tasto chiama e si aprirà automaticamente il menù ;)

Ho provato, ma non so dove guardare.
 
Utente
Messaggi
293
Reazioni
10
Punteggio
18
È giusta quella pagina
Per la frequenza devi guardare Downlink frequency.
3038 è 3G 900 mentre 10838 è 3G 2100
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
marco_93 ha detto:
È giusta quella pagina
Per la frequenza devi guardare Downlink frequency.
3038 è 3G 900 mentre 10838 è 3G 2100

Ah ok perfetto, quindi il mio in questo caso è ovviamente 3G 900.
 
Utente
Messaggi
293
Reazioni
10
Punteggio
18
Si sì. Dopo le frequenze cambiano.
Comunque se vedi 29xx - 30xx è 3G 900 mentre 10xxx è 3G 2100 ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
293
Reazioni
10
Punteggio
18
Sì esatto. E ti dice anche quanti MHz ha. Quando sarai in banda 7 ti dirà 20mhz con Wind ;)
 
Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
0
il consumo in realtà non è "identico", ci sono diversi fattori che lo influenzano e che vanno quasi tutti a svantaggio di wind.

1) la banda utilizzata, in telecomunicazioni una minore frequenza comporta anche maggiori consumi, prendiamo ad esempio un 4G di H3G e di Wind, H3G utilizza le frequenze 1800 e 2600, wind le 800 e 2600, in un ipotetico WIND 4G 800 MHz vs H3G 4G 1800 o 2600 MHz il modem wind consumerebbe di più, almeno a parità di potenza del segnale
2) copertura, maggiore è potenza del segnale minore è il consumo del modem... la copertura 4G di WInd non è ancora ai livelli di altri gestori, per cui in questo è penalizzata...
3) movimento, è opinione popolare che la wind utilizza maggiormente rispetto ad altri operatori la banda 800 MHz (io non so cosa fanno gli altri operatori perchè atm ho solo wind), la banda 800 MHz è quella che garantisce maggior range, di conseguenza se il modem sta fermo poco cambia rispetto ad una 800 o 2600 MHz, o meglio, continua a valere la legge per cui frequenza bassa = maggiori consumi... ma se immaginiamo un pendolare, che si itrova a viaggiare ed a cambiare molte celle, ogni volta con un consumo per il modem, allora vi sarà differenza tra l'agganciare una mezza dozzina di celle 800MHz ed il doppio/triplo di celle a 2600 MHz, per via della spesa energetica dovuta proprio al cambio di cella.
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
marco_93 ha detto:
Sì esatto. E ti dice anche quanti MHz ha. Quando sarai in banda 7 ti dirà 20mhz con Wind ;)

Grazie mille per le risposte!
Per il 3G si può vedere se è collegato in UMTS, HSPA o HSPA+?
 
Utente
Messaggi
293
Reazioni
10
Punteggio
18
Eh no l'iPhone non segna la differenza "su schermo".
Mi sembra però che se la frequenza passa da, esempio, 10838 a 10868 dovresti essere in H+


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top