Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
0
Salve a tutti, sono un vecchio iscritto.
Non so se c'è ancora ma ci terrei a salutare Effendi.
Arrivo al punto: ultimamente ho sentito parlare della Wind come promotrice della mia università: la Marconi.
Siccome so che nel giro di WindWorld ci sono degli insider volevo sapere secondo voi il vero motivo della nascita dell'ateneo.
Insomma, perché un operatore di telefonia vorrebbe fondare un'università?
Qualche spunto per la ricerca: la Marconi è sorretta dalla fondazione Tertium di cui dovrebbe far parte anche la Wind.
Sicuramente è stata una delle fondatrici.
Attorno al progetto si sa pochissimo.
La Marconi è la prima università "telematica" italiana e sono rimasto molto stupito quando ho letto sulla Wind.
Che dietro ci sia il cellulare per il mobile learning?
 
Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
1
Potrebbe riguardare la Wind intesa come operatore di telefonia fissa. Non sarebbe sicuramente la prima università ad appoggiarsi alle infrastrutture telematiche infostrada, tanto più se l'uni è telematica.
 
Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
0
Ma il punto è che la Marconi non si appoggia alla Wind... è stata proprio fondata dalla Wind.
 
Top