Windisti
- Messaggi
- 12,201
- Reazioni
- 12
- Punteggio
- 38
Wind e Napster, insieme per la nuova All Inclusive Music
Partnership tra le due aziende per vivere la musica senza limiti
10.12.2014
Roma - Grazie alla collaborazione tra Wind e Napster non è mai stato così facile portare la musica sempre con sé: nasce “All Inclusive Music”.
Il pioniere dello streaming musicale online apre le porte del suo immenso catalogo di brani ai clienti Wind: il servizio è incluso nella tariffa prepagata WIND “All inclusive Music”. In questo modo, gli utenti potranno immergersi in un’esperienza musicale unica e scegliere tra oltre 32 milioni di titoli di artisti nazionali e internazionali.
“All Inclusive Music” unisce i vantaggi della tariffa “All Inclusive” con 2 GIGA di Internet, 150 minuti e 300 SMS allo streaming musicale illimitato di Napster a 14 euro al mese. Il servizio musicale di Napster, presente sul mercato a 9,95 euro al mese, è infatti incluso nell’offerta Wind senza ulteriori costi. Nel suo catalogo sono disponibili oltre 32 milioni di brani e più di un milione di artisti per ascoltare tutta la musica che si desidera tramite Smartphone, Tablet o pc spaziando su tutto il panorama musicale nazionale ed internazionale. Attraverso l’App di Napster, tra le infinite tracce musicali, si possono trovare i brani ascoltati alla radio e le hit del momento per creare playlist personalizzate, da sentire anche offline.
Marco Frattini, Direttore Marketing di Wind, dichiara: «Wind sta evolvendo il suo modo di fare business mettendo i reali desideri delle persone al centro dell’offerta e vuole sperimentare e far conoscere ai clienti servizi avanzati, con contenuti esclusivi come quelli di un partner eccezionale quale Napster».
«Per Napster l’Italia rappresenta un mercato molto importante in Europa – dichiara Patric Niederländer, Vice Presidente Business Development Europa – Per questo siamo entusiasti di poter collaborare con Wind Telecomunicazioni che offrirà ai propri clienti un pacchetto musicale altamente competitivo e invitante».
http://www.windgroup.it/it/media/co...ter-insieme-per-la-nuova-all-inclusive-music/
Partnership tra le due aziende per vivere la musica senza limiti
10.12.2014
Roma - Grazie alla collaborazione tra Wind e Napster non è mai stato così facile portare la musica sempre con sé: nasce “All Inclusive Music”.
Il pioniere dello streaming musicale online apre le porte del suo immenso catalogo di brani ai clienti Wind: il servizio è incluso nella tariffa prepagata WIND “All inclusive Music”. In questo modo, gli utenti potranno immergersi in un’esperienza musicale unica e scegliere tra oltre 32 milioni di titoli di artisti nazionali e internazionali.
“All Inclusive Music” unisce i vantaggi della tariffa “All Inclusive” con 2 GIGA di Internet, 150 minuti e 300 SMS allo streaming musicale illimitato di Napster a 14 euro al mese. Il servizio musicale di Napster, presente sul mercato a 9,95 euro al mese, è infatti incluso nell’offerta Wind senza ulteriori costi. Nel suo catalogo sono disponibili oltre 32 milioni di brani e più di un milione di artisti per ascoltare tutta la musica che si desidera tramite Smartphone, Tablet o pc spaziando su tutto il panorama musicale nazionale ed internazionale. Attraverso l’App di Napster, tra le infinite tracce musicali, si possono trovare i brani ascoltati alla radio e le hit del momento per creare playlist personalizzate, da sentire anche offline.
Marco Frattini, Direttore Marketing di Wind, dichiara: «Wind sta evolvendo il suo modo di fare business mettendo i reali desideri delle persone al centro dell’offerta e vuole sperimentare e far conoscere ai clienti servizi avanzati, con contenuti esclusivi come quelli di un partner eccezionale quale Napster».
«Per Napster l’Italia rappresenta un mercato molto importante in Europa – dichiara Patric Niederländer, Vice Presidente Business Development Europa – Per questo siamo entusiasti di poter collaborare con Wind Telecomunicazioni che offrirà ai propri clienti un pacchetto musicale altamente competitivo e invitante».
http://www.windgroup.it/it/media/co...ter-insieme-per-la-nuova-all-inclusive-music/