Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!mercurio ha detto:Curiosità: è da un po' di tempo che, sul sito GSM World, non c'è più la Coverage Map, ovvero la mappa con la copertura di Wind in Italia. Qualcuno sa dirmi il perché?
Ma è affidabile questo sito?![]()
mercurio ha detto:Curiosità: è da un po' di tempo che, sul sito GSM World, non c'è più la Coverage Map, ovvero la mappa con la copertura di Wind in Italia. Qualcuno sa dirmi il perché?
Ma è affidabile questo sito?![]()
Winston Smith ha detto:Perchè i gestori italiani non forniscono più dati per costruire quelle mappe...
Wind si vede che non vuole far vedere la differenza di sviluppo del suo 3G, rispetto agli altri...![]()
AndreA ha detto:Il sito è fin troppo affidabile, il problema ovviamente è della trasparenza nostrana che fa impallidire la nebbia padana... mettono anche degli avvisi per stimolare i gestori "peggiori" a mandare dati aggiornati, il bello è che nonostante tutto non lo fanno. E "quel sito" non è un semplice sito, è l'organizzazione che gestisce gli operatori di tutto il mondo![]()
mercurio ha detto:
Grazie per le risposte!
Ma. gestori italiani a parte, è degno di fiducia il sito?
mercurio ha detto:Perfetto, grazie AndreA!
Quindi, ripeto la domanda: l'unica "mappa" è quella del sito Wind, ovvero quando si fa la ricerca comune per comune, giusto?![]()
Sì mi sa che non è mai esistita...<_<beppe_bl ha detto:Comunque la mappa esiste ancora, hanno avuto solo la decenza di togliere il link
http://gsmworld.com/cgi-bin/ni_map.pl?cc=it&net=w2
(mentre se non ricordo male la mappa di copertura umts di wind non è mai esistita)
beppe_bl ha detto:Comunque la mappa esiste ancora, hanno avuto solo la decenza di togliere il link
http://gsmworld.com/cgi-bin/ni_map.pl?cc=it&net=w2
(mentre se non ricordo male la mappa di copertura umts di wind non è mai esistita)
mercurio ha detto:Interessante: come hai fatto a trovarla?
Sì, esatto: la mappa dell'umts non c'è mai stata!