Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
0
ciao,
a volte leggo espressioni tipo "velocita' massima teorica" = 7megab/secondo.

Non bastava dire velocita' massima??? perche' mettono anche TEORICA? grazie
 
Windisti
Messaggi
3,357
Reazioni
0
Punteggio
0
Perchè IN TEORIA dovrebbe arrivare a quella velocità: hai problemi con l' ADSL per caso? No perchè chiedi della 7 mega ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
0
no e' che c'e' una cosa che non capisco sulla terminologia! non bastava dire velocita' massima ????
 
Windisti
Messaggi
3,357
Reazioni
0
Punteggio
0
Eh anche io la penso come te perchè comunque ti dicono (ad esempio) "Velocità teorica di 7 mb" ma alla fine sono 6/6.5... Si in teoria dovrebbero dire massima. ;/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
5,159
Reazioni
51
Punteggio
48
zorro29 ha detto:
no e' che c'e' una cosa che non capisco sulla terminologia! non bastava dire velocita' massima ????

Si ma sai, è marketing, dopo la gente si insospettirebbe.
 
Windisti
Messaggi
5,159
Reazioni
51
Punteggio
48
zorro29 ha detto:
appunto. c'e' qualcuno che puo' illuminarci a proposito????

Dicono teorica perché da calcoli teorici la velocità dovrebbe essere dì 7096 kilobit al secondo, ma siccome ci sono dei fattori di distorsione come l'affollamento della centrale telefonica, la lunghezza del tratto in rame ecc. è raro che si abbia così tanta banda; non è prevedibile la velocità ottenibile per ogni utenza, perciò dicono che la velocità "massima teorica" è di 7 mbit/s.
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Forse usano la definizione "teorica" perché spesso la velocità massima pubblicizzata é al lordo dell'overhead necessario per il trasferimento dei dati.
Immaginiamo di dover spedire un oggetto di 5kg. La spedizione richiede anche un imballaggio (overhead) di 1kg. Al corriere, quindi, dobbiamo pagare per una spedizione di 6kg.
Qualcosa di analogo succede ai pacchetti che transitano sulla adsl.
Ad esempio la 8m di infostrada ha portante massima di 8 megabit/s. Per trasferire dati su adsl, però, servono anche altri dati di controllo ced ammontano a circa il 15% dei dati scambiati. Quindi, se si scarica alla massima velocità, solo l'85% della banda (circa 6.8mbit/s) é impiega per trasferire dati all'utente.
Per questo, sebbene la velocità massima teorica sia di 8mbit/s, un utente non scaricherà mai a più di 6.8mbit/s.

Mi sembra di ricordare, invece, che telecom venda la 7 mega ma la attivi con portante da 8, quindi la velocità massima percepita dall'utente finale dovrebbe essere più simile a quella pubblicizzata.
 
Top