Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

UMTS a 900 MHZ, domande e curiosità tecniche

Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Allora alcune domande sul 3g/hspa a 900Mhz.
A 900 MHz è meglio il gsm o l' umts come penetrazione indoor?
Il loro limite di utilizzo è il medesimo in termine di dB?
Al limite minimo di utilizzo è meglio il gsm o l' umts?
Come vengono gestite le priorità tra umts 900 e 2100?
Data la minore larghezza di banda della frequenza 900 rispetto alla 2100, a 900MHz qual' è la velocità massima teorica raggiungibile?
La tecnologia dual carrier è possibile con l' umts 900Mhz?
Una chiavetta o dispositivo hspa+ Dual carrier può sfruttare la banda sull' umts 900MHz più quella di un' altro nodeb (o dello stesso) a 2100 (un nodeb umts900+un altro nodeb umts 2100)? O il dual carrier vale solo tra frequenze uguali (ad esempio due nodeb umts900>umts 900 oppure due nodeb umts 2100>umts 2100)?
Grazie e spero di non aver annoiato nessuno.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,991
Punteggio
113
Domande interessanti, ad alcune posso aiutarti a rispondere, ad altre serve qualcuno che ci illumini. Per quanto ne so io:

- A 900 MHz è meglio il gsm o l' umts come penetrazione indoor?

Sono uguali in quanto quello che conta è la frequenza e non la tecnologia utilizzata.

- Data la minore larghezza di banda della frequenza 900 rispetto alla 2100, a 900MHz qual' è la velocità massima teorica raggiungibile?

Vengono usati 5Mhz anziché gli 0,2Mhz di ogni canale GSM e la velocità massima teorica è quella che raggiungeresti con una portante 2100 ossia 21mbit.

- La tecnologia dual carrier è possibile con l' umts 900Mhz?

No perché gli operatori hanno un solo blocco 900Mhz e ne servirebbero almeno due.

Se ho sbagliato qualcosa correggetemi :)
 
Windisti
Messaggi
3,506
Reazioni
21
Punteggio
38
Una domanda ce l'ho anche io:
Per l'umts 900 possono essere usati gli stessi pannelli del gsm (spegnendo ovviamente i canali gsm) oppure servono pannelli nuovi?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,991
Punteggio
113
Lo scrisse un po' di tempo fa Gially se non ricordo male, in alcuni casi si mentre in altri no, dovrebbe dipendere dalla polarizzazione
 
Windisti
Messaggi
3,506
Reazioni
21
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
Lo scrisse un po' di tempo fa Gially se non ricordo male, in alcuni casi si mentre in altri no, dovrebbe dipendere dalla polarizzazione
Ti ringrazio. Comunque, se non ho capito male, la possibilità di vedere l'umts 900 nelle città è pressoché impossibile perché ci sarebbe confusione con i canali, giusto?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,991
Punteggio
113
Per attivare il 3G@900Mhz servono 5Mhz contigui, al termine della sistemazione dei canali i tre operatori GSM avranno 10Mhz a testa ossia 50 canali GSM o 25 canali GSM e una portante 3G@900, 25 canali però sono pochini considerando il carico della rete GSM sopratutto nelle grandi città.
 
Utente
Messaggi
1,178
Reazioni
3
Punteggio
38
eXtasy ha detto:
Al limite minimo di utilizzo è meglio il gsm o l' umts?
Come vengono gestite le priorità tra umts 900 e 2100?
La tecnologia dual carrier è possibile con l' umts 900Mhz?

Cos'è la tecnologia dual carrier? Un singolo pannello che irradia il segnale per due gestori?

Non me ne intendo ma credo proprio che la priorità vada sempre al 3G a 2.100 MHz.

Al limite di utilizzo è meglio il 3G: la tecnologia permette una migliore qualità audio.

Sarebbe interessante sapere dove i gestori hanno attivato il 3G a 900 MHz. Scommetto che si trattad i località a basso traffico telefonico dove si possono sacrificare alcuni dei preziosi canali GSM 900.

La copertura teorica di una cella 3G a 900 MHz è pari a 35 km, come per il GSM?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,991
Punteggio
113
corallo82pd ha detto:
Cos'è la tecnologia dual carrier? Un singolo pannello che irradia il segnale per due gestori?

Non me ne intendo ma credo proprio che la priorità vada sempre al 3G a 2.100 MHz.

Al limite di utilizzo è meglio il 3G: la tecnologia permette una migliore qualità audio.

Sarebbe interessante sapere dove i gestori hanno attivato il 3G a 900 MHz. Scommetto che si trattad i località a basso traffico telefonico dove si possono sacrificare alcuni dei preziosi canali GSM 900.

La copertura teorica di una cella 3G a 900 MHz è pari a 35 km, come per il GSM?

Il dual carrier permette di sfruttare insieme due portanti da 5Mhz per raggiungere velocità maggiori (per il momento 43,2mbps unendo due portanti da 21,6mbps ciascuna). L'UMTS non ha un limite di accesso, il segnale lo si può prendere fino a 200KM senza problemi, solo che a 2100 è quasi impossibile anche visto il rumore (l'Ec/Io) che genera con gli altri node-b.
 
Utente
Messaggi
40
Reazioni
0
Punteggio
6
lo standard umts900 ricalca esattamente il 2100


si possono attivare i medesimi servizi, quindi, volendo, si potrebbe anche attivare il dual carrier hsdpa (visti i 10Mhz di banda assegnati, a fine refarming, a wind-vodaf-tim)


la coesistenza con il sistema GSM900 e' garantita dalla distribuzione di tipo gaussiana del inviluppo lungo i 5Mhz di banda della portante a umts900 (rapporto di c/i max per arcfn di centro banda umts vs gsm e viceversa)
in teoria non e' strettamente necessario vincolare i canali gsm per attivare il sistema umts, si possono ridistribuire i canali gsm per minimizzare i c/i delle mutue interferenze tra i due sitemi


il camping sul 900 o sul 2100 e' gestito, inizialmente da mobile, poi la rete decide, in caso di chiamata o scambio dati, dove allocare il mobile (gestione tramite gli offset rscp e adiacenze)
a memoria, potrei sbagliarmi, non ricordo priorita'


la copertura umts900 e' legata alla potenza del canale pilota, alle perdite dei feeder&combiner e al delta power in dbm che si vuole riservare, nel nodeb, ai servizi (prestando attenzione alla pilot pollution)
tipicamente, in base anche agli aspetti sanitari (permessi arpa e quindi il MaxTxPwr) si imposta il pilota a 27-29 o 31dbm
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Ragazzi chi si sbottona indicandomi quanto prioretizzano il 3g a 2100 rispetto al 900 tim voda e tre?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,991
Punteggio
113
Non so con precisione ma molto, fino a -105/-107 almeno tiene il 2100.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
A distanza di tempo, col 3g a 900 abbastanza diffuso da tim, voda e 3, che ci dite sulle priorità 900vs2100??
Sono graditi gli interventi di supertech, gially e tutti gli altri tecnici.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Le ultime chicce di supertech e gially potrebbero essere spostate qui,
 
Top