Windisti
- Messaggi
- 12,201
- Reazioni
- 12
- Punteggio
- 38
Allora alcune domande sul 3g/hspa a 900Mhz.
A 900 MHz è meglio il gsm o l' umts come penetrazione indoor?
Il loro limite di utilizzo è il medesimo in termine di dB?
Al limite minimo di utilizzo è meglio il gsm o l' umts?
Come vengono gestite le priorità tra umts 900 e 2100?
Data la minore larghezza di banda della frequenza 900 rispetto alla 2100, a 900MHz qual' è la velocità massima teorica raggiungibile?
La tecnologia dual carrier è possibile con l' umts 900Mhz?
Una chiavetta o dispositivo hspa+ Dual carrier può sfruttare la banda sull' umts 900MHz più quella di un' altro nodeb (o dello stesso) a 2100 (un nodeb umts900+un altro nodeb umts 2100)? O il dual carrier vale solo tra frequenze uguali (ad esempio due nodeb umts900>umts 900 oppure due nodeb umts 2100>umts 2100)?
Grazie e spero di non aver annoiato nessuno.
A 900 MHz è meglio il gsm o l' umts come penetrazione indoor?
Il loro limite di utilizzo è il medesimo in termine di dB?
Al limite minimo di utilizzo è meglio il gsm o l' umts?
Come vengono gestite le priorità tra umts 900 e 2100?
Data la minore larghezza di banda della frequenza 900 rispetto alla 2100, a 900MHz qual' è la velocità massima teorica raggiungibile?
La tecnologia dual carrier è possibile con l' umts 900Mhz?
Una chiavetta o dispositivo hspa+ Dual carrier può sfruttare la banda sull' umts 900MHz più quella di un' altro nodeb (o dello stesso) a 2100 (un nodeb umts900+un altro nodeb umts 2100)? O il dual carrier vale solo tra frequenze uguali (ad esempio due nodeb umts900>umts 900 oppure due nodeb umts 2100>umts 2100)?
Grazie e spero di non aver annoiato nessuno.