Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Br1

Windisti
Messaggi
691
Reazioni
0
Punteggio
16
riprendo dalle news dal sito mvno news

Tiscali in vendita: gli ipotetici acquirenti... illustri, Sky, poste, Wind e Accenture :blink::ohno:

Attendo conferme o smentite
 
Windisti
Messaggi
1,495
Reazioni
0
Punteggio
0
Dei 4 Sky è certamente la più solida (tanto è vero che nel 2012 in fatto di ricavi pubblicitari ha superato persino i colossi Mediaset e Rai) e potrebbe tentare (da vedere i risultati, però, visto il mercato asfittico e saturo) l'ingresso nella telefonia
 
Windisti
Messaggi
2,496
Reazioni
2
Punteggio
38
fedeprovenza ha detto:
Dei 4 Sky è certamente la più solida (tanto è vero che nel 2012 in fatto di ricavi pubblicitari ha superato persino i colossi Mediaset e Rai) e potrebbe tentare (da vedere i risultati, però, visto il mercato asfittico e saturo) l'ingresso nella telefonia

Non sapevo della solidità di Sky, fatto effettivamente non di poco conto. L'importante, se mai faranno questo passo, è che non puntino a vivacchiare, che di operatori simili ne abbiamo già, forse anche troppi.
Tiscali stessa, non è che fosse tutto 'sto granché. :p
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Starebbe bene con wind. Peccato abbia poca fibra posata in dote tiscali
 
Windisti
Messaggi
1,127
Reazioni
60
Punteggio
48
eXtasy ha detto:
Starebbe bene con wind. Peccato abbia poca fibra posata in dote tiscali

come come come????

http://www.finanzaonline.com/forum/...li-il-bicchiere-mezzo-pieno-copertura_ull.gif

http://www.finanzaonline.com/forum/...scali-il-bicchiere-mezzo-pieno-ottica_big.gif ----> tutta la dark fiber è attiva

oltre a quella tiscali puo contare sulla possibilita di usare la rete tinet per i prossimi 15 anni , ormai 13, vedere vendita della rete tinet, senza pagare un cents

http://www.eunetwork.net/tiscali_network_large.jpg

non trovo il sito di tiscali network appena lo trovo lo posto

a voglia a trovarlo...

http://www.inteliquent.com/about/upload/12_IQ_AboutUs-full_FINAL.pdf

eccola.
 

Br1

Windisti
Messaggi
691
Reazioni
0
Punteggio
16
infatti strategicamente parlando chi acquisisce Tiscali riceverà molte cose dal fisso al mobile, internet... fibra compresa :) che non è poca cosa!
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
La fibra in Italia è dove ce l ha, un doppione di quella infostrada.
Cmq inferiore.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Ma questa fibra internazionale cos è un consorzio dove uno può affittare? Wind e gli altri come sono organizzati?
 
Windisti
Messaggi
1,127
Reazioni
60
Punteggio
48
cio che chiedi è un poco complicato, cerchero di essere chiaro.

ogni operatore nazionale ha accordi di peering (transito) con altri operatori, in ambito nazionale gli altri gestori ovviamente, in ambito internazionale si parla di carrier, ossia operatori che dispongono di collegamenti internazionali che permettono di creare collegamenti fra italia e germania ad esempio, ce ne sono diversi, di varie categorie, in base a una classificazione che non ricordo come sia fatta.

in ambito internazionale non sono consorzi ma contratti che prevedono il pagamento di x annuale almeno cosi mi pare.

in ambito nazionale invece si

il tutto avviene tramite punti di interconnessione posti, in italia, a roma milano e torino

a milano abbiamo il mix http://www.mix-it.net/

a torino il topix http://www.top-ix.org/

e per finire roma http://www.namex.it/

in ambito internazionale abbiamo invece questi carrier

level3 http://www.level3.com/

colt http://www.colt.net/uk/en/index.htm

telecity http://www.telecitygroup.it/data-centers/data-centre-europei.htm

cogent http://www.cogentco.com/

e tanti altri

i piu grossi che io sappia sono level3 e inteliquient avendo acquistato la fibra di tinet che era seconda come estensione.
 
Top