Utente
- Messaggi
- 245
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 0
Ciao a tutti
ho acquistato un router ADSL capace di collegarsi a internet tramite chiavetta 3G qualora l'ADSL smetta di funzionare.
Vorrei sapere se è necessario pagare 108 euro l'anno per una delle varie opzioni mensili da 9 euro/mese oppure se c'è una qualche tariffa giornaliera che si paga solo nel momento in cui ci si connette e basta.
Per esempio la nuova Wind Daily è perfetta per questo tipo di utilizzo, due euro al giorno per navigare 24h fino a 250MB, poi rallenta, nessun canone.
In questo modo posso permettermi 54 giorni NON consecutivi di disservizio ADSL prima di spendere più di 108 euro/anno
Statisticamente sono 3-5gg all'anno, ma magari non consecutivi, e comunque molte opzioni mensili impiegano del tempo per essere attivate, alcune ore o un giorno intero, e quindi dovrei lasciarle attive e pagare sempre.
Però vorrei diversificare e appoggiarmi a un altro operatore se possibile, il motivo? Ho l'ADSL di Infostrada e non vorrei che in caso di guasti gravi, come sta accadendo ora, possa smettere di funzionare sia l'ADSL sia i flussi di rete delle celle 3G...
TIM ha una tariffa base oscena (1€/15 min o 1€ al MB)
Vodafone offre 250MB a 2.5 euro/giorno ma solo per cellulare e temo pesantemente filtrato per uso VOIP, che io utilizzo (ho linea EuteliaVoip).
Tre ha una tariffa al consumo di 0.9 euro/ora. Se faccio più di 5gg di disservizio all'anno supero le fatidiche 108 euro. E se il router è stupido e non si scollega subito? Polverizza il credito all'istante
Magari qualcosa dagli operatori virtuali? Altrimenti vado di Daily con Wind sperando abbiano un po' di ridondanza
ho acquistato un router ADSL capace di collegarsi a internet tramite chiavetta 3G qualora l'ADSL smetta di funzionare.
Vorrei sapere se è necessario pagare 108 euro l'anno per una delle varie opzioni mensili da 9 euro/mese oppure se c'è una qualche tariffa giornaliera che si paga solo nel momento in cui ci si connette e basta.
Per esempio la nuova Wind Daily è perfetta per questo tipo di utilizzo, due euro al giorno per navigare 24h fino a 250MB, poi rallenta, nessun canone.
In questo modo posso permettermi 54 giorni NON consecutivi di disservizio ADSL prima di spendere più di 108 euro/anno
Statisticamente sono 3-5gg all'anno, ma magari non consecutivi, e comunque molte opzioni mensili impiegano del tempo per essere attivate, alcune ore o un giorno intero, e quindi dovrei lasciarle attive e pagare sempre.
Però vorrei diversificare e appoggiarmi a un altro operatore se possibile, il motivo? Ho l'ADSL di Infostrada e non vorrei che in caso di guasti gravi, come sta accadendo ora, possa smettere di funzionare sia l'ADSL sia i flussi di rete delle celle 3G...
TIM ha una tariffa base oscena (1€/15 min o 1€ al MB)
Vodafone offre 250MB a 2.5 euro/giorno ma solo per cellulare e temo pesantemente filtrato per uso VOIP, che io utilizzo (ho linea EuteliaVoip).
Tre ha una tariffa al consumo di 0.9 euro/ora. Se faccio più di 5gg di disservizio all'anno supero le fatidiche 108 euro. E se il router è stupido e non si scollega subito? Polverizza il credito all'istante
Magari qualcosa dagli operatori virtuali? Altrimenti vado di Daily con Wind sperando abbiano un po' di ridondanza