Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Messaggi
23
Reazioni
0
Punteggio
0
Salve! Ho già scritto nel thread speedtest wind ma nessuno mi ha dato ascolto. In poche parole speedtest riporta ad esempio 16 mega quando in realtà anche google fatica a caricare e fast segna 300k. Ciò accade solo in 4g e sopra ad un certo consumo di banda: se la bts non è sovraccarica non viene applicato il qos e sia gli speedtest che i download reali riportano la stessa velocità. Interessante il fatto che nperf viene a volte falsificato e a volte no. Il primo gruppo di print screen è di quasi 2 sett fa (NOTA: sono in wifi e riportano come provider h3g perchè sono stati fatti in wifi su cubo 3 con sim h3g collegata a wind lte), il secondo di questa sera; tutti gli speedtest sono stati fatti qui a Limone Piemonte nello stesso angolo della casa. Non sono l'unico ad aver notato che gli speedtest sono falsificati.
Inutile dire che il 3g wind come al solito va meglio del 4g b20 (il 3g tira a 4mega), mentre tim fa i 60 e vodafone i 50. H3G ultima classificata causa assenza di 4g e 3g ATM che è esploso per le troppe utenze.

**************************
https://imgur.com/a/UlNRy
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,584
Reazioni
2,046
Punteggio
113
mattodinaturas ha detto:
Salve! Ho già scritto nel thread speedtest wind ma nessuno mi ha dato ascolto. In poche parole speedtest riporta ad esempio 16 mega quando in realtà anche google fatica a caricare e fast segna 300k. Ciò accade solo in 4g e sopra ad un certo consumo di banda: se la bts non è sovraccarica non viene applicato il qos e sia gli speedtest che i download reali riportano la stessa velocità. Interessante il fatto che nperf viene a volte falsificato e a volte no. Il primo gruppo di print screen è di quasi 2 sett fa (NOTA: sono in wifi e riportano come provider h3g perchè sono stati fatti in wifi su cubo 3 con sim h3g collegata a wind lte), il secondo di questa sera; tutti gli speedtest sono stati fatti qui a Limone Piemonte nello stesso angolo della casa. Non sono l'unico ad aver notato che gli speedtest sono falsificati.
Inutile dire che il 3g wind come al solito va meglio del 4g b20 (il 3g tira a 4mega), mentre tim fa i 60 e vodafone i 50. H3G ultima classificata causa assenza di 4g e 3g ATM che è esploso per le troppe utenze.

**************************
https://imgur.com/a/UlNRy
Il "traffic shaping" é una pratica ad uso da tutti gli operatori. E se non ricordo male la palma d'oro va a Tim per gli speedtest falsati. (In quanto fu uno dei primi gestori ad usare il traffic shaping).
Ad ogni modo inutile aprire un nuovo 3D per ripetere sempre le stesse cose già scritte in altro 3d. (Speedtest Wind). Chiudo.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top