Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
1,178
Reazioni
3
Punteggio
38
Riporto dal Corriere delle Comunicazioni.
Soluzioni contro la carenza di banda? L'aumento dei prezzi in funzione della velocità di navigazione...


Deloitte: troppi smartphone, allarme "spectrum crunch"

SOS

Secondo la società di analisi il traffico wireless aumenterà di 50 volte di qui al 2016. Soltanto negli Usa il deficit di spettro radio sarà di 275 Mhz nel 2014

di Paolo Anastasio


Il consumo di traffico dati via smartphone è in media 35 volte superiore a quello dei vecchi feature phone. L’esplosione di traffico wireless nei prossimi anni aumenterà di 50 volte di qui al 2016 e lo sforzo dei governi mondiali per rispondere alla crescente domanda non sarà sufficiente per soddisfare la fame di banda larga in diversi paesi. E’ quanto emerge dall’ultimo report della società di analisi Deloitte, secondo cui lo “spectrum crunch” nei prossimi anni è assicurato, in particolare nelle “grandi aree metropolitane” perché “la domanda di spettro sarà sicuramente superiore all’offerta”.

Secondo le previsioni di Deloitte, soltanto negli Usa il “deficit” di spettro radio sarà pari a 275 Mhz nel 2014. Il rischio per gli utenti, nei prossimi anni, è quello di vedere un aumento di due o tre volte dei tentativi falliti di connessione, e l’aumento di tre o quattro volte delle interruzioni di chiamate via smartphone e di disconnessioni dalla Rete. La velocità di connessione delle reti 3G e 4G rischia, secondo Deloitte, rischia di essere fino al 50%-90% inferiore rispetto alle migliori performance potenziali.

Dal 2009 ad oggi, il traffico dati su reti wireless è raddoppiato su base annua, sotto la spinta di smartphone e tablet. La domanda di banda larga continuerà a crescere a ritmi serrati, creando problemi di performance di rete. “Nelle situazioni peggiori, la velocità di download potrebbe essere inferiore ad 1 Mbps per diverso tempo, rendendo impossibile la fruizione di video e difficile persino navigare sul web”, aggiunge il report, secondo cui la carenza di banda larga rischia nel futuro prossimo di mettere a repentaglio la fruizione di content multimediale su reti wireless.

Per garantire la performance di rete, “i carrier potrebbero decidere di aumentare le tariffe del traffico dati in base alla velocità: se lo spettro radio è una risorsa scarsa, usare la leva del prezzo per segnalare il suo valore reale potrebbe ridurre la domanda tanto da garantire la fornitura di servizi con standard garantiti”, chiude il report.
 
G

giovax

Guest
eh beh, mancheranno proprio 275MHz........gentaglia della peggior specie quella degli analisti finanziari
 
Top