Utente
- Messaggi
- 19
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 0
Ciao a tutti,
volevo un'informazione, ho scaricato il programma Twitty, un servizio tutto italiano che permette di aggiornare il proprio account Twitter con un semplice SMS. Il servizio Twitty è totalmente gratuito, ad eccezione del costo degli SMS che, come sempre, dipendono dal nostro piano tariffario e funziona in questa maniera:
E’ composta di tre elementi principali:
• Il frontend Web, che si occupa di registrare gli utenti e il loro numero di cellulare;
• Un comunissimo cellulare con SIM Wind, che comunica con Kannel;
• Un semplice daemon scritto in Python, che parla con Twitter lo aggiorna.
Una volta registrato, l’utente delega a Twitty il privilegio di aggiornare il suo status, ovviamente revocabile se l’utente lo desidera. Per poter cominciare a usare servizio, l’utente deve compiere un ultimo passo: inserire il suo numero di cellulare. In questo modo Twitty può accoppiare l’id con il numero di cellulare, e capire chi ha inviato cosa, andando poi ad aggiornare la pagina Twitter relativa. Fatto questo, l’utente spedisce un SMS al numero di cellulare di Twitty che si occuperà di “inoltrare” il messaggio al proprio account Twitter.
Il tutto grazie al servizio gratuito messo a disposizione da IPnext.
La domanda è questa: Stamattina ho fatto una ricarica di 25 euro sulla mia sim wind ( avevo zero credito) ho inviato un messaggio al numero indicatomi (numero wind) e mi hanno scalato 0.69 cent? E' mai possibile? Come piano Tariffario ho Super Senza Scatto che prevede SMS 12 cent.
Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?
volevo un'informazione, ho scaricato il programma Twitty, un servizio tutto italiano che permette di aggiornare il proprio account Twitter con un semplice SMS. Il servizio Twitty è totalmente gratuito, ad eccezione del costo degli SMS che, come sempre, dipendono dal nostro piano tariffario e funziona in questa maniera:
E’ composta di tre elementi principali:
• Il frontend Web, che si occupa di registrare gli utenti e il loro numero di cellulare;
• Un comunissimo cellulare con SIM Wind, che comunica con Kannel;
• Un semplice daemon scritto in Python, che parla con Twitter lo aggiorna.
Una volta registrato, l’utente delega a Twitty il privilegio di aggiornare il suo status, ovviamente revocabile se l’utente lo desidera. Per poter cominciare a usare servizio, l’utente deve compiere un ultimo passo: inserire il suo numero di cellulare. In questo modo Twitty può accoppiare l’id con il numero di cellulare, e capire chi ha inviato cosa, andando poi ad aggiornare la pagina Twitter relativa. Fatto questo, l’utente spedisce un SMS al numero di cellulare di Twitty che si occuperà di “inoltrare” il messaggio al proprio account Twitter.
Il tutto grazie al servizio gratuito messo a disposizione da IPnext.
La domanda è questa: Stamattina ho fatto una ricarica di 25 euro sulla mia sim wind ( avevo zero credito) ho inviato un messaggio al numero indicatomi (numero wind) e mi hanno scalato 0.69 cent? E' mai possibile? Come piano Tariffario ho Super Senza Scatto che prevede SMS 12 cent.
Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?