Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti,
volevo un'informazione, ho scaricato il programma Twitty, un servizio tutto italiano che permette di aggiornare il proprio account Twitter con un semplice SMS. Il servizio Twitty è totalmente gratuito, ad eccezione del costo degli SMS che, come sempre, dipendono dal nostro piano tariffario e funziona in questa maniera:
E’ composta di tre elementi principali:
• Il frontend Web, che si occupa di registrare gli utenti e il loro numero di cellulare;
• Un comunissimo cellulare con SIM Wind, che comunica con Kannel;
• Un semplice daemon scritto in Python, che parla con Twitter lo aggiorna.
Una volta registrato, l’utente delega a Twitty il privilegio di aggiornare il suo status, ovviamente revocabile se l’utente lo desidera. Per poter cominciare a usare servizio, l’utente deve compiere un ultimo passo: inserire il suo numero di cellulare. In questo modo Twitty può accoppiare l’id con il numero di cellulare, e capire chi ha inviato cosa, andando poi ad aggiornare la pagina Twitter relativa. Fatto questo, l’utente spedisce un SMS al numero di cellulare di Twitty che si occuperà di “inoltrare” il messaggio al proprio account Twitter.
Il tutto grazie al servizio gratuito messo a disposizione da IPnext.

La domanda è questa: Stamattina ho fatto una ricarica di 25 euro sulla mia sim wind ( avevo zero credito) ho inviato un messaggio al numero indicatomi (numero wind) e mi hanno scalato 0.69 cent? E' mai possibile? Come piano Tariffario ho Super Senza Scatto che prevede SMS 12 cent.

Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?
 
Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
0
piccino84 ha detto:
non è che avevi degli addebiti arretrati?

ok trovato l'enigma.. mi ero sbagliato non erano 0.68cent/euro ma 0.62 cent/euro. Avevo degli arretrati che non avevo fatto caso. Avevo come credito 1.38 che mi hanno scalato per il rinnovo della Noi Wind Big, in automatico sono andato sotto di 0.62cent/euro ( 2.00-1.38=0.62 ) e quandi quando ho fatto la ricarica da 25 euro mi hanno scalato i 0.62cent/euro e sono arrivato a 24.38 euro.
Pero' non ho capito se il messaggio l'ho pagato o meno, mi sa che forse non l'ho pagato il messaggio, perchè il numero dove ho spedito l'sms per aggiornare lo stato di Twitter è un numero wind ed io ho anche la promo Noi Wind SMS.

Che ne dite?
 
Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
0
Confermo per chi la Noi Wind SMS i messaggi verso il numero wind che aggiorna lo stato di Twitter non si pagano, ora ne ho inviato uno e non mi ha scalato il credito ma mi ha scalato il countdown dei messaggi. Ottima cosa...

Peccato che invece gli aggiornamenti via SMS con Facebook si pagano nonostante il numero sia sempre Wind
 
Top