Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

SMS a 13 centesimi e tariffazione al secondo???

Utente
Messaggi
44
Reazioni
0
Punteggio
0
26 Novembre 2009: Si preannunciava una piccola vittoria dell’AGCOM a favore dei clienti di telefonia mobile italiana:
gli sms delle tariffe nazionali non potranno superare i prezzi già fissati per gli sms in roaming europeo, e la tariffazione delle chiamate voce dovrebbe essere “al secondo”!
Si annunciò ad un adeguamento a tale proposta dell'AGCOM “dal basso” ovvero su proposta dei singoli gestori, che hanno deciso di adeguarsi spontaneamente ad un invito fatto proprio dall’AGCOM e, naturalmente, anche Wind fece la sua proposta per adeguarsi. Si ricordò inoltre la tanto discussa, e ahimè ancora attuale, anomalia italiana che vedeva (e vede ancor oggi) gli sms inviati in roaming internazionale da un Paese UE, arrivare a costare meno di un sms inviato dall’Italia a prezzo pieno visto che da Luglio dell'anno scorso 2009, infatti, un cliente che si trova sotto copertura di un altro operatore mobile all’interno dell’UE ed invia un messaggio di testo, lo paga circa 13 cent, mentre se inviato dall’Italia potrebbe pagarlo e lo paga fino a 15 cent, a seconda del piano tariffario posseduto e quindi si ricordò tale ormai noto paradosso. Un paradosso però non da poco e che continua ancora a incidere sulle tasche degli italiani e clienti Wind e non solo. Allora si annunciò e si disse che qualcosa sarebbe dovuto cambiare da Gennaio 2010 e si scrisse e preannunciò testualmente: “Tariffe per gli sms non superiori a 13,2 cent e tariffazione al secondo per chi lo richiederà“.
Allora a tutt'oggi NON E' CAMBIATO ASSOLUTAMENTE E ANCORA NULLA!!! COME MAI???? CHE VUOL DIRE E COSA SI INTENDE E INTENDEVA CON L'ESPRESSIONE E FRASE "per chi lo richiederà“????
DEVO RICHIEDERE IO ALLA WIND DI PAGARE MENO GLI SMS E AVERE LA TARIFFAZIONE AL SECONDO SUL MIO PIANO TARIFFARIO??? SE COSI FOSSE NON E' ASSURDO CHE L'AGCOM FA UNA RICHIESTA E GLI OPERATORI RISPONDANO SI DA GENNAIO FAREMO MA DEVONO ESSERE I NOSTRI CLIENTI EVENTUALMENTE A INFORMARSI E CHIEDERCI L'ADEGUAMENTO A CIO'??? NON DOVREBBE ESSERE IL TUTTO VALIDO E UGUALE INDISTINTAMENTE E SEMPRE PER TUTTI???

Attendo risposte chiare e precise al riguardo oltre che aggiornamenti e notizie al riguardo!!!!!!!! Grazie mille!!

Saluti!! :bye::bye:



 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Che risposte chiare e precise vorresti?
Che nessuno ha mai detto "da gennaio" sarebbe successo qualcosa, e che l'AGCOM ha solo fatto un po' di pressione per far cambiare le cose senza dare indicazioni precise, e che quelle che erano state fatte erano tutte proposte fatte dai gestori stessi, e che l'AGCOM le sta ancora vagliando (ma non è detto che le accetti)... E nel caso non le accetti, farà probabilmente uscire un regolamento in merito che tutti dovranno seguire? :D

E' sufficiente come risposta? :p
 
Utente
Messaggi
44
Reazioni
0
Punteggio
0
Winston Smith ha detto:
Che risposte chiare e precise vorresti?
Che quelle che erano state fatte erano tutte proposte fatte dai gestori stessi, e che l'AGCOM le sta ancora vagliando (ma non è detto che le accetti)? E' sufficiente come risposta? :p


  • Ah quindi oramai il termine di cui si parlò a novembre per cui il tutto doveva partire questo mese (gennaio 2010, ndr) oramai è saltato e non sarà rispettato?? Si sa quando partirà il tutto e quanto tempo ancora ci vorrà perchè l'AGCOM valuti tali proposte dei vari gestori e il tutto??
  • Inoltre per quanto riguarda l'offerta e la proposta fatta all'AGCOM da Wind e dagli altri gestori al riguardo non si sa nulla e non si riesce a sapere e a pre-annunciarci già qualcosa??
  • Poi in merito alla precisazione che chiedevo relativamente alla frase "a chi lo richiederà" cosa mi sai dire e rispondere?? Devo richiedere io di pagare meno gli sms e avere la tariffazione al secondo??
  • Infine ultima richiesta e precisazione dovrò cambiare il mio piano tariffario attuale o mi verrà automaticamente cambiato e rimodulato forzatamente o ci sarà solo un cambio parziale dello stesso Piano tariffario che ho per cui mantengo la stessa tariffa attuale ma semplicemente cambierà la tariffazione al secondo per le chiamate mentre gli sms automaticamente mi saranno tariffati a 13 cent anzichè 15 cent??
Grazie mille!!! ;)
 
Utente
Messaggi
44
Reazioni
0
Punteggio
0
CLIENT WIND ha detto:
  • Ah quindi oramai il termine di cui si parlò a novembre per cui il tutto doveva partire questo mese (gennaio 2010, ndr) oramai è saltato e non sarà rispettato?? Si sa quando partirà il tutto e quanto tempo ancora ci vorrà perchè l'AGCOM valuti tali proposte dei vari gestori e il tutto??
  • Inoltre per quanto riguarda l'offerta e la proposta fatta all'AGCOM da Wind e dagli altri gestori al riguardo non si sa nulla e non si riesce a sapere e a pre-annunciarci già qualcosa??
  • Poi in merito alla precisazione che chiedevo relativamente alla frase "a chi lo richiederà" cosa mi sai dire e rispondere?? Devo richiedere io di pagare meno gli sms e avere la tariffazione al secondo??
  • Infine ultima richiesta e precisazione dovrò cambiare il mio piano tariffario attuale o mi verrà automaticamente cambiato e rimodulato forzatamente o ci sarà solo un cambio parziale dello stesso Piano tariffario che ho per cui mantengo la stessa tariffa attuale ma semplicemente cambierà la tariffazione al secondo per le chiamate mentre gli sms automaticamente mi saranno tariffati a 13 cent anzichè 15 cent??
Grazie mille!!! ;)
Winston Smith ha detto:
Che risposte chiare e precise vorresti?
Che nessuno ha mai detto "da gennaio" sarebbe successo qualcosa, e che l'AGCOM ha solo fatto un po' di pressione per far cambiare le cose senza dare indicazioni precise, e che quelle che erano state fatte erano tutte proposte fatte dai gestori stessi, e che l'AGCOM le sta ancora vagliando (ma non è detto che le accetti)... E nel caso non le accetti, farà probabilmente uscire un regolamento in merito che tutti dovranno seguire? :D

E' sufficiente come risposta? :p

Vittoria (a metà) dei consumatori italiani: prezzo massimo degli sms a 13 cent e telefonate tariffate a secondi

Nel pomeriggio di ieri, 26 Novembre 2009, si è diffusa rapidamente la notizia (che Mondo 3 ha già riportato) in cui si preannunciava l’ennesima piccola vittoria dell’AGCOM a favore dei clienti di telefonia mobile italiana: gli sms delle tariffe nazionali non potranno superare i prezzi già fissati per gli sms in roaming europeo, e la tariffazione delle chiamate voce dovrebbe essere “al secondo”! L’adeguamento arriva “dal basso” ovvero su proposta dei singoli gestori, che hanno così deciso di adeguarsi spontaneamente ad un invito fatto qualche giorno fa proprio dall’AGCOM. Nessuno avrebbe scommesso che il tutto sarebbe avvenuto in tempi così brevi. Naturalmente anche Wind ha fatto la sua proposta per adeguarsi.
Ricordiamo che un’anomalia italiana vedeva gli sms inviati in roaming internazionale da un Paese UE, arrivare a costare meno di un sms inviato dall’Italia a prezzo pieno; dal Luglio scorso, infatti, un cliente che si trova sotto copertura di un altro operatore mobile all’interno dell’UE ed invia un messaggio di testo, lo paga circa 13 cent, mentre se inviato dall’Italia potrebbe pagarlo fino a 15 cent, a seconda del piano tariffario posseduto. Un paradosso non da poco.
Qualcosa cambierà da Gennaio 2010: “Tariffe per gli sms non superiori a 13,2 cent e tariffazione al secondo per chi lo richiederà“. Come dicevamo, si tratta di singole proposte trasmesse dai gestori, che si differenziano per modalità di applicazione. Il riassunto di tutte le proposte dovrebbe risiedere in quelle poche righe, che comunque conservano una certa indeterminatezza.
Per quanto riguarda Wind, ad esempio, cosa succederà? Wind offre già una tariffa al secondo e con un costo degli sms pari a 12 cent. E’ sufficiente avere in commercio una tariffa così, per essere a posto?
Stando a quelle poche righe, sembrerebbe di sì, per lo meno per la parte che riguarda la tariffazione a secondi. Infatti i clienti Wind potrebbero già richiedere spontaneamente la Super Senza Scatto, in qualsiasi momento, anche ora, ma… i vecchi clienti con tariffe diverse si troverebbero a pagare questo cambio ben 7 Euro. Forse la proposta fatta all’AGCOM (che l’autorità dovrà decidere se accettare o rettificare) lascia sottointendere che i clienti che dovessero scegliere la tariffa a secondi, non pagherebbero alcun costo aggiuntivo, nemmeno in caso di “cambio piano”? Se così non fosse, saremmo di fronte ad una beffa vera e propria, perchè quel costo di 7 euro pesa molto sulle tasche del cliente, e non risolverebbe affatto il problema, perchè tutto resterebbe semplicemente come è ora.
E per quanto riguarda il prezzo massimo degli SMS le cose diventano ancora meno chiare. Non si capisce se il prezzo massimo di 13,2 cent sarà applicato a tutte le vecchie tariffe “fuorilegge” che hanno un costo di 15 cent/sms, o se questo prezzo massimo sarà da rispettare solo sulle nuove tariffe in commercio.
Se fosse il primo caso, allora molti vecchi clienti Wind dovrebbero ritrovarsi a pagare meno gli sms da gennaio 2010. Ma se fosse il secondo caso, ancora una volta Wind sarebbe già a buon punto: dopo aver messo a punto la nuova Wind 5, gli resterebbe solo da sistemare Wind12 (una delle “tariffe fuorilegge” che fa pagare gli sms 15 cent/cad)… ma ancora una volta il paradosso sarebbe affrontato solo a metà!
Resta da considerare il fatto che se un sms inviato dall’estero costa 13,2 cent, non si capisce per quale motivo in Italia non si sia voluto “osare di più”, ponendo un tetto più basso per un sms nazionale.
In buona sostanza, questa è una vittoria iniziale importante per i consumatori, ma restiamo in attesa delle comunicazioni ufficiali di Wind, che dovrebbero arrivare al più tardi entro fine dicembre, per verificare che non sia una vittoria “a metà”, o peggio ancora vittoria “finta”, perchè ininfluente rispetto allo stato attuale delle cose.

Questa è la notizia apparsa sulle News del vostro sito WindWorld in data 27 Novembre 2009 e ora da me semplicemente QUOTATA e in cui si faceva chiaro riferimento che da GENNAIO 2010 sarebbe avvenuto il cambio di tariffazione al secondo e l'adeguamento del costo degli sms a 13 cent come già avviene ora all'estero in Europa grazie alla EuroTariffa!!



LINK NEWS ORIGINALE: http://www.windworld.org/2009/11/27/vittoria-a-meta-dei-consumatori-italiani-prezzo-massimo-degli-sms-a-13-cent-e-telefonate-tariffate-a-secondi/

Grazie!!

Saluti :bye::bye:
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Allora..... cominciamo a specificare che noi non siamo un sito che riporta:

-news istituzionali
-bollettini AGCOM (se li riportiamo lo specifichiamo)
-notizie ufficiali di nessun tipo (se riportiamo comunicati stampa, lo specifichiamo)

Quindi mi spiace, dove non è specificato nulla, devi prendere le notizie che leggi qui come "indiscrezioni"... ti dico subito che da sempre la nostra politica è di riportare notizie il più possibile affidabili, ma che sono pur sempre passibili di smentita.

quindi per la risposta che cercavi... da amministratore di questo sito ti ripeto quello che ho detto sopra, ovvero che non si sa niente. Per ora siamo fermi alle proposte dei gestori...

Da parte di AGCOM o altre istituzioni, mi spiace, non posso dire nulla, perchè non ne faccio le veci...

Quindi se cercavi risposte ufficiali ai tuoi dubbi, per capire se Wind sta calpestando i tuoi diritti ed è il caso di reagire, mi spiace...ma quello che leggi su WW sono indiscrezioni e vanno prese come tali... :)

Per quanto riguarda i tuoi dubbi, ti posso ribadire solo quello che ribadimmo a suo tempo ovvero che Wind non ha fatto nessuna proposta, perchè stando alle indicazioni che erano state date, il piano tariffario Super Senza Scatto risponde già perfettamente alle richieste.
L'unica cosa che potrebbero introdurre è il cambio piano tariffario gratuito verso Super Senza Scatto.

D'altra parte Tim si è adeguata allo stesso modo, ha introdotto una nuova Tim Base a secondi, con SMS a 13 cent, verso cui è possibile migrare gratuitamente. Niente di più e niente di meglio di quel che Wind aveva già.... e temo che se AGCOM non si pronuncia, quello che c'è allo stato attuale è esattamente quello che sarà anche in futuro....
 
Utente
Messaggi
44
Reazioni
0
Punteggio
0
Winston Smith ha detto:
Allora..... cominciamo a specificare che noi non siamo un sito che riporta:

-news istituzionali
-bollettini AGCOM (se li riportiamo lo specifichiamo)
-notizie ufficiali di nessun tipo (se riportiamo comunicati stampa, lo specifichiamo)

Quindi mi spiace, dove non è specificato nulla, devi prendere le notizie che leggi qui come "indiscrezioni"... ti dico subito che da sempre la nostra politica è di riportare notizie il più possibile affidabili, ma che sono pur sempre passibili di smentita.

quindi per la risposta che cercavi... da amministratore di questo sito ti ripeto quello che ho detto sopra, ovvero che non si sa niente. Per ora siamo fermi alle proposte dei gestori...

Da parte di AGCOM o altre istituzioni, mi spiace, non posso dire nulla, perchè non ne faccio le veci...

Quindi se cercavi risposte ufficiali ai tuoi dubbi, per capire se Wind sta calpestando i tuoi diritti ed è il caso di reagire, mi spiace...ma quello che leggi su WW sono indiscrezioni e vanno prese come tali... :)

Per quanto riguarda i tuoi dubbi, ti posso ribadire solo quello che ribadimmo a suo tempo ovvero che Wind non ha fatto nessuna proposta, perchè stando alle indicazioni che erano state date, il piano tariffario Super Senza Scatto risponde già perfettamente alle richieste.
L'unica cosa che potrebbero introdurre è il cambio piano tariffario gratuito verso Super Senza Scatto.

D'altra parte Tim si è adeguata allo stesso modo, ha introdotto una nuova Tim Base a secondi, con SMS a 13 cent, verso cui è possibile migrare gratuitamente. Niente di più e niente di meglio di quel che Wind aveva già.... e temo che se AGCOM non si pronuncia, quello che c'è allo stato attuale è esattamente quello che sarà anche in futuro....


Ok ti ringrazio per la precisazione chiara ed esauriente e so che le vostre sono solo indiscrezioni come so benissimo che voi fate IL VOSTRO MEGLIO per dare le informazioni più corrette e precise possibile e, devo dire da vostro assiduo e attento lettore delle vostre NEWS e del vostro Forum, che siete sempre molto precisi e puntuali e LE AZZECCATE DIREI SEMPRE O QUASI ;)

COMPLIMENTI E GRAZIE MILLE PER IL VOSTRO GRANDISSIMO E ECCELLENTE LAVORO, IMPEGNO E PER QUESTO STUPENDO SITO / FORUM!!!! :thumbup::thumbup::thumbup:

Comunque in merito a tale questione io spererei molto che l'AGCOM intervenga al più presto anche via Decreto e che faccia si che tutti i Piani Tariffari (non basta solo che vi sia 1 piano tariffario che abbia certi requisiti tra tutte le tariffe di un gestore di telefonia mobile) abbiano la TARIFFAZIONE AL SECONDO E GLI SMS AL COSTO DI 13 CENT AL MAX (COME EUROTARIFFA)!!

Io trovo davvero ECCELLENTE, per esempio, l'offerta esemplare di un Operatore e gestore telefonico virtuale (MNVO) come PosteMobile che ha tutti Piani Tariffari SENZA SCATTO ALLA RISPOSTA, NON HA NESSUN COSTO DI CAMBIO PIANO NE' COSTO DI ATTIVAZIONE PER QUALSIASI DELLE SUE OPZIONI e, quindi, un Cliente può in qualsiasi momento cambiare Piano Tariffario (per esempio qualora in qualsiasi momento PosteMobile proponesse un nuovo piano tariffario più vantaggioso rispetto a quello sottoscritto dal cliente tempo prima oppure se il cliente si accorgesse che tale piano tariffario da lui scelto non lo soddisfi e non è quello adatto alle sue esigenze..) passando da un Piano all'altro senza dover pagare alcun costo "gabella" per il Cambio Piano cosi come, allo stesso modo, un cliente PosteMobile (a differenza di clienti degli altri gestori) può attivare una opzione, per poi disattivarla qualora non gli serva per un periodo e ri-attivarla quando e come vuole e in caso gli serva ancora nuovamente in seguito, anche qui senza dover pagare la "gabella" di Costi di Attivazione ma solo il costo mensile e/o settimanale stesso, qualora previsto, dell'opzione stessa come se fosse un semplice rinnovo e anche la prima volta e per tutti e sia per vecchi che per i nuovi clienti (senza insomma discriminare nè preferire nessun cliente nè vecchio nè nuovo cliente che sia)!!!
Questa è e la ritengo serietà e correttezza a mio modo di vedere e fosse per me vorrei che L'AGCOM TOGLIESSE ANCHE TALI "GABELLE" E TRUFFE di tutti i gestori quali appunto lo SCATTO ALLA RISPOSTA, COSTI VARI DI ATTIVAZIONE DELLE OPZIONI E CAMBI PIANO TARIFFARI!!!! :whistling::whistling:

P.S.: A PosteMobile basterebbe cmq solo eliminare anche la Tariffazione attuale a scatti di ogni 30 secondi facendola diventare e portandola come Tariffazione al secondo e poi almeno da questo punto di vista sarebbe davvero PERFETTA ED ONESTA AL 100 % ;)
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Ok grazie, però visto che per parlare di postemobile hai aperto un'alta discussione, qui teniamo il discorso generico del "cosa faranno i gestori per adeguarsi alle direttive"?

Per parlare di Postemobile, prego, continuate qui. :D
 
Utente
Messaggi
180
Reazioni
0
Punteggio
16
Salve io ho questa tariffa obbrobriosa... la Wind Senza Scatto New http://www.wind.it//it/pnsv/scheda_328.phtml

che è si senza scatto alla risposta ma ha i messaggi a 15c... non posso cambiarla per passare alla sss perchè perderei il noi2 old da 400 minuti. Se davvero dovranno adeguarsi a portare i messaggi a costare di meno chissà mi fanno il cambio senza modificare nulla...
 
Utente
Messaggi
44
Reazioni
0
Punteggio
0
lucafox ha detto:
Salve io ho questa tariffa obbrobriosa... la Wind Senza Scatto New http://www.wind.it//it/pnsv/scheda_328.phtml

che è si senza scatto alla risposta ma ha i messaggi a 15c... non posso cambiarla per passare alla sss perchè perderei il noi2 old da 400 minuti. Se davvero dovranno adeguarsi a portare i messaggi a costare di meno chissà mi fanno il cambio senza modificare nulla...

Bè dipende da te se fai molte chiamate anche verso numeri di altri operatori e NON Wind o anche molti sms ti conviene la nuova "Super Senza Scatto" anzichè come dici te la obbrobriosa vecchia tariffa che hai ancora attualmente (17 cent verso tutti con la nuova SSS per chiamate e 12 cent per sms verso tutti contro i tuoi attuali 24 cent verso tutti per le chiamate e 15 cent verso tutti per sms della tua attuale vecchia tariffa)!!!

Cmq la mia paura che se l'AGCOM dovesse far per decreto e per legge l'obbligo a tutti i gestori di telefonia mobile di avere tutti i Piani Tariffari CON COSTO SMS al max 13 €/cent e TARIFFAZIONE AL SECONDO allora Wind (come tutti gli altri gestori) torneranno a rimodulare forzatamente le vecchie tariffe costringendo i clienti a migrare a nuove tariffe magari meno convenienti da altri punti di vista e rimodulare diversamente le loro offerte, opzioni ecc...Cosi insomma come avvenne quando furono eliminati per legge i costi di ricarica!!! Spero però assolutamente di sbagliarmi!!!!!!!! :whistling::whistling:
 
Utente
Messaggi
180
Reazioni
0
Punteggio
16
vedremo come si evolverà tutta la faccenda... speriamo non peggiorino le cose
 
Utente
Messaggi
44
Reazioni
0
Punteggio
0
lucafox ha detto:
vedremo come si evolverà tutta la faccenda... speriamo non peggiorino le cose

Speriamo anche se ho paura di non sbagliarmi qualora dovesse esserci un provvedimento serio e un provvedimento per decreto / legge al riguardo da parte dell'AGCOM!! Comunque si vedremo e spero davvero molto che i gestori di telefonia mobile stessi poi non peggiorino le cose appunto...
 
Top